Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 19:09   #1
auskoki
Junior Member
 
L'Avatar di auskoki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
sniffer che sniffano

buongiorno a tutti......
Vi scrivo x avere informazioni in merito a questi ''' sniffer'''. Ci sono parecchi programmi che sniffano di tutto :da pacchetti in rete a password. Ma come faccio a sapere se qualche mal'intenzionato li ha installati sul mio pc (winxpsp2 ,zonealarm , antiviruse e antispy) o mi '''sta curando '' in rete e aspettando che mi collego al sito della banca online x ciucciarmi la pwd????
Come faccio ad essere sicuro che nessuno mi stia sniffando?X i pacchetti in rete non dovrei avere troppi problemi: spesso navigo attraverso la rete di ''TOR''.
Ho giusto scaricato anchio tramite MULO diversi sniffer x capire un attimo come funzionano.Installatone 1 , adesso l'antivirus ha iniziato a segnalarmi presenza di W32.Dref@mm .Non è che mi sono autoinculato? (cioè ho installato lo sniffer x conto di qualcun altro??). Ognimodo ho risolto il problema col virus non più rilevato ma mi resta il dubbio....
Saluti e baci...... e ........ grazie comunità
p.s. se qualcuno ha da consigliarmi un buono sniffer in modo da controllare da chi e verso chi se ne vanno i pacchetti del mio maledetto XP.
auskoki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 20:45   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
questo tipo di programmi, che appunto identificano ogni tasto premuto fotografando anche il contesto in cui si situa la digitazione dell'utente, solitamente sono composti da 2 programmi:
server
client

solitamente chi fa da "preda" (il pc da controllare o proprio la vittima) installa il programma client inquanto tale programma si occupa prevalentemente di memorizzare e fotografare le attività per poi inviarle a un indirizzo ben preciso ossia al programma server..
I programmi client possono anche rimanere in ascolto su una porta ben precisa (definita a priori dal creatore o dal malvivente) per consentire di impartire da remoto ordini ben precisi o proprio accettare una connessione remota consegnando il pc in mano a questo malvivente.

Solitamente la vittima non gode dei privilegi necessari per modificare le impostazioni dettate dal malvivente inquanto molto spesso sono configurazioni prefissate o assegnate via script remoti all'atto dell'infezione.

ad ogni modo il tuo antivirus lo ha identificato e presumo rimosso, il firewall sicuramente ti avrà chiesto le regole da assegnare a tal programma, quindi ti basta cancellare le regole dare una passata con a-squared e se vuoi essere sicuro che non ci siano più tracce in esecuzione produci un bel log di hijackthis


per quanto riguartda i pacchetti sniffati in rete... se la comunicazione è criptata e presupponendo che tu non sia in wi-fi allora hai una certa "sicurezza" che la tua password non venga sniffata..
ovviamente se i dati li inserisci in un sito truffa (phishing) la connessione non è di certo criptata e quindi la password viene è sicuramente caduta preda di un malvivente

ho accennato al wi-fi perchè attualmente è una di quelle connessioni mooolto critiche..
bisogna porre molta attenzione al wi-fi perchè non è difficilissimo bypassare i sistemi di protezione sopratutto se ci si affida al solo wep o wpa
ovviamente è tutto in relazione a chi circonda le tue mura, perchè se possiedi un casa intera dove abita solo la tua famiglia e non avete case nei paraggi inquanto immersi nella campagna/bosco sicuramente non hai problemi che qualcuno si agganci alla tua wi-fi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 21:17   #3
auskoki
Junior Member
 
L'Avatar di auskoki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
Esaudiente ... e come hai capito non sono i wi fi anche se ho un routerino wifi wep in ambiente Linux ma visto che non ho un laptop........
grazie e buona serata ......proverò a-squared anche se sono tentato di ripristinare un backup di qualche giorno fa con acronis......



questo tipo di programmi, che appunto identificano ogni tasto premuto fotografando anche il contesto in cui si situa la digitazione dell'utente, solitamente sono composti da 2 programmi:
server
client

solitamente chi fa da "preda" (il pc da controllare o proprio la vittima) installa il programma client inquanto tale programma si occupa prevalentemente di memorizzare e fotografare le attività per poi inviarle a un indirizzo ben preciso ossia al programma server..
I programmi client possono anche rimanere in ascolto su una porta ben precisa (definita a priori dal creatore o dal malvivente) per consentire di impartire da remoto ordini ben precisi o proprio accettare una connessione remota consegnando il pc in mano a questo malvivente.

Solitamente la vittima non gode dei privilegi necessari per modificare le impostazioni dettate dal malvivente inquanto molto spesso sono configurazioni prefissate o assegnate via script remoti all'atto dell'infezione.

ad ogni modo il tuo antivirus lo ha identificato e presumo rimosso, il firewall sicuramente ti avrà chiesto le regole da assegnare a tal programma, quindi ti basta cancellare le regole dare una passata con a-squared e se vuoi essere sicuro che non ci siano più tracce in esecuzione produci un bel log di hijackthis


per quanto riguartda i pacchetti sniffati in rete... se la comunicazione è criptata e presupponendo che tu non sia in wi-fi allora hai una certa "sicurezza" che la tua password non venga sniffata..
ovviamente se i dati li inserisci in un sito truffa (phishing) la connessione non è di certo criptata e quindi la password viene è sicuramente caduta preda di un malvivente

ho accennato al wi-fi perchè attualmente è una di quelle connessioni mooolto critiche..
bisogna porre molta attenzione al wi-fi perchè non è difficilissimo bypassare i sistemi di protezione sopratutto se ci si affida al solo wep o wpa
ovviamente è tutto in relazione a chi circonda le tue mura, perchè se possiedi un casa intera dove abita solo la tua famiglia e non avete case nei paraggi inquanto immersi nella campagna/bosco sicuramente non hai problemi che qualcuno si agganci alla tua wi-fi [/quote]
auskoki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 13:27   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non ne hai bisogno di ripristinare un iso...
se poi fai una scansione con hijackthis vedi esattamente cose è in esecuzione sulla tua macchina ed eventuali modifiche a chiavi di registro o servizi avviati.
basta che salvi il log su un file e lo fai scansionare al suo sito (analisi automatica) e poi per sicurezza lo posti nella sezione "aiuto sono infetto" in modo da ottenere più conferme

tranquillo che hai installato uno snifferino non molto preoccupante...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v