| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-03-2007, 12:43 | #1 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 3605
				 | 
				
				Installare Windows avendo 2 HDD
			 
		Ho formattato tutto e voglio mettere Windows sull'HDD da 250Gb, mentre quello da 160Gb voglio usarlo per i dati Selezionando quello da 250Gb mi diceva ke doveva mettere dei file di avvio anke su quello da 160Gb, quindi ho creato le partizioni (una sola) per ogni HDD e dopo è andato, adesso sta formattando quello da 160Gb e presumo ke poi passi a quello da 250Gb e mi metta windows in quello da 250Gb visto ke ho selezionato quest'ultimo e ho fatto Invio ... E' normale ke per installare nell'HDD da 250Gb ci voglia il supporto di quello da 160Gb ?? Perkè quello da 160Gb rimane come C: ?? Nn doveva essere C: quello da 250Gb dove voglio installare l'SO ?? PS: nn penso di aver fatto una stupidata visto ke l'SO può essere messo dove uno vuole | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 12:48 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: il posto più krostoso del mondo 
					Messaggi: 4335
				 | 
		windows xp? no, non è normale, avrai fatto un errore da qualche parte... comunque usa una partizione più piccola per windows, 10/15 giga al massimo, se no una volta che devi riformattare perdi tutto... | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 12:49 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 3605
				 | 
		Eppure nel menù di windows xp nn ci sono tantissime opzioni ... Ho semplicemente eliminato le partizioni e create di nuove, forse dipende da come sono collegati fisicamente gli HDD alla skeda madre ?? | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 12:51 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 Città: il posto più krostoso del mondo 
					Messaggi: 4335
				 | 
		in fase di installazione dovresti avere: disco 1: ... disco 2: ... (e questo dipende da master e slave, cioè come sono collegati alla mobo) tu scegli disco 1 e poi ti crei una partizione piccola per il s.o. | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 12:54 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 3605
				 | 
		Infatti, ho creato una partizione per disco 1 e una per disco 2 Senza crearlo per disco 1 mi dava il messaggio, poi ho fatto la partizione anke per disco 1 Quindi creando le partizioni in disco 1 e disco 2 (una per disco 1 e una per disco 2), ho selezionato la partizione di disco 2, mi ha kiesto se volevo formattare in NTFS Rapida o no, ho fatto quella completa, e adesso mi sta formattando il disco 1, poi passerà al disco 2 ?? Forse va bene così boh | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 13:32 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 3605
				 | 
		Ho cambiato priorità HDD da BIOS e sto formattando quello da 250Gb senza questo messaggio, quello da 160Gb nn è neanke partizionato, lo farò da Win XP Grazie per l'aiuto   | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 15:56 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: Kandahar 
					Messaggi: 10978
				 | 
		Bastava che scollegavi il disco da 160 prima di installare.
		 | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 15:59 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 3605
				 | 
		Nn mi va di aprirlo, cmq ho risolto    | 
|   |   | 
|  31-03-2007, 17:10 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 108
				 | 
		Infatti il problema è semplicemente il fatto che sicuramente l'hd da 160 giga è il master mentre il 250 è lo slave quindi automaticamente il primo viene riconosciuto come C ed alcuni file window te li piazza forzatamente li. attenzione perchè sono file fondamentali per il funzioonamento del sistema altrimenti non si avvia! Come giustamente ti è stato suggerito sopra per la prox basta che apri la pacchetta e stacchi il cavo ide o sata dall' hd ch e non vuoi e il gioco è fatto. Ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










