|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Aiuto x Modem ADSL
Ciao
Ho da poco installato Fedora 6 sul mio PC, e vorri configurare il mio moden ADSL ericsson hm120dp che è supportato. Ho installato i driver ECIADSL li ho anche configurati ma il modem non si accende e quando do il comando eciadsl-start il processo si interrompe dicendomi che il MODEM non trovato. Da cosa dipende? Come posso risolvere il problema? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Ciao Frank; usavo anche io lo stesso modem diversi anni fa con gli eciadsl e funzionava bene; ora visto che è da tanto che non li uso, immagino che siano stati ottimizzati per impostare il giusto firmaware in automatico, una volta invece dovevi andare a tentativi.
![]() Se la mia supposizione è giusta, provo a porti questa domanda: - Il comando eciadsl-start lo lanci da utente o da root ? Quando li usavo io andava lanciato da root altrimenti compariva il tuo stesso errore; quindi se la risposta è simile a "lo lancio da utente normale", in una console scrivi (senza le virgolette) "su" , ti chiederà una password che tu inserirai, fatto ciò lancia il comando "eciadsl-start" e vedi un pò che succede. ps: Se il comando "su" non funziona usa "sudo" seguito dal comando eciadsl-start, quindi "sudo eciadsl-start". Ciao ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Ciao,
e grazie per il tuo aiuto. Il comando eciadsl-start l'ho lanciato sia da utente che da root, ma dice sempre modem non trovato. Una domanda, Quando inserisco il modem alla porta USB si deve accendere,opp si accende dopo aver dato il comando eciadsl-start ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Cmq, che distro hai? Vediamo se riusciamo a risolvere cercando qualcosa in internet, altrimenti, se non hai una distro troppo strana, riattacco il modem e provo a guardare questi nuovi driver Eci-adsl. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Ciao
La mia distro è Fedora 6 i driver installati sono : Fedora Core 4 ..: eciadsl-usermode-0.11-1.i386.rpm (222 Kb) Poi nella pagina dei driver c'è in basso Patch synch (>=2.6.18) synch.patch (2 Kb) vorrei sapere a cosa serve e come si usa? Il mio Kernel è 2.6.18 ciao Ultima modifica di frank14 : 07-04-2007 alle 01:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Ok, io non uso fedora, stò usando da poco ubuntu_beta e da un pezzo una zenwalk per divertirmi coi sorgenti; cmq la distro non dovrebbe essere un problema, provo ad installarli su entrambe (da sorgenti) e se non mi creano problemi ti faccio una piccola guida.
Al max per domani sera ti faccio avere notizie, ciao. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
- Scarica i driver "eciadsl-usermode-0.11.tar.gz" nella cartella "/home/tuo_nome/" - Scarica la patch che hai menzionato nella cartella "/home/tuo_nome/" (click col destro e "salva file con nome") - Apri una console e digita "tar xvfz eciadsl-usermode-0.11.tar.gz" , così estrarrai l'archivio (dopo aver scritto "tar xvfz eci" premi il tasto tab e il nome si completerà da solo; funziona con tutti i nomi\comandi, così non perdi ore a scrivere ![]() - digita "cp synch.patch eciadsl-usermode-0.11" , così copi la patch nella cartella dei driver. - digita "cd eciadsl-usermode-0.11" , e ti troverai nella cartella dei driver. - Poi digita "cat synch.patch | patch -p1" , e patcherai i sorgenti. - A questo punto devi compilarli con "./configure"; quando ha finito con "make" e poi (se non sono usciti errori) digiti "su", inserisci la password e dai un "make install". Dentro la cartella dei driver c'è il file INSTALL che descrive dettagliatamente tutta la procedura, comprese le varie librerie che ti servono per compilarli (cmq prima di cercare le corrispondenze tra le librerie ti consiglio di seguire la procedura che ho descritto sopra, dovresti averle, mal che vada quando dai "./configure" usciranno degli errori, con scritto cosa manca; se manca qualcosa apri il gestore dei pacchetti e lo installi. Spero vada a buon fine, ciao.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Problemi col database durante l'invio del messaggio, se passa un moderatore gentilmente elimini questi doppioni
![]() Grazie.
__________________
Ultima modifica di jimmazzo : 07-04-2007 alle 03:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Problemi col database durante l'invio del messaggio, se passa un moderatore gentilmente elimini questi doppioni
![]() Grazie.
__________________
Ultima modifica di jimmazzo : 07-04-2007 alle 03:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Ho fatto la procedura da te descritta ma non succede nulla il modem non si accende e mi dà sempre Modem non trovato.
Può dipendere dal fatto che avevo già installato i driver del Modem? Se si come posso disinstallarli? Ciao e grazie per il tuo aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
se può essere utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442866
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
Cmq dai un'occhiata anche alla guida postata da Sandford, io non l'ho letta ma potrbbe tornarti utile. Non abbandonare cmq, il tuo modem è ben supportato e funziona benone una volta risolti i problemi con questi driver; già 3-4 anni fa io ci navigavo senza problemi. Nessun problema figurati, se dopo aver rimosso il driver in formato RPM, aver ricompilato e installato i sorgenti hai ancora problemi, posta pure e vediamo di risolvere, devono andare ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Ciao
Mi puoi spiegare come configurare la rete tra questo PC con linux e uno con WinXP-Pro su cui ho la connessione ADSL. Ho provato ma non pingano. Avete per caso qualche guida? Ciao PS) ho per ora abbandonato la config del modem ericcsson, mi sono accorto però che mentre riavvio con il modem inserito e dando il comando eciadsl-probe-device mi spunta fuori una porta USB con un punto interrogativo che si riferisce proprio al modem ma non riesce a caricarlo Come mai? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
In linux devi trovare la "scheda" per configurare la connessione e inserire l'indirizzo ip 192.168.0.2 , il gateway in 192.168.0.1 e anche il server dns in 192.168.0.1 . Spero d'aver scritto la procedura in modo esatto, è da un pezzo che non configuro winzozz ![]() Ps: Sinceramente non so quale sia il problema tra il modem ericsson e la distro\kernel; però mi pare strano che non riesci a configurarlo, a suo tempo ho avuto anch'io qualche problemino a configurarlo, ma era dovuto alla mia inesperienza con la console; il driver funzionava bene una volta trovato il firmware adatto al modem. Seguendo la mini-guida postata sopra hai avuto problemi a patchare e poi a compilare i driver? Perchè da quel che ho capito quella patch è fondamentale se hai un kernel nuovo; e se hai un problema di firmware (a memoria) dovresti cmq vedere un "tentato allineamento" del modem. Pss: dove abiti?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
|
Ciao
forse i problemi del modem dipendono dal Kernel 2.6.17-5. Posso aggiornarlo alla versione successiva tipo 2.6.17-8 opp 2.6.17.14 che sono stabili e non hanno problemi con questi driver? Se si come e qual'è la procedura? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() I vari kernel linux li trovi quì : www.kernel.org . Ciao. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ma hai seguito il tutorial in Italiano che c'è sul sito di ecidasl ? Mi pare che ci fosse un modulo (libusf o simile) che va eliminato, altrimenti il modem viene visto come una scheda audio, se ricordo bene. Su quel tutorial c'è scritto tutto per bene. Anch'io avevo quel modem e con mandriva funzionava.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.