Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 15:49   #1
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
Classi IP, dubbi

Ciao Ragazzi
A scuola ci hanno insegnato che per gli IP esistono le classi bla bla bla...
Ora mi chiedo, praticamente
sappiamo che una rete di classe C è del tipo 192.168.3.0 /24
ma se io facessi una sottorete 192.168.0.0 /16 cosa otterrei? ha la subnetmask di classe B, ma l'indirizzo IP inizia con la sequenza di bit di un classe C.
Cosa succede? Una rete di oltre 65k host cosi' configurata, lasciando perdere problemi prestazionali, cosa avrebbe di male, nel non essere stadard?
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 19:20   #2
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
attenzione, non fare confusione tra ip privati (classi a b c.. ma non solo) e pubblici (tipo 151.99.125.1 ecc...) e inoltre tra ip: uno di tipo 10.x.x.x può essere, sia di classe A, che di tipo B, che di tipo C.
ecc....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 19:38   #3
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
puoi spiegarmi meglio
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 20:59   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
quello che hai descritto, in gergo tecnico, si chiama "supernetting".
non c'è nessun tipo di problema nel farlo, se non che:
a) non ha senso, se hai bisogno di quel numero di host usi una rete classe b e rispetti lo standard.
b) potresti avere problemi a configurare device particolarmente di basso costo (print server prodotti in una cantina taiwanese per esempio) che non permettono di configurare manualmente la netmask.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 21:04   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore Guarda i messaggi
attenzione, non fare confusione tra ip privati (classi a b c.. ma non solo) e pubblici (tipo 151.99.125.1 ecc...) e inoltre tra ip: uno di tipo 10.x.x.x può essere, sia di classe A, che di tipo B, che di tipo C.
ecc....
ma infatti lui non ha nè fatto confusione tra indirizzi pubblici e privati (quelli che ha citato sono tutti privati), e una rete 10.x.x.x è ESCLUSIVAMENTE una classe A.
la classe si determina dai primi 5 bit dell'indirizzo, e la rete 10.x.x.x la puoi subnettare come ti pare ma i primi 5 bit sono sempre quelli. ergo la rete 10.x.x.x è SOLO una classe A.
discorso diverso è poi subnettarla COME una classe b,c,d ecc.ecc. ma di suo è e rimane una rete di classe A, anche con una subnet 255.255.255.0
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 22:19   #6
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
quindi 192.168.0.0 /16 cosa otterrei è una classe C anke se la mask è B-like, giusto?
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 23:41   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da parisisalvo Guarda i messaggi
quindi 192.168.0.0 /16 cosa otterrei è una classe C anke se la mask è B-like, giusto?
la classe degli indirizzi non dipende dalla netmask, dipende dai primi 5 bit dell'indirizzo ip.
qualsiasi indirizzo da 192.x.x.x a 223.x.x.x è un indirizzo di classe C.
per tutti gli indirizzi di classe C è stato poi stabilito uno standard che è la netmask con 24 bit a 1. fuori dallo standard puoi stabilire la netmask che vuoi con le conseguenze che già sai.
ma la netmask non influisce mica sulla classe dell'indirizzo...
e al di là di questo, il fatto che un indirizzo sia di classe a,b,c,d,e a te non è che interessi più di tanto, è solo una convenzione e come tale non influenza minimamente il comportamento di una rete.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 19:58   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
la classe degli indirizzi non dipende dalla netmask, dipende dai primi 5 bit dell'indirizzo ip.
qualsiasi indirizzo da 192.x.x.x a 223.x.x.x è un indirizzo di classe C.
per tutti gli indirizzi di classe C è stato poi stabilito uno standard che è la netmask con 24 bit a 1. fuori dallo standard puoi stabilire la netmask che vuoi con le conseguenze che già sai.
ma la netmask non influisce mica sulla classe dell'indirizzo...
e al di là di questo, il fatto che un indirizzo sia di classe a,b,c,d,e a te non è che interessi più di tanto, è solo una convenzione e come tale non influenza minimamente il comportamento di una rete.

dove trovo informazioni a riguardo? e approfitto per kiedere: se ho un ip 10.0.0.6 subnet 255.255.0.0 e un altro ip 172.20.1.1 con subnet 255.255.0.0 i due ip si vedono fra di loro oppure no?
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:17   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
dove trovo informazioni a riguardo? e approfitto per kiedere: se ho un ip 10.0.0.6 subnet 255.255.0.0 e un altro ip 172.20.1.1 con subnet 255.255.0.0 i due ip si vedono fra di loro oppure no?
cosa significa "si vedono fra di loro"?
se c'è in mezzo un router correttamente impostato sì, altrimenti no, trattandosi di due reti diverse...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:24   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
cosa significa "si vedono fra di loro"?
se c'è in mezzo un router correttamente impostato sì, altrimenti no, trattandosi di due reti diverse...
ok era la risposta che mi aspettavo.
Adesso ti kiedo un consiglio: mi passi il titolo di un libro che mi faccia capire il calcolo delle subnet mask?

Ultima modifica di trottolino1970 : 23-04-2007 alle 09:38. Motivo: modificata la k
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:42   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
ok era la risposta che mi aspettavo.
Adesso ti kiedo un konsiglio: mi passi il titolo di un libro che mi faccia capire il kalcolo delle subnet mask?
te lo avrei dato se non avessi usato la K
scusa ma mi state troppo sulle balle
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:52   #12
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
te lo avrei dato se non avessi usato la K
scusa ma mi state troppo sulle balle
Quoto
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 09:38   #13
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
te lo avrei dato se non avessi usato la K
scusa ma mi state troppo sulle balle
scusami ma è un vizio. Ho modificato il testo spero mi arrivi il link
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v