Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 15:41   #1
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
[Sfogo] Ati, stavolta mi hai davvero fatto girare le scatole!

Premessa: sono sempre stato un Atiista convinto, critico, raramente con eccessi da Fanboy, ma Atiista.

Il fattaccio: Urban Terror, Fps Open disponibile anche per linux, bello bello, scarico e provo sul portatile (Centrino Duo T2060, 1 GB DDR2, Intel GMA950), e a 1280x800 anche abbassando i dettagli non è proprio una pacchia; allora provo sul fisso (caratteristiche in signa) dove ho ovviamente gli ultimi driver Ati per linux e a 1280x1024 con tutto al Max fatica a girareeeeeeeeee???

Cioè la mia Ati 1650Pro overclockata ha sotto Linux prestazioni paragonabili a una Intel integrata da portatile????

Passasse il pannello di controllo patetico, passassero i casini che facevano col supporto ai vari kernel/xorg (gli ultimi col .19 non si compilano a differenza dei precedenti, e col .20 bisogna patcharli), passa anche il mancato supporto a AIGLX, ma che una 1650Pro Overclockata vada come un'integrata da Portatile no, questa non passa, o fanno i miracoli per recuperare o quando cambio il fisso prendo una scheda Nvidia!!!
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 15:44   #2
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
provato a usare i driver alternativi e non gli ati?

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 15:50   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mapomapo Guarda i messaggi
provato a usare i driver alternativi e non gli ati?

Vito
La 1650 pro non è supportata dai driver Open, e comunque non per il 3D, ma poi il problema non è il fatto del gioco in se, tanto di solito uso Windows per giocare, è proprio che mi sono rotto di questa situazione scandalosa coi driver.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:17   #4
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
beh i driver ati sono i più schifosi driver che abbia mai visto e fin li nono ci piove
però non penso che le prestazioni siano minori di una intel integrata, visto che con la mia x1400 ci faccio girare quake4 non con le stesse prestazioni che avrei su windows ma ci gira.
sinceramente anch'io mi sono rotto le scatole di questa situazione di merda, insomma se compro un prodotto vorrei avere anche il supporto, e se loro non ce lo vogliono dare che se lo facciano fare dai programmatori del kernel che, come anche invitato, glli fanno i driver gratis e sicuramente riuscirebbero a fare anche dei driver moooolto migliori di quelli che ci sono ora.
tutto quello che gli serve è la documentazione per lo sviluppo dei driver.

Anche se il discorso è un pò diverso, IBM rilascia tutta la documentazione necessaria allo sviluppo di applicazioni per il processore CELL (per gli altri proci non ho visto) e, come si può notare linux con il kernel 2.6.20 ha il supporto a questo procio
Questo porta sicuramente ad una diffusione maggiore del prodotto e in più il procio viene anche sfruttato di più.

Sarebbe da aprire un'altra petizione chiedendo ad ATI di rilasciare ALMENO la documentazione necessaria per lo sviluppo dei driver, e magari anche i sorgenti di quei driver di M****.
Ed ora che è con AMD siamo messi male, se iniziano a diffondersi le mobo con tutto ATI (chipset North/SoudBridge e altri vari controller) oltre alle famigerate schede Radeon gli verrà tolta una bella fetta di utenti a linux, e un pò di utenti in meno ad AMD (chi mai comprerà ancora una Radeon ) .
Peccato visto la qualità dei prodotti AMD (ed anche ATI su windows ), specialmente vista l'uscita della nuova architettura K8L o come si chiama.

Io posso solo dire che con il laptop in sign mi sono trovato da dio, sulla piattaforma centrino tutti i chipset sono supportati da linux, sempre con driver open, NON OSEREI IMMAGINARMI IN CHE SITUAZIONE MI SAREI TROVATO CON UNA PIATTAFORMA CON CHIPSET ATI .
L'unica pecca del portatile è la scheda video, e sto aspettando IL SUPPORTO ad AIGLX da ormai almeno sei mesi.

AMD/ATI dateci il vostro supporto
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:29   #5
ercoppa
Member
 
L'Avatar di ercoppa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
Ma il fatto scandaloso è che questa situazione non è destinata a mutare, tempo fa ho letto un intervista ad uno dei personaggi che sviluppa i driver per ati su gnu/linux: beh ha detto che si sono rotti di sentirsi criticati e che i driver non saranno mai open perchè ci sono tecnologie di terzi in mezzo (che non possono divulgarne le specifiche).

Che schifo
__________________
Utente GNU/Linux: 397916
Personal site
Wiki GNU/Linux for newbie!
ercoppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:20   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa Guarda i messaggi
Ma il fatto scandaloso è che questa situazione non è destinata a mutare, tempo fa ho letto un intervista ad uno dei personaggi che sviluppa i driver per ati su gnu/linux: beh ha detto che si sono rotti di sentirsi criticati e che i driver non saranno mai open perchè ci sono tecnologie di terzi in mezzo (che non possono divulgarne le specifiche).

