|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
dubbi pre-acquisto ipod shuffle 2g da parte di un novellino informatico
Ciao a tutti,esperti di lettori apple...
Stavo per comperarmi a scatola chiusa uno shuffle 2g, pensando che -tutto sommato- fosse possibile utilizzarlo come tutti gli altri lettori (sapevo solamente che utilizza il formato AAC esclusivo Apple). Cercando notizie -e un buon prezzo- mi sono imbattuto nel vostro sito e mi avete fatto nascere diversi dubbi: 1. E' cosi poco "user friendly" l'uso dei lettori Apple su Windows? Sono un musicofilo, con centinaia di cd a casa, e il lettore mi servirà principalmente per metterci la mia musica convertita da cd originali...quale formato mi conviene utilizzare per una buona qualità audio passando da cd originale a lettore apple?Non chiedo la luna, ma ho un'idea minima dei limiti dei formati utilizzati nei lettori e l'abitudine nelle mie orecchie alla qualità del supporto originale; 2.Non mi interessa visualizzare foto o video, ma avere solamente un lettore "da passeggio" comodo da utilizzare e con una qualità audio superiore alla norma degli altri lettori, l'ipod shuffle 2g corrisponde a queste caratteristiche?Quando parlo di comodità intendo anche la gestione della musica da pc Win a lettore Apple...dovrò convertire tutta la mia musica in formato AAC (cosa che farò volentieri se mi garantisce un rapporto qualità audio/comodità d'uso superiore agli altri formati)?Se volessi comunque avere il massimo di conformità -in termini qualitativi- tra il cd originale e il formato da riversare nel lettore e non mi interessasse quanto spazio prenda, quale formato dovrei scegliere? 3.Le cuffie in dotazione al nuovo shuffle 2g hanno colmato quei difetti -di cui quasi tutti parlate- rispetto alle precedenti?Hanno una qualità audio decente? 4.C'è un modo per utilizzare lo shuffle 2g senza passare obbligatoriamente dal software esclusivo Apple?Più persone citano diverse soluzioni in termini di software alternativo, quali sono le migliori per uno come me che ha intenzione di convertire oltre 500 cd originali in formato adatto ad un lettore musicale portatile? 5.Si trova su Emule la musica già convertita in formati "simpatici" ai lettori Apple (non c'ho ancora provato...)? 6.Volevo anche comperare,assieme allo shuffle, l'essential kit usb originale apple a 19,90 euro, anche se credo utilizzerò principalmente il caricabatterie da viaggio, non il resto. Questo accessorio è sostanzialmente migliore rispetto a qualsiasi altro caricabatterie universale per lettori usb? Sarei felice di poter colmare la mia ignoranza grazie al vostro forum...un grazie anticipato a tutti quelli che lo faranno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Partiamo dai dati tecnici.
L'iPod Shuffle legge: MP3, AAC, WAV e AIFF. Rispetto ai due modelli "maggiori" quindi gli manca soltanto il formato Apple Lossless. WAV e AIFF li scartiamo perché occupano parecchio. Restano MP3 e AAC. Se vuoi la qualità migliore, usa AAC. Dal 160kbps al 256kbps direi, dipende quanto hai l'orecchio "allenato" (caso mai ti fai una paio di prove all'inizio così giudichi direttamente). Le cuffie dicono siano un po' meglio delle vecchie, comunque se punti alla qualità sicuramente ne vorrai prenderai delle altre. Sono comunque auricolari che valgono neanche 10€, fascia medio-bassa quindi. Sul software è sicuramente possibile usarne altri... però onestamente se fossi in te proverei prima iTunes. Visto che parli di una gran quantità di canzoni, un sistema che ti permetta di importare tutto e tenere ordinato l'archivio in modo molto preciso è a mio parere un gran vantaggio.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
ciao, benvenuto
allora... il fatto di essere user friendly o no dipende molto da come ti trovi con iTunes, se vuoi puoi già scaricarlo e provare com'è se dici che hai 500 cd mi sa che lo shuffle da 1gb è un po' poco, non trovi? per quanto riguarda il formato di conversione... bè... l'ipod supporta sia il classico mp3 che il migliore, in fatto di qualità e a parità di bitrate, aac (ma stiam pur sempre parlando di formati compressi, l'ipod, purtroppo non supporta formati lossless) le cuffie dello shuffle 2g, dovrebbero essere le stesse della prima generazione, non sono quelle nuove, cmq cambia poco o niente... sono cuffiette normalissime il caricabatteria ti consiglio di prenderlo su ebay e non quello ufficiale, perchè costa veramente uno sproposito, addirittura potresti anche non prenderlo, dipende da te e da quanto stai in giro
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
conversione mp3 in aac:operazione possibile?
