Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 00:02   #1
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
[urgente] consigli sulla "gestione della qualità"

come da titolo avrei bisogno di qualche dritta per un rapidissimo "studio" della materia in ambito industriale...... ho pochissimi giorni a disposizione.... cosa consultare? testi e link inerenti all'argomento?
quali sono le cose basilari, ovvero l'ABC della qualità....
ne ho bisogno per un colloquio importante!!! vi prego ho bisogno di consigli... purtroppo la materia non rientrava nel mio piano di studi e l'ho affrontata solo superficialmente in un capitolo di un altro esame quando ero ancora studente in ingegneria

grazie in anticipo!!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:08   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
per la gestione della cartastraccia non saprei da che parte iniziare

per il resto, link specifici non ne ho e i testi su cui ho studiato sono tomi da 600 e passa pagine

prova a scandagliare google con:

control chart
shewart
cusum
ewma
arima
statistical process control (SPC)

posso anche mandarti le slides del corso, ma non so fino quanto ti possono servire senza qualcuno che te le spieghi (sono lucidi powerpoint delle lezioni)

nel caso mandame un pvt, ma non garantisco risposta celere che domattina ho la discussione della tesi e devo ultimare la presentazione

comunque devi avere alle spalle almeno un corso di statistica o non ne esci
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:15   #3
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
le mitiche carte di controllo!

le ho fatte pure io, l'unico accidentale incontro con l'inquietante mondo del controllo di qualita' e degli ingegneri che la popolano.

Comprati un testo ad hoc, io nn ricordo su quale avevo studiato ma era edito dalla goliardica.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:17   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
le mitiche carte di controllo!

le ho fatte pure io, l'unico accidentale incontro con l'inquietante mondo del controllo di qualita' e degli ingegneri che la popolano.

Comprati un testo ad hoc, io nn ricordo su quale avevo studiato ma era edito dalla goliardica.
un nome una garanzia
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:53   #5
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Ma il colloquio per che posizione lo fai?

Perchè la difficoltà aumenta a mano a mano che sali di responsabilità..

Per esempio io faccio il controllo qualità sul campo (CQ) e devo avere certi requisiti,mentre il mio capo (RCQ) ha mooolte più responsabilità di me...

Conosce le normative in materia e si tiene costantemente aggiornato.
Ma ripeto,è una posizione che richiede una professionalità non indifferente.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 11:48   #6
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10870
io ti posso consigliare un testo dove ho studiato e trovi tutti i metodi per la qualita dalla carte cusum al servqual fino ad arrivare ai test sul campionamento...ma in pochi giorni nn credo che lo puoi imparare...dalla mia esperienza è unamateria difficile quella del controllo qualita (a me era un corso successivo a statistica I e statistica II)...in ogni caso di suggerisco di leggere i seguenti argomenti:

servqual/servfmea (qualita nei servizi)
cusum (carte di qualita)
anova/anom (studio campioni dati sulle misure qualita)
pareto/causa effetto/stratificazione e tecniche di correlazione (sempre analisi dati di misure)

queste sono per me l'abc elementare della misura della qulita

poi ci sono le varie cose teoriche nn statistiche tipo six sigma tqm etc. pero insomma sono tutti metodi sviluppati a partire dalle tecniche che prima ti ho citato
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 12:39   #7
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
vi ringrazio per le risposte....
elementi di statistica li ho fatti in alcuni esami (ad esempio gli esami di "misure") e qualche infarinatura sulle carte di controllo l'avrei pure ma ammetto di non ricordare abbastanza a riguardo!! gestione della qualità non l'avevo come esame specifico nel mio piano di studi........
......si è urgente perchè il colloquio ce l'ho lunedì prossimo, ma non è che dovrò parlare della gestione della qualità... in verità non ho idea in cosa verterà, so solo che era del tutto inaspettata questa convocazione perchè lì decideranno i 4 che faranno lo stage............
.....è pur sempre uno stage dove ci sarà da apprendere da altri esperti ma è fondamentale....... 1 o 2 saranno assunti alla fine dello stage...... e ciò che rende ulteriormente importante la cosa è che qui da me ci sono solo 2 grandi industrie e questa è una di quelle... per il resto c'è solo "deserto" ... non so se rendo l'idea.....

in fondo se uno ci pensa bene... anche se andassi lontano per 1200€ da cui andrebbero detratte le spese per vitto, alloggio e viaggio non sarebbe più vantaggioso di 700€ qui per lo stage...... ma questa è una'ltra storia!

Fabio80 ti ringrazio tantissimo ma non preoccuparti, pensa alla discussione della tua tesi che è il momento culminante della tua carriera universitaria, cercherò qualcosa sul web secondo le vostre indicazioni e mi rivolgerò a qualche docente della mia ex facoltà....... ciao e in bocca al lupo
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 18:45   #8
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Onestamente so poco di produzione e qualità, nell'unico colloquio che ho fatto per una figura simile (settore produzione, azienda iveco), avrei dovuto occuparmi di seguire il processo produttivo, assicurarmi della disponibilità dei materiali valutati e acquistati da altri, gestire analisi a campione (liquidi penetranti, esami radiografici, prove meccaniche, etc) su pezzi finiti e semilavorati, gestire le relazioni coi fornitori in termini di qualità dei materiali, verificarne la conformità (ancora una volta prove meccaniche).

Consiglio: spulcia il sito, leggiti tutto, quello che fanno (cuscinetti volventi, a rulli, a botte a sfera, reggispinta, etc), come lo fanno, a quali aziende si rivolgono.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:04   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
se hai accesso a una biblioteca universitaria

fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:02   #10
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
ok... tutto procede
thanks
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 13:25   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10870
facci sapere poi che ti hanno chiesto
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 17:00   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da mark41176 Guarda i messaggi
ok... tutto procede
thanks
in che senso?
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 10:53   #13
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
dicevo ok nel senso che ho trovato il materiale su cui studiare e mi sono tornati a mente i concetti che avevo già affrontanto... problem solving e gli strumenti (raccolta dati, diagramma di Pareto, Ishikawa, carte di controllo, etc...).......... e pure qualche nozione sugli impianti industriali in generale....
.......anche se alla fine nulla di tutto questo non mi è servito per il colloquio xkè le domande erano ben altre .......... succede sempre così!!
vabbè..... erano cmq cose che mi sarei dovuto rivedere bene e approfondire meglio e quindi non è stata (e non sarà) fatica sprecata!!
vi ringrazio per la disponibilità nei consigli....
......la discussione sulle eventuali domande la continuo sull'altro thread ("Situazione lavorativa dopo pochi mesi dalla laurea") per non intasare il forum con 2 thread paralleli con lo stesso argomento, ok?
ciao!!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v