|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
Pentium 4 3.4 GHz
é normale che dopo circa un anno e mezzo di attività la temperatura di un Pentium 4 3.4GHz montato su una ASUS salga a temperature ci circa 80°/82°?
In effetti c'è un malfunzionamento perchè poi alla fine il sistema si freeza...che suggerite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
|
suggeriamo che dopo un anno e mezzo di attività, il tuo processore e tutto il dissipatore, hanno bisogno di una spolverata e un aggiornamento di pasta termica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quoto, pulizia dissi e pasta nuova. Se ancora non hai i risultati sperati può essere la ventola che non gira più bene, ciao
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
Quote:
Quali sono le temperature max di questo Prescott ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
|
Tuo scalda un po di piu.Ciao
edit:sensore sul gpu e guasto.Sta sempre 51 gradi
__________________
Sotto la panza la mazza avanza win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x . Ultima modifica di darek : 27-03-2007 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Quote:
Se è caldo allora significa che c'è conduzione di calore tra processore e dissipatore e devi stare tranquillo perchè significa che gli 80°C non sono veritieri Se invece il dissipatore è tiepido-freddo allora signficia che il dissipatore è montato male oppure ha delle bolle d'aria che non permettono lo scambio termico e tutto il calore rimane sulla cpu che quindi sale di temperatura. Se però dici che il dissipatore sembra essere montato bene allora potrebbe essere anche il sensore sballato (secondo me questa è l'ipotesi più probabile). Cmq se quegli 80°C fossero veritieri allora dovresti iniziare seriamente a preoccuparti visto che sei alla temperatura limite dei prescott intorno alla quale viene attivato la sicurezza del thermal trotthling (vengono saltati ciclic di clock per diminuire la frequenza e consumare meno)
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
Quote:
*Il dissipatore è formato da alette di alluminio con un nucleo di rame di 2,5 cm di diametro e alto ca 2,5/3,0 cm. complessivamente mi sa che il dissi ha un diametro di 100 mm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
|
che dissi è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
Ho smontato nuovamente il dissipatore ed ho ridotto la quantità di pasta termica. Non era eccessiva, ma forse lo strato se pur uniforme costituiva uno spessore tale da non dissipare completamente.
Con Pc Probe (ASUS) e con Everest ho registrato temperature di ca 60° a vuoto (per così dire in quanto ci sono programmi in background) sino a 75°/80° con programmi aperti e molte finestre nel desktop. Ovviamente chiudendo tutto la temperatura si abbassa sino a raggiungere i 60° stabilizzandosi. Anche la scheda madre ha subito un calo infatti ora arriva a circa 30° max a 34° non so se ciò sia corretto, ma per ora non riesco ad ottenere di meglio. Che ne pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
|
Secondo me e piccolino.Incolla ( Catalogo » Dissipatori CPU » Intel Pentium IV - Socket 478 » Scythe )a google e troverai una bella guida.Ciao.
edit:P .es.:Scythe SCNJ-1100P Ninja Cooler - PLUS REV. 2 E adatto per diversi socket.
__________________
Sotto la panza la mazza avanza win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x . Ultima modifica di darek : 28-03-2007 alle 23:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
|
ho fatto delle prove con pannello e senza pannello laterale. le temperature più basse sembra che ci siano senza pannello. cmq ho ottenuto un leggero calo della cpu e della scheda madre.la MoBo purtroppo rivela temperature sino a 40° per il momento.
Non capisco perchè la MoBo aumenti la sua temperatura...bah |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
|
Mio PC e sempre aperto.Cosi non si scalda per niente .
__________________
Sotto la panza la mazza avanza win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.