[quote=MacNeo;16940229]Partiamo dai dati tecnici.
L'iPod Shuffle legge: MP3, AAC, WAV e AIFF. Rispetto ai due modelli "maggiori" quindi gli manca soltanto il formato Apple Lossless. WAV e AIFF li scartiamo perché occupano parecchio. Restano MP3 e AAC. Se vuoi la qualità migliore, usa AAC. Dal 160kbps al 256kbps direi, dipende quanto hai l'orecchio "allenato" (caso mai ti fai una paio di prove all'inizio così giudichi direttamente). Ulteriori domande...il WAV so cos'è, e l'AIFF immagino sia lo stesso tipo di formato in versione Apple. Quel che non so è quale sia il formato Lossless presente negli altri ipod,quanto spazio occupi e la sua qualità. Per quanto riguarda l'MP3 la qualità più alta utilizzabile nel lettore -credo- sia 320kbps: a quanto corrisponde questa grandezza una volta convertita in AAC?C'è un risparmio di memoria rispetto al formato MP3 a parità di qualità?Qual'è il livello più alto con cui convertire cd "normali" in formato AAC? Inoltre vorrei sapere: se ho a disposizione musica in formato MP3 posso convertirla in AAC?In caso affermativo posso farlo utilizzando semplicemente iTunes?Oppure ho bisogno di un altro software? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
Volendoti fare uno schemino fra MP3 e AAC (un po' forzato, visto che poi in realtà il discorso non è così semplice): MP3 - AAC 192 - 160 256 - 192 320 - 256 In sostanza con l'AAC a parità di qualitù puoi tenere un bitrate più basso rispetto all'MP3, ottenendo documento più leggeri. Sul singolo brano sarà poca cosa magari, ma quando inizi ad avere migliaia di canzoni la differenza è grossa. Quote:
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 14
|
caricabatteria da viaggio:sì o no?
........................................................................................................
se dici che hai 500 cd mi sa che lo shuffle da 1gb è un po' poco, non trovi? per quanto riguarda il formato di conversione... bè... l'ipod supporta sia il classico mp3 che il migliore, in fatto di qualità e a parità di bitrate, aac (ma stiam pur sempre parlando di formati compressi, l'ipod, purtroppo non supporta formati lossless) il caricabatteria ti consiglio di prenderlo su ebay e non quello ufficiale, perchè costa veramente uno sproposito, addirittura potresti anche non prenderlo, dipende da te e da quanto stai in giro ........................................................................................................ Ciao Janky... All'inizio, visto la discreta quantità di musica che ho a casa, pensavo di comperarmi un bel "mostriciattolo" di lettore da almeno 30gb in cui scaricare una gran parte di ciò che possiedo e portarmelo sempre appresso. In giro ci sto abbastanza, ma per breve periodo e in luoghi dove spesso posso portarmi il portatile: mi sono reso conto che col notebook a rimorchio e la musica scaricata dentro posso fare la stessa cosa in pochi minuti...inoltre per le abitudini che ho (per ora) dovrebbe andarmi bene. Il caricabatteria da viaggio invece mi sembra l'unico accessorio che può farmi veramente comodo quando non avrò il pc sottomano. Non è che volessi comperarmelo per forza originale (visto che costa, mi pare, circa 30 euro!), è che ho visto in un centro commerciale l'ipod usb essential kit a 19,90 euro e mi sono chiesto quale fosse la differenza pratica tra questo presente nel kit e quello che si può acquistare singolarmente...nello stesso centro commerciale c'era un tipo di caricabatteria da viaggio usb a 9,90 euro...non ti sembra un buon prezzo (mi pare che la marca fosse HAMA..ehm, si può citare la marca?), considerando che se ne compro uno su ebay devo pagarmi anche le spese di spedizione?Se un caricabatteria vale l'altro è meglio spendere il meno possibile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Quote:
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
Quote:
Quote:
le canzoni ce le ho messe su io, quindi appena la ascolto capisco qual è quella che cerco... ancor prima di aspettare che mi scorra tutto il nome della canzone sullo schermino minuscolo che c'è sugli altri player simili allo shuffle, e poi le canzoni le scorri andando avanti e indietro, tutto molto normalmente (sempre parlando delle alternative su questa fascia di prezzo e con memoria simile). ripeto, capisco qual è la canzone che cerco ascoltandola, non aspettando i 10 secondi che ci vogliono per far passare la canzone sullo schermino
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Io per una mole del genere di musica andrei o su un nano da 8GB (se vuoi stare sul compatto) oppure andrei direttamente su un ipod 30G. Sei in entrambi i casi sui 250€..dipende da quanto lo vuoi grande.
