|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
A le iene caso emblematico...
... dei danni della Biagi... L'ennesimo.
Conducenti di autobus assunti con contratto GIORNALIERO per sostituire lavoratori in organico asserìnti per malattia, ferie ma anche (attenzione!) per riposo settimanale. Circa duecento contratti l'anno per questi lavoratori... Senza nessun diritto ovviamente. Se verrà messo on line guardatevi il servizio di Sortino.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 27-03-2007 alle 01:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
si chiama lavoro occasionale , e' similmente sempre esistito anche se con nomi diversi ...
Ma se non piace si puo' sempre restare a casa se si preferisce ... non vedo dove sta il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
non è obbligatorio postare in tutti i td bisognerebbe, prima, leggere capire magari informarsi, in questo caso vedere quello di cui si parla, formarsi quantomeno un'opinione e poi scriverla. Ti è stato detto anche da un mod.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
Quote:
il lavoro non è occasionale in quanto i lavoratori lavoratori lavorano tutto l'anno, ma invece di avere un contratto a tempo indeterminato hanno questi contratti giornalieri senza le stesse condizioni degli altri lavoratori. non puoi dire che se non piace il tipo di contratto si puo' restare a casa...ma scherziamo ![]() l'amministratore della società di trasporti ha detto "possiamo anche discutere se moralmente è giusto o meno, ma se la legge me lo consente io lo faccio". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Tendenzialmente la questione era sfruttata particolarmente poco un tempo in quanto non permetteva grossi risparmi in termini di tasse ma ora che un dipendente costa uno sproposito e ha i sindacati che per un nulla entrano a piantar grane detti contratti si sono evoluti , non solo nel nome , e cominciano a rendersi indispensabili. Giusto o meno che sia e' l'unica cosa per poter garantire piu' posti di lavoro. Forse si lavorera' meno ma almeno saranno in piu' persone a lavorare. Non credi ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
mah secondo me non hai capito bene la questione non si parla di normali contratti interinali, si parla delle stesse persone che lavorano 250 giorni all'anno con la stessa azienda, senza però avere un contratto decente, ma un contratto "GIORNALIERO" non so se a te farebbe piacere a 30-40 anni lavorare a giornata e scoprire da un'ora all'altra di essere rimasto a piedi questi nel servizio firmavano GIORNO PER GIORNO un nuovo contratto, spedendolo per fax, bella cosa, davvero, la legge biagi e non si può giustificare una cosa del genere con la solita cavolo di "esperienza" perchè degli autisti di pullman che esperienza devono accumulare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
dai é inutile,non é stupido é solo convinto ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
Quote:
no, perchè i pullman serve cmq qualcuno che li porti. si lavora quanto prima, ma si lavora in condizioni peggiori. il lavoro non vale nulla ormai. la ricchezza è di chi la eredita e non di chi lavora ed ha capacità.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Sono convinto che siamo veramente tornati nell'800.
Ma il problema, e credo che questo sia veramente IL problema, non sta nelle possibilità offerte dalla legge Biagi, che può avere tutti i difetti di questo mondo. Il problema sta nel discorso dell'amministratore, che è il discorso di OGNI datore di lavoro italiano: la legge lo permette, allora lo faccio, anche seguendo solo formalmente le regole. Ossia, se ti posso fottere, ti fotto. Se ti fotto salvando la faccia, tanto meglio. Perchè il contratto a progetto di per sè è corretto, è l'uso che se ne fa che è fondamentalmente ingiusto. Perchè se l'azienda trasporti prende gente per 285 giorni all'anno non li assume? Perchè, anche se è eticamente e moralmente corretto, non lo fa? Perchè gli italiani se ne sbattono della morale e dell'etica, perchè l'importante è fottere il prossimo. Lo facevano prima della Biagi, con i cococo, lo fanno con la Biagi con i copro e con quelle oscenità delle aziende che rivendono i lavoratori come se fossero merce, lo faranno anche dopo la legge Biagi, e sapete perchè? Perchè non è che adesso, se si volesse, non si potrebbe porre freno. No no, perchè questa realtà è una cosa che sanno tutti ma negano tutti. E quelle rare volte in cui viene a galla, come per un call center, allora tutti fingono di cascare dal pero e mettono la pezza. La realtà è che a nessuno importa che si stia erodendo la società alla radice, nè a destra nè tanto meno a sinistra, perchè tutti ragionano allo stesso modo. Gli sfruttati in primis: perchè è vero che c'è gente che non ha scelta, ma nel momento in cui si arriva a questa situazione, altro che fabbriche dell'800, siamo tornati nel mondo feudale. E finchè ci sarà gente che si vende, che reputa giusto e normale questo stato di cose, non cambierà mai niente. Che si faccia un bello sciopero generale ad oltranza, tutti i precari, tutti i neolaureati sfruttati, finchè le cose non cambiano. Allora si vedrebbe la vera incidenza del lavoro precario e come stanno le cose in questo paese.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth Ultima modifica di gpc : 27-03-2007 alle 00:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
chiederei, cortesemente, di non rispondere a idee palesemente sballate e fuori da qualsiasi nozione di diritto del lavoro e da qualsiasi logica che dir si voglia.
