|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
Weekend in fattoria
ciao a tutti!
premetto che non sono assolutamente un fotografo professionista ma solo un semplice principiante! Vi posto le mie prime foto con la CANON G7 ! (adoro questa macchina!) suggerimenti e critiche mooolto ben accetti !!! sopratutto sui settaggi che ho usato per fare le foto seguenti 1 foto (F3.2, ISO80, 1/320, IS continuo): ![]() 2 foto (F8.0, ISO80, 1/20, IS continuo): ![]() 3 foto (F4.5, ISO80, 1/50, IS continuo): ![]()
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb Ultima modifica di Daevon : 09-04-2007 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Bello l'albero, buona ripresa e buon taglio, peccato per lo sfondo un po' affollato (non hai un'ascia? Bisogna ACCETTARE i propri limiti) e buona posizione bassa per fotografare il più originale dei fiori (e bello il daino della 3...che comunque è fuori concorso in quanto foto ricordo e basta!)
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
Quote:
si in effetti le prime 2 foto le ho fatte strisciando sull'erba modi verme ![]() ps: non ho capito il perchè la 3 foto del daino non vale ![]()
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Perchè il soggetto è talmente bello e magnetico che sarebbe difficile non farne una bella foto...anche con poca fatica da parte tua! Le altre erano studiate, il daino...era lì e clic!
![]() Ve lo siete mangiato dopo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() ne hai voglia a dirgli di mettersi in posa .. mi mostrava sempre il ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Taranto
Messaggi: 138
|
ciao, sono appena tornato dal viaggetto a rimini, comunque veniamo a noi: allora la prima è bella, bei colori, bella posizione di scatto, bel taglio ma forse l'unica cosa che visivamente da un pò fastidio è la presenza di troppo verde dietro l'albero e soprattutto nei lati dove di sicuro spuntano rami di altri alberi, in pratica c'è troppo affollamento di verde ma cmq è una bella foto, la seconda è venuta bene anche se ormai in questa sezione abbiamo visto così tanti fiori che pochi riescono a suscitare delle emozioni, forse sarebbe meglio cambiare soggetto e cercare almeno pose e fiori più originali. per la terza quoto il parere di aarn. ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]() ![]() ![]() la G7 funziona bene e questo l'hai dimostrato. anche i settaggi li hai scelti bene.. molto bravo... a quando le foto?... ![]() ciao albe
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
Quote:
fanno cosi schifo ? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Taranto
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
ho frainteso la frase
... a quando le foto ? ![]() grazie cmq !
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Foto 1.
Perchè IS acceso con 1/320 sull' albero (tempo veloce , soggetto statico , posizione stabile) ? Avrei voluto vederlo per intero l' abero. Foto 2. Non avermene ma è un mese che ogni giorno vedo fiori ![]() ![]() Foto 3. Carina e ben realizzata , il soggetto aiuta e sei stato fortunato che non si sia mosso (e li l' IS acceso non ci faceva una mazza) , hai scattato con 1/50 ISO 80 e ti e' andata bene ma la prossima volta penserei ad un iso 200 e tempo di 1/125 (o piu') Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
e se non avessi quella motina ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
|
Quote:
<<-->> 1 Perchè IS acceso con 1/320 sull' albero (tempo veloce , soggetto statico , posizione stabile) ? Avrei voluto vederlo per intero l' abero. cos'è l'IS? e cosa intendi con avrei voluto vedere tutto l'albero? <<-->> 2 Carina e ben realizzata , il soggetto aiuta e sei stato fortunato che non si sia mosso (e li l' IS acceso non ci faceva una mazza) , hai scattato con 1/50 ISO 80 e ti e' andata bene ma la prossima volta penserei ad un iso 200 e tempo di 1/125 (o piu') se avrebbe aumentato gli iso, sarebbe aumentato anche il rumore, e poi non avrebbe potuto diminuire il diaframma <<-->> 3 questa è la domanda più importante: ho letto su qsto sito tutte le cose riguardanti la lunghezza focale e il tempo. io uso (finchè nn mi si ripara l'altra) una sony compatta, che fa queste cose da sè, io regolo solo gli iso (per diminuire il tempo di scatto) e l'esposizione (per aumentare o diminuire la luce), è utile usare questa modalità di combinazioni? visto che nn posso usare tempi e diaframmi? e poi non ho capito a cosa serve aprire o chiudere il diaframma, da quello che ho capito se lo apro mi diminuisce il tempo di scatto(cosa che posso fare anche aumentando gli iso) e mi mett a fuoco i soggetti vicini e sfocati dietro: allora non basta che con il focus manuale metto a fuoco io gli oggetti vicini? anche se so che nn è questa la sezione adatta, qlcuno mi potrebbe spiegare velocemente sti tempi e diaframmi? che non ho trovato come spiegazione nelle altre zone del sito? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
Quote:
dunque ... IS l'ho lasciato sempre attivo perchè lo lascio sempre attivo nelle impostazioni .. per non doverlo spegnere e riaccendere sempre. sbaglio a fare cosi ? se lo uso quando non serve che cosa succede? per quanto riguarda l'albero intero ,, è stata una mia scelta quella di tagliarlo perchè boh mi piaceva di + come inquadratura! mettere l'albero in centro mi sembrava più banale non so .. magari sbaglio! nell'ultima hai ragione avrei dovuto alzare gli iso, purtroppo non c'era molto luce perchè il sole stava tramontando ... ad ogni modo prima ho fatto delle foto a dei maialini in iso 400 ma sono venute mosse cmq .. si muovevano troppo velocemente !!!
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Salve
![]() ![]() cos'è l'IS? e cosa intendi con avrei voluto vedere tutto l'albero? IS = stabilizzatore d' immagine , con avrei voluto vederlo tutto intendo che non mi piacciono i rami tagliati Quote:
![]() Non capisco cosa c'entri l' apertura del diaframma. Quote:
Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Quote:
Poi bisogna vedere nella situazione cosa c'era di fianco (magari altri alberi che disturbavano) Quote:
![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
|
Quote:
Questa macchinetta sforna bellissime foto e sei stato molto bravo anche tu! Adesso, pero' giura che non le hai minimamente ritoccate in post-produzione! Ciao Max
__________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi.photography |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1056
|
Quote:
ho fatto solo contrasto automatico e livelli automatici su photoshop + cornici nere per il resto sono le foto sfornate pari pari dalla macchina ![]()
__________________
DaEvoN iMac 24'' @ 2.66Ghz iPhone 3Gs 32Gb White iPad Wi-Fi + 3G 32gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
|
Quote:
Ottimo lavoro, sia la macchinetta che tu! Ciao Max
__________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi.photography |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
|
Quote:
Il diaframma regola la profondita' di campo , piu' è aperto e piu' la zona in cui tutto è a fuoco è inferiore , se chiudi tanto il diaframma la pdc aumenta e quindi ci sara' "piu' roba" nella zona di messa a fuoco. questo l'ho capito, volevo chiederti se anzichè aprire il diaframma con conseguente alteramento dei tempi di scatto, non basterebbe mettere a fuoco manualmente su un oggetto vicino lasciando così la vel di scatto immutata? e cos'intendi con pdc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.