Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 19:55   #1
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Solo per palati fini.. Differenza tra cash flow e autofinanziamento.

Quali differenze?
Nella riclassificazione quali voci possono comportare risultati molto diversi tra i due?

Saluti
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:02   #2
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Nessun palato fino!?
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 01:40   #3
avalon1860
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 587
citandoti lo studio del Bianchi, egli descrive l'autofinaziamento come un 'processo' di natura economica al contrario del cash flow che è numerario.
Il ruolo di fonte di finanziameto compete all'autofinanziamento proprio perchè il risultato positivo di gestione economica crea risorse nel suo divenire, risorse che vengono impiegate per finanziare l'impresa.
Il Bianche sostiene che per capire questa conclusione si devono capire le fonti di autofinanziamento, in particolare la più tipica cioè la ritenzione degli utili.
Non distribuire gli utili vuol dire non far uscire dalla disponobiltà dell'impresa mezzi monetari. La parte ritenuta, quindi, può assimilarsi ad un risparmio, destinato a finanziare il ciclo aziendale.

Occorre ricordare, però , che l'ammontare dell'utile non corrisponde ad una equivalente disponibilità monetaria (studio tra aspetto economico e aspetto finanziario di gestione).
Ciò conferma la natura economica del flusso di autofinanziamento e dimostra che, come fonte, 'nasce investita'. (aspetto evidenziato nei libri del Capaldo)

Questa parte credo risponda almeno dal punto di vista teorico
per le voci che poi rendono un effettiva differenza o un esempio banale devo vedere l'altra parte del Bianchi ora però devo fare statistica
Alla fine mi ricordo però che comunemente si usa la tipica formula Autofinanz.= Utile + incremento netto Ammortamenti+ incremento netto Accantonamenti sia per il cash flow che per l'autofin. e l'autore sostiene che il flusso di cassa non sarebbe espresso dal risultato di movimenti monetari, ma risulterebbe influenzato dalle variazioni che determinano l'utile che risente ad esempio della determinazione dei valori in rimanenza .

Ultima modifica di avalon1860 : 23-03-2007 alle 01:48.
avalon1860 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 06:57   #4
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
quale cash flow?
FCFF? FCFE? ce ne sono diversi, ognuno ha una sua funzione..soprattutto a livello di analisi finanziaria
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:25   #5
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
quale cash flow?
Diciamo il Free Cash Flow.. La liquidità vera. Per me il cash flow vero è quello.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 22:25   #6
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Quali differenze?
Nella riclassificazione quali voci possono comportare risultati molto diversi tra i due?

Saluti
Io ti posso dire cosa considero IO come cash flow e come autofinanziamento che si discosterà parecchio dalla teoria, ma tant'è.

Cash flow ----> piglia un qualsiasi rendiconto finanziario IAS 7 e hai tutte le informazioni che vuoi sul cash flow.

Autofinanziamento ----> tutti gli utili non distribuiti (all'inglese retained earnings)

Non mi piacciono le definizioni classiche di cash flow Utili - componenti non monetari ecc.ecc. perchè non considerano una piccolissima questione: i crediti per essere vero cash flow vanno INCASSATI!
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:26   #7
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Diciamo il Free Cash Flow.. La liquidità vera. Per me il cash flow vero è quello.
finanziariamente esistono il
FCFF Free Cash Flow to Firm
FCFE Free Cash Flow to Equity

e sono un pò diversi.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 17:33   #8
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
finanziariamente esistono il
FCFF Free Cash Flow to Firm
FCFE Free Cash Flow to Equity
Grazie Simone.. Ma di definizioni nè conosco fin troppe.. Poi la pratica quando ti trovi a valutare è un'altra cosa.

Quote:
Non mi piacciono le definizioni classiche di cash flow Utili - componenti non monetari ecc.ecc. perchè non considerano una piccolissima questione: i crediti per essere vero cash flow vanno INCASSATI!
Sono d'accordo io infatti per cash flow finisco per considerare il saldo finanziario netto..

L'autofinanziamento lo calcolo aggiungendo al saldo finanziario netto le somme impiegate per investimenti e finanziamento del circolante.

Saluti.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:59   #9
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Sono d'accordo io infatti per cash flow finisco per considerare il saldo finanziario netto..

L'autofinanziamento lo calcolo aggiungendo al saldo finanziario netto le somme impiegate per investimenti e finanziamento del circolante.

Saluti.
Per saldo finanziario netto cosa intendi Luca? la PFN?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 23:49   #10
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Grazie Simone.. Ma di definizioni nè conosco fin troppe.. Poi la pratica quando ti trovi a valutare è un'altra cosa.

Saluti.
mica vero. son due cose parecchio diverse proprio quando vai ad analizzare.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 19:43   #11
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Quote:
Per saldo finanziario netto cosa intendi Luca? la PFN?
Quanta liquidità resta in casa della società dopo aver spesato l'impegno nel circolante e negli investimenti (al netto degli ammortamenti); dopo vado a vedere se questa viene distribuita ai soci o tramite distribuzione di utili o compensi ai amministratori/soci.

Quote:
mica vero. son due cose parecchio diverse proprio quando vai ad analizzare
Diciamo che probabilmente il Free Cash flow to Equity è l'idea di cash flow che ho io..

Saluti.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 18:03   #12
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca Guarda i messaggi
Quanta liquidità resta in casa della società dopo aver spesato l'impegno nel circolante e negli investimenti (al netto degli ammortamenti); dopo vado a vedere se questa viene distribuita ai soci o tramite distribuzione di utili o compensi ai amministratori/soci.
Fammi capire in sostanza è un semplice rendiconto finanziario di movimentazione tra liquidità iniziale e liquidità finale? Il debito come lo consideri?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 00:14   #13
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
In un analisi del merito di credito, voglio capire se un'azienda alla fine produce o disperde liquidità (magari nel medio periodo di tre esercizi).. Vedere i motivi, se investe, su cosa investe se sono reali, se fa magazzino compatibile con l'attività, se fa fatica a riscuotere i crediti (se sono reali) o se a poco potere nei confronti dei fornitori..

I debiti rientrano nel secondo momento dell'analisi.. Vado a capire come l'azienda copre il suo bisogno di finanziamento (o come impiega la liquidità generata) e interrogo il management per capire se le politica finanziaria posta in essere è coerente con la sua strategia (e sostenibile) e con le criticità dell'azienda.

Il fatturato, i margini economici sono spesso inficiati da aggiustamenti contabili che rendono i dati di poca utilità.. A mio avviso.

Saluti.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v