NOn si fà che portale il td lontano dal punto. Ricordo che la differenza fondalmentale è la distinzione tra esigenze contingenti per un'azienda per far fronte alle quali erano state previste certe forme contrattuali e situazioni invece strutturali e organiche percui ne sono state previste altre. Questa è una considerazione minima per distinguere tra flessibilità male necessario, e precariato o peggio, in questo caso ( e tanti altri), caporalato che ingenera tutta una serie di conseguenza nefaste per il lavoratore (perdita di ogni diritto acquisito in due secoli di rivendicazioni) e per il mercato del lavoro ( strapotere delle agenzie interinali).
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 27-03-2007 alle 01:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 27-03-2007 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Da una parte hai questa necessità, dall'altra hai la disonestà insita nella società italiana che sfrutta qualunque possibilità, anche giustamente esistente, per fini moralmente ed eticamente deprecabili. Perchè l'amministratore non ha pensato, ma io ci lavorerei con 250 contratti in un anno? Anche a parità di stipendio? E allora, perchè se io non ci lavorerei devo far lavorare altri così quando non ce n'è bisogno? Certo, legalmente è coperto, ma eticamente? E allora l'unica soluzione che vedo io è cambiare la società.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Poi che sia deprecabile o meno il contratto e' un paio di maniche ben diverso , che faccia pena ok , che non garantisca nulla ad un quarant'enne verissimo , ma in molti casi un contratto del genere fa la differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Non ho capito però se si riferissero prettamente al discorso interinali oppure nel suo complesso. Per come la vedo io il passaggio da cococo a copro è stata una tutela in più, o meglio, sarebbe stata una tutela in più il vincolare una prestazione occasionale ad un progetto da seguire. Ma nel momento in cui lo stato è il primo ad assumerti come copro e a farti lavorare come dipendente... beh, trai tu le conclusioni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
un conto e' il diritto del lavoro un conto e' di quello che necessita la nostra societa' OGGI per tirare avanti ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
![]()
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Che costi meno a conti fatti... non lo so. All'azienda, forse. Alla società, no, sicuramente no. Se si guardasse più in là del proprio naso si vedrebbe subito che qui si sta minando la base della società stessa, che oggi sta ancora in piedi perchè ha ancora delle fondamenta di un certo spessore, ma che se segue questa direzione è destinata a crollare su se stessa senza speranza. E, posso aggiungere una cosa? I DICO vanno esattamente in questa direzione, perchè tra le tante cose che significa legittimare delle coppie di fatto significa riconoscere una situazione precaria famigliare che non è altro che uno dei riflessi di una situazione precaria lavorativa, ossia minare alla base il nucleo fondamentale della società. Perchè due persone che oggi vogliono crearsi una vita assieme devono fare i conti con una precarietà lavorativa che gli impedisce di farlo per parecchi anni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Al contrario, qualora siano presenti nella società, pur nella loro normale variabilità, consentono di limitare e attutire i danni causati da normative incomplete.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.