Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 10:46   #1
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
Access point come bridge... e un router?

Ho una rete wifi in casa. Devo far accedere una xbox. E' ovvio usare un bridge wifi ethernet, funzione che molto spesso fanno gli access point tipo
D-LINK Access point WiFi 54 Mb AirPlus DWL-G700AP (40 euro)
A prezzi molto simili però trovo anche dei router. Lo prenderei perchè è molto più rivendibile di un access point e mi permette di utilizzarlo in futuro anche per altri scopi. Ma anche in quel caso devo vedere se ha la funzione bridge?
Stavo notando questo:
NETGEAR Base di accessso Wireless WG602 - 54 Mb/sec (50 euro)

In poche parole io vorrei fare: modem==> routerwifi===> routerwifi==> xbox(con porta ethernet) e farle arrivare la connessione internet. E' possibile o mi devo limitare al primo access point nominato?
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 11:33   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
per collegare l'xbox l'access point

occhio cmq che nontutti fanno da client liberamente

meglio pero' se dall'altra parte c'e' un router wifi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:16   #3
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da marcomanni Guarda i messaggi
NETGEAR Base di accessso Wireless WG602 - 54 Mb/sec (50 euro)
Attenzione, per ora solo la versione v3 ha la funzione client.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:32   #4
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
Un secondo, uno di voi mi ha detto access point per forza. L'altro mi dice che il router di cui parlavo (solo in versione v3) fa da clienti. Chi dice la verità?

E aggiornando il firm non si risolve casomai non dovessi prendere un v3? E' riportata la versione sulla scatola?

Si dall'altra parte c'è il netgear wpn824

Ultima modifica di marcomanni : 11-09-2007 alle 12:46.
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:52   #5
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da marcomanni Guarda i messaggi
Un secondo, uno di voi mi ha detto access point per forza. L'altro mi dice che il router di cui parlavo (solo in versione v3) fa da clienti. Chi dice la verità?
Nessuno ti ha mentito, il wg602, è un'access point (no router) , Stev-o, ti ha detto di che non tutti fanno da client, ed io ti ho scritto, che solo la versione v3 del wg602 fa da client.
Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:52   #6
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
O cavolo scusateeeeee. Ho toppato, io voglio prendere il wg"T"6"2"4, la versione router. E' ok per quello che devo fare?


Sul sito....

Routing Protocols

* Static & Dynamic Routing with TCP/IP, VPN pass-through (IPSec, L2TP), NAT, PPTP, PPPoE, DHCP (client & server)

Ultima modifica di marcomanni : 11-09-2007 alle 13:20.
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 14:16   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
no...quello si riferisce al dhcp..altra storia

prendi l'ap che ti ha detto intrepido

v3 però
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 14:53   #8
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
Ma proprio il fatto che fa da client dchp non signifca che prende un indirizzo di rete da un server dchp? E in quel caso non entra in rete la macchina? Parlo da niubbo forse, bo
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 14:59   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
terminologicamente parlando il significato è uguale

ma la modalità client di un access point e ben altro

significa che un'ap in client è come se fosse una scheda wi-fi con maggiore ricezione

cioè l'ap collegato mediante cavo alla scheda di rete del pc
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 15:46   #10
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
E così, giusto per cultura personale, la modalit dchp client di un router allora a che serve?...
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 16:15   #11
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da marcomanni Guarda i messaggi
E così, giusto per cultura personale, la modalit dchp client di un router allora a che serve?...
ad assegnare indirizzi ip ad ogni pc all'interno di una rete qualora non fossero impostati manualmente

appunto server (dhcp) client (pc)
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 17:25   #12
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
Emh si... quello lo sapevo anche io. Però allora torni a quello che dicevo io, se un router sta in client un indirizzo ip non lo assegna ma lo richiede, e la macchina che lo assegna gli passa anche la connessione ad internet. Cosa è errato nel mio discorso?

Ultima modifica di marcomanni : 11-09-2007 alle 18:02.
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 17:53   #13
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
lasciamo perdere....non capisco dove vuoi arrivare

comunque ti ho spiegato che un ap per funzionare in quel modo deve supportare la modalità client
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 18:02   #14
marcomanni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
Perfetto. Ringrazio tutti e vi farà senz'altro sapere
marcomanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v