Che schifo
wow mi interesserebbe anche a me leggere un'intervista a questi.
Però le critiche cavolo se le meritano tutte. E' sempre brutto criticare il lavoro di altri, ma però cavolo vengono pagati per sviluppare dei driver (mi interesserebbe sapere quanto li sviluppano, secondo me ci sono solo due programmatori che uno o due giorni alla settimana vengono messi al lavoro su questi )
La differenza tra i driver su windows e quelli su linux è notevole, ma il problema è che è notevole anche la diff tra quelli di nvidia.
Poi se ati rilasciasse il codice di quello che ha fatto lei e la documentazione sulle sue cose verrebbero furoi degli ottimi driver, e poi un driver open è sempre e cmq meglio di uno clodes, e poi avrebbe un notevole punto a favore nella competizione con nvidia.

Se ati non cambia strategia perderà sempre di più rispetto alla sua rivale, linux si stà diffondendo molto e per ogni persona che passerà a linux ci sarà una scheda in meno per ati, visto che se uno ha ati e passa a linux la prossima vga sarà sicuramente nvidia.

a me questo dispiace visto che preferivo ati
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 13:50   #7
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Intendo sottolineare che questa cosa succede sotto Linux e non sotto Windows.... sennò qualcuno potrebbe pensare realmente che i drivers ATi facciano cacare (cosa non vera, almeno sotto Windows dove invece sono i nVidia a far acqua).

Inoltre se voi foste un'azienda del genere, concentrereste i vostri sforzi sul SO più diffuso, o su un SO poco diffuso e per altro tipicamente non gaming?

ATi ha sempre ammesso di preferire le DirectX alle OpenGL...

ArtX se compri un prodotto prima ti informi del supporto e poi lo acquisti, non il contrario. A me ad esempio nn frega una mazza di Linux per cui il problema nn mi si pone.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 14:41   #8
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Intendo sottolineare che questa cosa succede sotto Linux e non sotto Windows.... sennò qualcuno potrebbe pensare realmente che i drivers ATi facciano cacare (cosa non vera, almeno sotto Windows dove invece sono i nVidia a far acqua).
Beh francamente mi sembra una precisazione inutile... siamo nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" non vedo come potrebbe essere possibile fare confusione con Windows.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 16:28   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Chiaramente se volevo criticare ATI sotto Windows avrei postato nella sezione Windows o quella generica delle schede video, se ho postato qui c'è un motivo abbastanza ovvio.

Giusto per rimarcare l'ovvio sotto Windows lo stesso gioco a 1280x1024 con i dettagli max sta a 100 fps fissi perchè è il limite che ho impostato dal gioco, se lo lascio libero non so quanti ne farebbe ma sicuro di più, il che è perfettamente ovvio visto che è il motore grafico di Q3 Arena, e quindi la grafica è quel che è sia come qualità che come pesantezza.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 19:11   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Beh francamente mi sembra una precisazione inutile... siamo nella sezione "Linux, Unix, OS alternativi" non vedo come potrebbe essere possibile fare confusione con Windows.
Sarà inutile ma ci tenevo a farla.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 15:10   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Intendo sottolineare che questa cosa succede sotto Linux e non sotto Windows.... sennò qualcuno potrebbe pensare realmente che i drivers ATi facciano cacare (cosa non vera, almeno sotto Windows dove invece sono i nVidia a far acqua).
a maggior ragione devono farmi andare la scheda come su windows no
ormai linux è molto diffuso e noi vorremmo usare la scheda che abbiamo pagato.
però potrebbero almeno lasciarci la documentazione no?
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 16:20   #12
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Inoltre se voi foste un'azienda del genere, concentrereste i vostri sforzi sul SO più diffuso, o su un SO poco diffuso e per altro tipicamente non gaming?
Questa poi non regge, se nVidia ci riesce a fare driver validi per Linux perchè non dovrebbe esserne in grado ATI?

Che poi sotto Windows i driver Nvidia facciano acqua è una sciocchezza, non sono ne migliori ne peggiori degli ATI, globalmente parlando, l'unica vaccata grossa è stato il supporto scadentissimo a Vista, ma stanno rimediando pare, e poi meglio non iniziare nemmeno a parlare di Vista :P

Se ATI non ritiene di fare dei driver decenti per linux mi sta bene, io non riterrò più di comprare ne di consigliare schede video ATI, facile no?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 16:40   #13
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sarà inutile ma ci tenevo a farla.
ot: sarà come dici te ma io ho 2 amici con ati e stanno sempre a smadonnare su win con i giochi.

