Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2007, 19:02   #1
juggler
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
Clustering di PC

Ciao a tutti, vorrei sapere per favore come è possibile realizzare sia a livello hardware che software una mini-batteria di computer, cioè un piccolo cluster di normali computer in modo tale da "simulare" (ovviamente in minima parte) la grande capacità di calcolo tipica ad esempio dei supercomputer.

In pratica: mettiamo che ho un fisso e 3 portatili, vorrei far in modo di unire/sommare le loro rispettive potenze di calcolo delle CPU, le loro memorie RAM e capacità di Hard-disk; vorrei fare tale cluster per ovvie ragioni di necessità di computazione per particolari compiti tipicamente onerosi di risorse di sistema, come ad esempio emulazione,rendering di immagini ad altissima definizione e quant'altro che richieda parecchie risorse.

La necessità sorge anche per il fatto che magari mi troverei con delle macchine con basse prestazioni, ad esempio frequenza di clock, tra una macchina e l'altra, compresa tra 400 MHz e 3 GHZ, RAM compresa tra 128 MB e 512 MB. Dunque è possibile unire le risorse di sistema in un'unica entità di calcolo? In tal senso, quali sono le tipiche architetture/organizzazioni infrastrutturali per realizzare ciò? Occorre materiale hardware e/o software sulle macchine "coinvolte" in tale cluster?

Riepilogando: mettiamo che ho un fisso con 400 MHz,RAM 128 MB; un portatile con 1GHz,RAM 256 MB; un portatile con 2 GHz,RAM 256 MB; un portatile con 3GHz,RAM 512 MB. Posso realizzare una sorta di "super-computer", dunque un cluster, che sommi tutte le capacità/risorse di sistema delle suddette macchine? Dunque un'entità che abbia 6,4 GHz,RAM 896 MB?
Ora non so come possa funzionare nella pratica una cosa del genere; ad esempio se tra le macchine coinvolte ci deve essere per forza una che faccia da server che convogli le risorse dei client del cluster e cosivvia... non so; spero che mi possiate dare una mano.

Alcuni di voi mi diranno che le caratteristiche del "super-computer" che ne uscirebbe fuori nel mio esempio, sono comunque già presenti in un singolo computer odierno che viene prodotto oggigiorno ma, lo scopo del presente topic, è quello di capire come si effettua un "assemblamento" di risorse di sistema qualora si disponga di macchine un pò datate ma anche se ci siano macchine potenti e prestazionali.(il che sarebbe ancor più interessante...)

P.S. Per unire le capacità di memorizzazione dei singoli hard-disk delle macchine, occorre per forza la soluzione RAID?

Grazie mille in anticipo a tutti, ciao!
juggler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 19:44   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non credo che la sezione networking sia quella appropriata...
al massimo noi potremmo aiutarti a far fluire i dati da una cpu all'altra, ma il problema di fondo esula dalle nostre conoscenze:
chi è che gestisce le pipeline?
chi indirizza le istruzioni ad una cpu rispetto ad un'altra?


io non conosco sistemi operativi che si interfacciano ad altri e li controllino sfruttando le loro risorse...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:35   #3
diego_g_82
Senior Member
 
L'Avatar di diego_g_82
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 538
Vedi qui.
__________________
Ho fatto affari con: Sunris3, gargasecca, Rospaccio, Cali17, opendoor, marino7, mcriki, Mike73, danilus.
Mio account ebay: oltre novanta feedback positivi, 0 negativi
diego_g_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v