Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 09:33   #1
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
Scelta linguaggio e software di programmazione

Ciao ragazzi,
Devo realizzare un software e ho la libera scelta sul da farsi.
Il software deve in pratica avere una piacevole inferfaccia grafica, che permette di selezionare dei posti (magari con il mouse) e occuparli (quindi visualizzare graficamente che un determinato posto è stato occupato).

Sarebbe la prima volta che mi avvicino ad un linguaggio con interfaccia grafica, lavorai con il visual basic ma parilamo di più di 5 anni fà...ultimamente ho fatto qualcosa con c++ ma senza interfaccia...

La mia idea era di sfruttare un software di sviluppo "semplice" che mi permetta di creare qualcosa dell'interfaccia e di aiutarmi nella scrittura del codice, e nello stesso tempo scegliere un linguaggio "facile" o che almeno mi faciliti la connessione con un DB (perche nelle mie intenzione è quella di governare tutti i dati del sw da un db.[ad esempio i costi dei posti differenti]ma se avete altre idee)
Avevo pensato a Java+Mysql ma sono a digiuno di uno e dell'altro...
ho letto di software come jbuilder, visual studio, Java Studio Creator, non so se java sarà il mio linguaggio qual'è il migliore?

attendo impaziente un vostro consiglio
ciao

e grazie
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI

Ultima modifica di Psygnosis : 13-04-2007 alle 09:45.
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 09:48   #2
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
se devi fare finestre "al volo" in modo grafico il visual basic con visual studio farebbe al caso tuo.

oppure se volessi puntare su qualcosa di portabile potresti usare java, che tra l'altro con l'ultimo IDE NetBeans ti permette anche di disegnare finestre in modalità grafica
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 13:34   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da akyra Guarda i messaggi
oppure se volessi puntare su qualcosa di portabile potresti usare java, che tra l'altro con l'ultimo IDE NetBeans ti permette anche di disegnare finestre in modalità grafica
che c'entra, quello pure Eclipse con Visual Editor
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 13:58   #4
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
oddio ragazzi non sto capendo!
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:19   #5
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
andiamo per passi la tua applicazione deve essere stendalone o client server o magari web? deve essere portabile o deve risisedere su una solo macchina?

Il database deve essere uno solo od ogni macchina ha il suo ?

se rispondi a queste domande magari restringiamo un pò il campo
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 10:56   #6
Psygnosis
Senior Member
 
L'Avatar di Psygnosis
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nella casella Layer di Photoshop
Messaggi: 737
Quote:
stendalone o client server o magari web?
Standalone

Quote:
deve essere portabile o deve risisedere su una solo macchina?
Non ha importanza...

Quote:
Il database deve essere uno solo od ogni macchina ha il suo ?
Partiamo con il presupposto che il db non è obbligatorio è una cosa che ho pensato io per immagazzinare i dati, l'unica altra soluzione sarebbe un file dat ma è un casino poi scriverci e leggerci sopra...credo che i dati strutturati siano più semplici da gestire poi con così poche info...
__________________
Ho concluso con: ste_ita, ellyon17, giacomo2007, Artù86, crwm74b4x, giulio81, antoniotdi, Terroncello86
~~~~~~~~~~~~~~~~
Feedback eBay: Pippo2004 100% POSITIVI
Psygnosis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:52   #7
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Se hai pochi dati (diciamo ˜centomila) e poche info (facciamo un 5k per dato) potresti usare un logger.

Per l'ambiente di sviluppo, se vuoi usare Java, puoi andare qui:

http://java.sun.com/javase/downloads/netbeans.html

scarichi il primo

JDK 6u1 with NetBeans IDE 5.5 Bundle

e hai tutto quanto ti serve in un paccone unico, salvo la javadoc che scarichi verso il fondo di questa pagina

http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp

Java SE 6 Documentation
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:27   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
OT, @PGI-Bis: come mai insisti sempre sul fatto che NetBeans sia migliore di Eclipse? non mi aspetto la risposta "perché è migliore" , ma vorrei sapere nello specifico cos'ha NetBeans di migliore di Eclipse.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:48   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Suggerisco l'uso di netbeans più che altro perchè è un mattone unico. L'ultimo Ecplise che ho provato andava avanti a forza di plug-in.

In ogni caso io uso un editor fatto in casa che è tipo blocco note ma senza tutti i suoi ninnoli e orpelli .
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 14:41   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
un eseguibile da 1024 KB contenente una text box e un tasto Save?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 16:30   #11
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ma un'interfaccia così semplice fatevela a mano...ci mettete meno tempo
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v