|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Avellino
Messaggi: 178
|
avvio con hard disk che frulla inutilmente
cia ragazzi, l'altro giorno mi è arrivato per il mio portatile asus serie a6 con intele core duo, 1gb di ram hd 120 gb l'upgrade a vista.
L'ho installato, tutto bene. sistema molto fluido, mi funziona tutto regolare anche tutte le periferiche. Ho notato però che all'avvio, cioè una volta volta caricato il sistema operativo l'hard disk si mette a frullare perun paio di minuti buoni. Non capisco tutto questo, da esegui ho digitato anche msconfig e disattivato tutto l'avvio di programmi. Succede a qualcuno di voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dolo (VE)
Messaggi: 865
|
Io ho risolto disabilitando ottimizzazione avvio dai servizi.
Non l'ho più abilitato e mi pare funzioni tutto bene. Prova non succede niente di grave |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
|
Quote:
![]() Complimenti, così hai un avvio ancora più lento! Ultima modifica di viran : 24-04-2007 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Italia
Messaggi: 116
|
Quello stava squaloteorese parlando è più probabilmente legato all'indicizzazione e al superfetch, ed è un argomento già ampiamente trattato in questo forum e per tranquillizzare posso dire che è normale, soprattutto a poche settimane dall'installazione del sistema.
Per capire se si tratta di questo, o di altro, basta semplicemente attendere una di queste fasi "frullose" e provare a far partire qualche applicazione, se l'applicazione parte normalmente senza rallentamenti è proprio dovuto a questo. Altre spiegazioni possono anche però essere dovute all'inverso di questo, cioè se si va ad esempio a cancellare il contenuto della cartella c:\windows\prefetch, dove il sistema tiene traccia del superfetch e in poche parole annullandolo e obbligando il sistema a ricostruirselo. prefetch, superfetch, indicizzazione e moltri altri servizi come l'ottimizzazione dell'avvio, sono di molto superiori a quelli presenti in XP e hanno un impatto sulle prestazioni che in molti casi è addirittura nullo, in poche parole STAVOLTA FUNZIONANO, l'unico motivo che può spingere qualcuno a disabilitarli può essere il quantitativo di RAM basso ad esempio, tallone d'Achille di Vista. Ma ci sono già parecchi post aperti sull'argomento...
__________________
][ Asus nForce4 A8N32-SLI (BIOS 1405b)][ AMD A64 X2 Toledo 4800+ ][ 2Gb Ram DDR400 Dual Channel ][ BFG 8800GTX 768MB ][ 2xWD Raptor 150Gb RAID 0 ][ Corsair 520W ][ Vista 32Bit ][ Ultima modifica di Ukukaii : 24-04-2007 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.