Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 01:56   #1
rm_-rf_windows
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
Vorrei un disto Linux per vecchio laptop

Per un laptop Fujitsu-Siemens Amilo-A con 224Mb, 10Gb di spazio disponibile per un secondo OS... Vorrei una distro di linux, tipo Damn Small Linux (piccola, ma forse un po' più grande che Damn Small Linux) con un GUI facile ad usare e DISPONIBILE IN LINGUA ITALIANA. Problema? Credo che Damn Small Linux non sia disponibile in italiano! Non è per me, è per qualcuno che non conosce Linux. Qualcuno puo' darmi qualche informazione, qualche consiglio? Grazie mille.
rm_-rf_windows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 08:29   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Con quelle caratteristiche dovrebbe girarci abbastanza bene Xubuntu, che è piuttosto semplice da usare, però non è completamente tradotto in Italiano
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:01   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
eh... xubuntu è una mattonella, senza offesa...
fra DSL e xubuto 'è una marea di distro intermedie per leggerezza e cversatilità:

imho a crescere:

puppy
zenwalk
slax (installato, non live)
vectorlinux
frugalware (ma installazione minimale)

le ultime 4 son baste su slackware ma hanno il packet manager e quindi si evitano sbattimenti.

ovviamente velocissime e stabilissime come tutto quello che viene da slack.


pure PC-BSD sarebbe papabile imho ...


diciamo che imho pc-bsd, frugal e xubuntu son più o meno a pari livello di leggerezza (inzomma ) e voluminosità.

forse meglio stare sulle altre.


per la lingua italiana basta scaricarsi a seconda del de (IMMAGINO userai xfce o ancbe al limite kde che su zen e vector regge bene se si disabilitano gli effettini grafici)il corrispondente pacchetto con la localizzazione italiana.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-04-2007 alle 09:11.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:09   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Beh, allora è na mattonella d'alluminio, se permetti col mio Flug la stiamo usando per un riciclopc, su macchine Pentium a 233 Mhz con 192 di Ram, non sarà un fulmine ma è tranquillamente usabile (e lui ha pure più ram), con la differenza rispetto a quelle da te citate che è decisamente più facile da usare, e lui ha chiesto una cosa facile.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 09:29   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
sisisi

fattibile è fattibile,

lui addirittura si buttava su una DSL ... che è minimale a dir poco!!

certo con xubuntu non ti viene una distro fluidissima come con slack-derivate,ma del resto
senza dubbio xubuntu è più facile da gestire di una zenwalk o di una puppy ...

imho una vector sarebbe la sua ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:03   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Beh, allora è na mattonella d'alluminio, se permetti col mio Flug la stiamo usando per un riciclopc, su macchine Pentium a 233 Mhz con 192 di Ram, non sarà un fulmine ma è tranquillamente usabile (e lui ha pure più ram), con la differenza rispetto a quelle da te citate che è decisamente più facile da usare, e lui ha chiesto una cosa facile.
una struttura personalizzata che parta da una base snella (come frugalware) e monti lo stesso ambiente grafico imho è preferibile.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 10:52   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
una struttura personalizzata che parta da una base snella (come frugalware) e monti lo stesso ambiente grafico imho è preferibile.
Verissimo, ma sinceramente non so quanto sia facile Frugalware, so quanto è facile invece Xubuntu, e lui ha chiesto qualcosa di facile, tutto qui
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 11:41   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Verissimo, ma sinceramente non so quanto sia facile Frugalware, so quanto è facile invece Xubuntu, e lui ha chiesto qualcosa di facile, tutto qui
Una volta che hai xfce attivo, la distro configurata e un'utlity grafica per l'isntallazione di software il problema è risolto

Lui, se non erro, ha chiesto una distro che LUI avrebbe installato e POI dato ad un suo amico, che però conosce Linux.
Io immagino che l'autore del thread sia disposto anche ad installare gentoo se poi il risultato, configurato per l'utente, risulterà facile da usare
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 11:56   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Allora recito il mea culpa, avevo letto male, mi ritiro e lascio a chi ne sa più di me
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:39   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
imho a crescere:

puppy
zenwalk
slax (installato, non live)
vectorlinux
frugalware (ma installazione minimale)

le ultime 4 son baste su slackware ma hanno il packet manager e quindi si evitano sbattimenti.

ovviamente velocissime e stabilissime come tutto quello che viene da slack.
IYHO e pure IMHO

Io voto Slax... che oltretutto dovrei riscaricare per me...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:40   #11
jimmazzo
Member
 
L'Avatar di jimmazzo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
Io andrei per la Zenwalk 4.4.1; se non devi\e usare programmi particolari va benone (altrimenti devi compilarli); appena installata ha già una ottima dotazione di software leggero e scaricando qualche Mb aggiungi il supporto ai codec audio\video.


Ps: è uscita la nuova zenlive oggi, così puoi provarla da cd ed eventualmente installarla (come slax). Io la prox settimana dovrò installarla su un portatile di un mio amico con le caratteristiche simili (inferiori, almeno la ram) a quelle che hai citato (cpu 1.100 ram 128 ).

Ciao.
__________________
jimmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:35   #12
rm_-rf_windows
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2
Grazie a tutti! Wow! Interessante! Ma, è importantissimo che la distro sia in italiano. Sono tutti - o quasi - disponibili in italiano? Voglio che la GUI sia in italiano anche.

Grazie mille.
rm_-rf_windows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 08:12   #13
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da rm_-rf_windows Guarda i messaggi
Grazie a tutti! Wow! Interessante! Ma, è importantissimo che la distro sia in italiano. Sono tutti - o quasi - disponibili in italiano? Voglio che la GUI sia in italiano anche.

Grazie mille.
Beh, in Xubuntu la gui non è totalmente in italiano perchè Xfce stesso non è ancora totalmente tradotto, quindi temo, anzi sono praticamente sicuro, che questo problema affligga anche le altre distro che usano Xfce, quindi Zenwalk e non so per certo quali altre di quelle citate.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v