Lo shuffle è sottodimensionato per lo scopo che vuoi (ascoltare shuffle è ok, ma se io mi voglio sentire l'ultimo album di Pollini lo voglio poter fare senza saltare qua e là)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
ti posso assicurare che è più rapido trovare la canzone che si cerca che leggere il pezzo che ho appena scritto. ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
esatto e cmq sia, come ho scritto un po' più su, capisci prima che canzone è ascotandola, piuttosto che aspettando che il titolo scrolli completamente su uno schermino minuscolo
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Quote:
Probabilmente se lo shuffle avesse il display, costerebbe un pochino in più e sarebbe più delicato per portarlo con se agevolmente. Oggi in molti preferiscono acquistare un mediacom 4gb con un display e con un menù decisamente stupido e scarsa autonomia(5 ore) al prezzo di 80€, piuttosto che lo shuffle.Dalle mie parti il mediacom ha avuto molto successo.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi Ultima modifica di brainticket : 02-05-2007 alle 07:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
pensa un pò che in tutto il mondo invece da quando sono usciti gli shuffle colorati hanno iniziato a venderne a barcate!
![]() ad ogni modo, si, capisco benissimo quel che dici del display, io la vedevo allo stesso modo, poi però ho iniziato ad usare un pò quello della mia ragazza e non mi dispiaceva,anzi, (la modalità shuffle è davvero power) continuavo a guardare lo schermo del mio vecchio tutto rigato, avevo il problema che avendo 4000 canzoni ce ne stavano solo 2000 e, fare una playlist apposta sarebbe stata follia, ma facendogliela fare a lui in automatico non metteva metà delle canzoni che avrei voluto sentire. ho pensato che fare invece una playlist con 150 canzoni era rapido e avrei potuto gestirla per bene e così ho deciso di comprarmi lo shuffle arancio.. tanto costava poco e se non mi fosse piaciuto l'avrei rivenduto subito e nuovo. ..fu subito amore! ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Cmq per la cronaca, esistono copri display in vetro o pellicola che non ti rigano il display.
Sebbene anche la mia copertura è tutta rigata, dal primo giorno ho messo al mio nano 8gb una cover in gomma. Da allora lo sbatto ovunque.....non ha il minimo graffio. Ti ripeto, per me è necessario poter scegliere immediatamente tra 1000-1500 brani...non ti dico ma ti lascio immaginare quanto è comoda la funzione "cerca".Metti qualche lettera ed ecco che ti esce il brano che volevi!
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
conosco la funzione cerca avendo anche un Nano, e ti do pienamente ragione.
ma il fatto è che sul mio shuffle non ci sono 1000/1500 canzoni tra cui devo scegliere! e sarebbe follia inventare un nano con 4/8 gb di memoria. è proprio la peculiarità del prodotto il fatto di non contenere tantissima musica, di essere piccolissimo e semplicissimo! di non aver bisogno della minima cura nè di pellicole o cose varie. ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
|
Quote:
ho fatto qualche anno con un 5 gb... dopo un po' è diventato improponibile, ci lasciavo dentro sempre gli stessi dischi per la rottura di cambiare file(e prima avevo uno dei primi lettori mp3 da 64mb, scaricavo musica dalla porta parallela, ti lascio immaginare ![]() Ora ho preso un 80gb, ho sempre in tasca tutta la mia musica, e ho abbastanza spazio per altri 20 anni di cd ![]() Non ha prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
in infilo nella discussione...
io al mio poddo gli faccio mangiare audio in formato aac m4a mp4 mp3 e m'haddo detto che mangia pure gli m4p ![]() qualcuno mi spiega la differenza fra i vari formati ?? perchè a parte la differenza aac/m4a VS mp3 .... il resto è nebbia... rimane l fatto che "a orecchio" l'mp3 a parità di peso e di bit rate suna mOOOOOlto peggio di tutti gli altri.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ps: maledetto zio steve che non gli fa supportare gli .ogg
![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Quote:
Non mi andava di comprare un lettore destinato a rompersi dopo alcuni anni(ne sono testimoni diversi utenti a cui improvvisamente non viene più riconosciuto l'ipod, non parte ed iniziano a sentire rumori all'interno dell'ipod).
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
m4p = AAC con DRM (comprato sull'iTunes Store quindi) mp4 = filmato in MPEG4 o H.264
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.