Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 00:34   #1
cataleen
Member
 
L'Avatar di cataleen
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
[Debian]I font 'rotti' su Etch.

Ciao ragazzi. Ho installato stasera la Debian Etch. Tutto e' andato bene, solo che i font sono di una schifezza rara.

Questo problema l'ho sempre avuto e non ho mai saputo come risolverlo. Grazie in anticipo.
__________________
Blog.
cataleen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 00:53   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
forse basta attivare l'anti-aliasing dal centro di controllo di kde:

su gnome non so
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 07:22   #3
cataleen
Member
 
L'Avatar di cataleen
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
e' gia' attivato. nel sistema tutti i font sono ok. solo in fierfox succede questo. ciao.
__________________
Blog.
cataleen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:06   #4
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
devi regolare i font di firefox.
di default su archlinux capita lo stesso problema...........non si possono guardare
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:01   #5
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
forse ti manca il pacchetto msttcorefonts? di default non viene installato su debian...
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:44   #6
cataleen
Member
 
L'Avatar di cataleen
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
ok risolto. ho installato il pacchetto cabextract e poi msttcorefonts da qua. grazie a tutti.
__________________
Blog.
cataleen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:05   #7
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
ma come mai sei andato a prenderlo da la? msttcorefonts si trova gia nei repository standard di debian, basta che aggiungi le sezioni contrib e non-free su source.list e poi lo scarichi direttamente con synaptic...
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:07   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
scusa, sulla mandriva 2007 ho installato cabextract, ora cosa devo fare per installare (od abilitare) i msttcorefonts ?

Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:27   #9
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
msttcorefonts è il nome del pacchetto per debian che contiene i caratteri proprietari della microsoft, su mandriva invece credo si chiami libfreetype...
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:32   #10
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
scusa, sulla mandriva 2007 ho installato cabextract, ora cosa devo fare per installare (od abilitare) i msttcorefonts ?

Grazie
Per prima cosa, controlla se per caso i corefonts sono presenti nel package manager, perché se è così risolvi con un click.

Se invece non ci sono, da console 'cabextract file.cab', quindi cerca i .ttf che hai estratto e copiali in /usr/share/fonts/corefonts (se la directory non esiste creala). Quindi lancia 'fc-cache -fv' e controlla che la directory corefonts sia inclusa nell'output. A questo punto i font dovrebbero essere disponibili per tutte le applicazioni.

Può darsi che mandriva/kde abbiano qualche tool grafico, ma non uso né l'una né l'altro.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:33   #11
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
msttcorefonts è il nome del pacchetto per debian che contiene i caratteri proprietari della microsoft, su mandriva invece credo si chiami libfreetype...
libfreetype è solo la libreria che fa il rendering dei font.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 17:59   #12
cataleen
Member
 
L'Avatar di cataleen
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
ma come mai sei andato a prenderlo da la? msttcorefonts si trova gia nei repository standard di debian, basta che aggiungi le sezioni contrib e non-free su source.list e poi lo scarichi direttamente con synaptic...
avevo scritto msttfcorefonts e non me le trovava. per quello sono andato sul sito di debian.
__________________
Blog.
cataleen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:02   #13
toketin
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Belluno
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da cataleen Guarda i messaggi
ok risolto. ho installato il pacchetto cabextract e poi msttcorefonts da qua. grazie a tutti.
ma cosa sarebbe questo cabextract?
toketin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:06   #14
cataleen
Member
 
L'Avatar di cataleen
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da toketin Guarda i messaggi
ma cosa sarebbe questo cabextract?
Cabextract is a program which unpacks cabinet (.cab) files, which
are a form of archive Microsoft uses to distribute their software
and things like Windows Font Packs.
__________________
Blog.
cataleen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:07   #15
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da toketin Guarda i messaggi
ma cosa sarebbe questo cabextract?
Un programma che estrae il contenuto dei file .cab.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:43   #16
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da cataleen Guarda i messaggi
avevo scritto msttfcorefonts e non me le trovava. per quello sono andato sul sito di debian.
se non lo trovi su synaptic è perche non hai ancora aggiunto i repository extra. basta che apri come root il file /etc/apt/source.list e alla riga

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main

aggiungi le sezioni contrib e non-free, cosi:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

poi vai su synapic e clicca su ricarica: in questo modo troverai molti piu pacchetti da installare, tra cui anche msttcorefonts
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v