Cmq cobra, ma come hai fatto ad essere atiista convinto fino ad oggi se usi linux? è da matti!!
io la ati la trovo una azienda poco seria al contrario della nvidia. Io ho per fortuna ho avuto solo una esperienza con ati. Ati all in wonder del 99 con tv-tuner, tv in/out con 16 mega di ram. Del 99 ripeto. I driver per windows 2000 NON ESISTONO. ati non li ha mai fatti. se voglio usare tutta quella roba dovevo usare win98. Ma scherziamo? un os uscito dopo un anno non è supportato? Nvidia ha supportato la mia scheda geffo3 (targata 2001) fino a due mesi fa, con il supporto ad aiglx che tra l'altro gira pure bene. La mia vga ha 6 anni. Ora è il momento di cambiarla per carità, ma questa è serietà altro che ati. Su linux fanno schifo sti cavolo di driver, la mia geffo andava meglio di una 9600xt ma scherziamo?

ati sucks
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:38   #14
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
ot: sarà come dici te ma io ho 2 amici con ati e stanno sempre a smadonnare su win con i giochi.

Cmq cobra, ma come hai fatto ad essere atiista convinto fino ad oggi se usi linux? è da matti!!
io la ati la trovo una azienda poco seria al contrario della nvidia. Io ho per fortuna ho avuto solo una esperienza con ati. Ati all in wonder del 99 con tv-tuner, tv in/out con 16 mega di ram. Del 99 ripeto. I driver per windows 2000 NON ESISTONO. ati non li ha mai fatti. se voglio usare tutta quella roba dovevo usare win98. Ma scherziamo? un os uscito dopo un anno non è supportato? Nvidia ha supportato la mia scheda geffo3 (targata 2001) fino a due mesi fa, con il supporto ad aiglx che tra l'altro gira pure bene. La mia vga ha 6 anni. Ora è il momento di cambiarla per carità, ma questa è serietà altro che ati. Su linux fanno schifo sti cavolo di driver, la mia geffo andava meglio di una 9600xt ma scherziamo?

ati sucks
beh, sono Atiista dai tempi della 7500, e Linuxiano da un anno e mezzo; nVidia in passato ha fatto delle mosse che me l'hanno fatta scadere come immagine, e per molti versi apprezzo comunque di più Ati c he nVidia, tuttavia quando compro una scheda video voglio poterla sfruttare sia su Win che su Linux, perchè non è che se al negoziante dico che se uso Linux allora me la fa pagare di meno , indi passerò a nVidia, magari non andranno pari pari che su Win, ma sicuro non andranno neanche da schifo come le Ati.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 19:44   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
beh, sono Atiista dai tempi della 7500, e Linuxiano da un anno e mezzo; nVidia in passato ha fatto delle mosse che me l'hanno fatta scadere come immagine, e per molti versi apprezzo comunque di più Ati c he nVidia, tuttavia quando compro una scheda video voglio poterla sfruttare sia su Win che su Linux, perchè non è che se al negoziante dico che se uso Linux allora me la fa pagare di meno , indi passerò a nVidia, magari non andranno pari pari che su Win, ma sicuro non andranno neanche da schifo come le Ati.
posso chiederti quali? sono interessato
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 07:18   #16
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
[quote=ArtX;16674942]a
ormai linux è molto diffuso /QUOTE]

è diffuso il fatto che viene installato e provato da molta gente, non che viene tenuto come os principale, anzi, solitamente la gento lo prova, dice che bello e poi lo toglie per fare spazio a windows, questo è un dato di fatto che piaccia o no. se esistesse una sola distro linux, pienamente supportata e su cui si impiegassero tutte le risorse e tutti gli sforzi forse e ripeto forse verrebbe realmente usata da molte persone ma ad oggi ciò non corrisponde alla realtà.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 07:34   #17
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
[...](gli ultimi col .19 non si compilano a differenza dei precedenti, e col .20 bisogna patcharli)[...]
Allora non ero rincoglionito io, scusa mi spieghi che patch devo applicare al kernel .20 che mi sta facendo dannare il modulo fglrx?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 07:46   #18
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da dierre Guarda i messaggi
Allora non ero rincoglionito io, scusa mi spieghi che patch devo applicare al kernel .20 che mi sta facendo dannare il modulo fglrx?
Qui trovi tutto:

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubu...allation_Guide

è per ubuntu, ma alla finne la patch e il come e dove applicarla ci sono, a me ha funzionato con la patch 2 e non con la 1
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 08:30   #19
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
io debian quindi penso vada, grazie molte.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:14   #20
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Sono un possessore di ATI da una vita, e ho sempre apprezzato le schede canadesi. Da 5 mesi però uso Debian come sistema operativo principale, quindi posso dire che la mia ATI X800GTO2 sarà l'ultima scheda video canadese che monterà il mio pc, almeno fino a quando non si decideranno a sviluppare driver decenti.
Già il fatto che sono sempre necessarie delle patch da applicare ai driver fglrx se si utilizza un kernel recente, per non parlare del mancato supporto Aiglx.
Peccato perché nella fascia di 150-200€ le 1950 rappresentano la scelta migliore...
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v