Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 12:33   #1
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
m2n4 sli temperature

Ciao a tutti vorrei capirci qualcosa, premetto che di overclock ne capisco poco ma ho voluto provare qualcosa di semplice e gia' mi sono incasinato.
Scheda madre come da titolo, processore amd64 4200+ X2, dissipatore mini typhoon.
In condizioni base la temperatura fornita dalla scheda madre relativa al processore e' di 37 gradi in idle e 46-47 sotto carico estremo dopo 10 minuti, usando invece everest mi segnala 2 sensori ( core 1 e core 2 ) da 35 core1 e 24 core2 in idle - 41 core1 32 core 2 sotto stress come sopra.
Setto da bios un overclock del 3% e quindi la freq va a 2266Mhz ( 66 in piu' del normale ) la temperatura a questo punto secondo la scheda madre diventa 56 gradi in idle ( sotto stress non me la sono sentita di provare visto l'inizio disarmante ) ma per everest risultano di 38 gradi core 1 e 31 gradi core2.
Ho anche sei sensori del case che segnalano la temperatura sul dissipatore, senza overclocj e' di 30 gradi in idle e 33 sotto stress, dopo l'overclock mi segna 31 in idle quindi anche questo non rispecchia quei maledetti 56 gradi che segnala la scheda.
Possibile che con solo 66 mhz in piu' tutto cominci a bollire ? o meglio secondo il sensore sulla scheda, secondo tutto il resto del sistema sale di soli 4 gradi.
Ultimo dato che magari puo' servire, la versione di bios: ACPI BIOS Revision 0704

Helpppppppppppppppppppppppppp me

grazie a tutti
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:06   #2
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Up, Nessuno ha qualche idea ?
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:41   #3
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Il sensore del case può nel migliore dei casi essere posizionato sulla base del dissi che è già più fredda della superficie da dissipare. Non so se la tua asus lo fa ma facendo un oc da bios/win in automatico di solito aumenta anche il voltaggio con conseguente considerevole aumento delle temperature. Al mio primo oc ho dimenticato di settare il Vcore della cpu e a passare da 2200MHz a 2400MHz il Vcore è passato da 1.41V a oltre 1.52V
Se è possibile blocca i voltaggi da bios e i bus, pci a 33.33MHz e pci-e a 100MHz
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 16:03   #4
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
Il sensore del case può nel migliore dei casi essere posizionato sulla base del dissi che è già più fredda della superficie da dissipare. Non so se la tua asus lo fa ma facendo un oc da bios/win in automatico di solito aumenta anche il voltaggio con conseguente considerevole aumento delle temperature. Al mio primo oc ho dimenticato di settare il Vcore della cpu e a passare da 2200MHz a 2400MHz il Vcore è passato da 1.41V a oltre 1.52V
Se è possibile blocca i voltaggi da bios e i bus, pci a 33.33MHz e pci-e a 100MHz
Ho controllato, il vcore e' bloccato a 1.35 e il bus a 33.33 con pci-e a 100Mhz, non riesco a capire cosa non va, se quando il processore sotto stress sta a 47 gradi e il sensore sulla base del dissi segnala 33, perche quando il proc sta a 58 il sensore segnala 31 ? non ha senso, e' normale che segni molto meno essendo in una zona piu' fredda ma la proporzione dovrebbe essere costante e quindi segnare chesso' 38-39 per es.
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 21:36   #5
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Guarda, non so, io smonterei il dissi, lo pulirei per bene, rimetterei la pasta termica (la STG1 o AS5) e rimonterei. Magari il dissi lascia qualche parte scoperta...
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:59   #6
adryzz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
Guarda, non so, io smonterei il dissi, lo pulirei per bene, rimetterei la pasta termica (la STG1 o AS5) e rimonterei. Magari il dissi lascia qualche parte scoperta...
Niente da fare, ho usato la artic silver e provato con uno strato ultrasottile e con uno leggermente maggiore, scende al max di 2 gradi, mi sa che e' il sensore della motherboard che da i numeri, cmq nel dubbio lascio tutto originale e rinuncio all overclock
adryzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:11   #7
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Fai un'ultimo tentativo, alza i valori direttamente dal bios (fsb) di quanto ti serve, blocca pci e pci-e e Vcore, salva ed esci, al riavvio ritorna nel bios e controlla voltaggi e temperature da li e poi fai partire win e controlli quelli che ti da everest. Facci sapere ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:13   #8
wizard83
Senior Member
 
L'Avatar di wizard83
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 1425
Stesso identico problema... A me il programma Pcprobe di asus segna la temperatura del procio tra i 50 e i 60° (full) e varia in continuazione anche se l'utilizzo è costante. Speedfan mi segna la temperatura del core a 30-35° (sempre full), quindi credo che ci deve essere qualche cosa che non và perchè è impossibile che la temperatura del core sia più bassa di quella misurata dal sensore della scheda mamma... di norma è di qualche grado superiore, tipo 2-3.. ma non 10 gradi! il mio pc è kuello in firma...
__________________
Intel i7-980X - 12Gb DDR3-1866 Corsair Dominator - Gigabyte EX58A-UD7 - GTX780 Ti - Samsung 840 EVO 250GB , 1TB WD BLUE - LC-Power Arkangel 850W SLI - Case TT Mozart TX. BoincGod di 9°livello
wizard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v