Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 19:33   #1
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Obiettivi fotocamere

Ciao a tutti
non sono un gran indentitore di fotocamere, anzi, è da poco che seguo questo campo. Ho già una fotocamera Sony, che mi da molto soddisfazioni.
Per mia pura curiosità, ho voluto cercare una buona fotocamera con ottime prestazioni/prezzo, e leggendo su internet, ho visto la canon 400D. Questa ho letto che ha gli obiettivi intercambiali, ma come si fa a capire se un obiettivo è migliore o peggiore dell'altro?
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:09   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Bhè ti puoi rispondere da solo (se porti gli occhiali)...
parametri importanti sono la luminosità (quanto apre il diaframma), come varia la luminosità al variare della focale, la focale (cioè quanto ingrandisce o come varia l'angolo solido dell'inquadratura), la nitidezza (dettaglio, contrasto e risolvenza), la rigorosità geometrica (distorsioni a botte o a cuscino), la rifrazione (tragitti diversi della luce in funzione della sua frequenza), la vignettatura (pari luminosità in tutto il campo inquadrato), il peso, la bontà dell'autofocus (velocità, precisione e rumorosità), la finitura, la resistenza al flare, la distanza minima di messa a fuoco (ed il relativo ingrandimento), il tipo di attacco alla macchina, la stabilizzazione ottica (antivibrazione), la MARCA ed IL PREZZO!
Sicuramente mi correggeranno ed aggiungeranno altri parametri...
sta a te decidere qual'è il più importante per i tuoi scopi .
guarda qui
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:14   #3
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Bhè ti puoi rispondere da solo (se porti gli occhiali)...
parametri importanti sono la luminosità (quanto apre il diaframma), come varia la luminosità al variare della focale, la focale (cioè quanto ingrandisce o come varia l'angolo solido dell'inquadratura), la nitidezza (dettaglio, contrasto e risolvenza), la rigorosità geometrica (distorsioni a botte o a cuscino), la rifrazione (tragitti diversi della luce in funzione della sua frequenza), la vignettatura (pari luminosità in tutto il campo inquadrato), il peso, la bontà dell'autofocus (velocità, precisione e rumorosità), la finitura, la resistenza al flare, la distanza minima di messa a fuoco (ed il relativo ingrandimento), il tipo di attacco alla macchina, la stabilizzazione ottica (antivibrazione), la MARCA ed IL PREZZO!
Sicuramente mi correggeranno ed aggiungeranno altri parametri...
sta a te decidere qual'è il più importante per i tuoi scopi .
guarda qui
Grazie della risposta,
qualè in genere la marca che produce gli obiettivi, "in generale" migliori con buon rapporto qualità/prezzo?
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:29   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
tutte e nessuna.

Una lente buona costa, a prescindere dalla marca.
Fondamentalmente, ci sono semplicemente lenti che valgono appena di più delle altre a parità di costo, ma non ci sono marche che a prescindere sono migliori.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 21:32   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
tutte e nessuna.

Una lente buona costa, a prescindere dalla marca.
Fondamentalmente, ci sono semplicemente lenti che valgono appena di più delle altre a parità di costo, ma non ci sono marche che a prescindere sono migliori.
Ad un certo livello poi per migliorare un parametro (fermi restando gli altri!) si può spendere veramente molto, di nuovo dipende a cosa miri (doppio senso!!!).
Visto che vuoi farci sbilanciare...direi qualità Canon e Zuiko, qualità/prezzo sicuramente Sigma o Tamron...ma queste classifichette lasciano il tempo che trovano...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v