Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 11:15   #1
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
USR9112 e Virtual Server

Salve a tutti, ho appena sostituito il mio vecchio modem/router Aethra EU Starbridge con un USRobotics 9112 e devo dire che al primo impatto mi ha fatto una buonissima impressione, pero' ho un problema di settaggi ed è il seguente: la rete casalinga in mio possesso è formata da 3 classi di ip diversi da loro per distinguere le varie tipologie di connessioni... Da questa rete, con il mio vecchio router aethra riuscivo a fare port forwarding inserendo le regole nella sezione dedicata e specificando l'indirizzo ip completo della macchina oggetto di forwarding... Ora con il router nuovo ho il problema che nella sezione Virtual server posso inserire soltanto gli ip della stessa classe di cui fa parte il router, nonostante abbia inserito tutti gli instradamenti nella sezione route table ... Senza modificare la rete esistente, posso risolverlo questo problema, oppure dovro' cercarmi un altro router ?.. E se dovrò sostituirlo, quali router si settano allo stesso modo di come si settava il mio aethra ? ... Grazie a tutti x l'attenzione
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:31   #2
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Che Subnetmask hai messo? E che classi di IP sono?

Più prolissi ragazzi... altrimenti per aiutarvi non capiamo niente....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:36   #3
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Che Subnetmask hai messo?
255.255.255.0

E che classi di IP sono?
172.16.68.0
172.16.208.0
10.0.0.0

Più prolissi ragazzi... altrimenti per aiutarvi non capiamo niente....

Eseguito

Ultima modifica di superdave : 23-11-2006 alle 11:42.
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:53   #4
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
Che Subnetmask hai messo?
255.255.255.0

E che classi di IP sono?
172.16.68.0
172.16.208.0
10.0.0.0

Più prolissi ragazzi... altrimenti per aiutarvi non capiamo niente....

Eseguito
255.255.255.0 : Ecco spiegato perchè il virtual server non va.... di subnet devi mettere 255.255.0.0 se la tua classe di IP te lo permette....
10.0.0.0 è proprio al di fuori.... cambiala....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:01   #5
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da as10640
255.255.255.0 : Ecco spiegato perchè il virtual server non va.... di subnet devi mettere 255.255.0.0 se la tua classe di IP te lo permette....
10.0.0.0 è proprio al di fuori.... cambiala....
Perdonami se dissento, ma perche' con il vecchio router andava tutto bene ? .. Sono le stesse impostazioni. Dovrei modificare tutta la rete e sinceramente non e' che la cosa mi piaccia molto. Ho notato in particolare che, mentre sul router nuovo gli indirizzi ip sono precompilati, lo starbridge ti lasciava la possibilità di inserire l'ip completo.
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:16   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
Perdonami se dissento, ma perche' con il vecchio router andava tutto bene ? .. Sono le stesse impostazioni. Dovrei modificare tutta la rete e sinceramente non e' che la cosa mi piaccia molto. Ho notato in particolare che, mentre sul router nuovo gli indirizzi ip sono precompilati, lo starbridge ti lasciava la possibilità di inserire l'ip completo.
Perchè tutta la rete? Io ti ho chiesto la subnet che hai impostato sul router... e comunque mi sembra strano che tu anche col vecchio router riuscissi a fare NAT verso la 10.0.0.0....

Io ho un 9107 e si può impostare tutto l'IP....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 12:35   #7
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Perchè tutta la rete? Io ti ho chiesto la subnet che hai impostato sul router... e comunque mi sembra strano che tu anche col vecchio router riuscissi a fare NAT verso la 10.0.0.0....

Io ho un 9107 e si può impostare tutto l'IP....
Credimi... non sono un esperto, ma la mia rete ormai la conosco meglio di mia moglie

.. Invece sul mio router mi da i primi suffissi dell'ip gia' compilati, ed io devo inserire l'ultimo dato

es. 10.0.0.

penso che se cambiassi subnet sicuramente mi lascerà un'altro campo libero, ma non voglio cambiare la rete... l'ip del router è della classe 10.0.0.x che si appogia ad un server linux che ha tre schede di rete, dove le altre due anno appunto gli ip 172.16.68.x e 172.16.208.x
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 13:16   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
l'ip del router è della classe 10.0.0.x che si appogia ad un server linux che ha tre schede di rete, dove le altre due anno appunto gli ip 172.16.68.x e 172.16.208.x
Quindi deve essere forwardato tutto verso l'IP del server Linux....
Secondo me hai un po' di confusione sulle reti...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 13:19   #9
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
penso che se cambiassi subnet sicuramente mi lascerà un'altro campo libero
Appunto... l'IP 10.0.0.0 in quella rete scusami ma non ha senso....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:11   #10
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Appunto... l'IP 10.0.0.0 in quella rete scusami ma non ha senso....
Allora... diciamola tutta ... questa e' la mia rete;

eth1 172.16.68.0 eth2 172.16.208.0 eth0 10.0.0.0--router-internet

Ho rispettivamente due macchine sulla rete 172.16.208.0 e 172.16.68.0 che necessitano di ricevere connessioni dall'esterno su alcune porte dove sono attivi dei servizi per l'utenza. Questa è una configurazione che ho da due anni e con il router della aethra non ho mai avuto problemi... All'epoca gli hub costavano un botto e siccome avevo del materiale vario da riciclare (schede di rete e hardware vario), ho risolto con questa configurazione che, ripeto, con i settaggi che avevo imposto sull'aethra, andava a meraviglia.

Ultima modifica di superdave : 23-11-2006 alle 14:14.
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 14:38   #11
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
Allora... diciamola tutta ... questa e' la mia rete;

eth1 172.16.68.0 eth2 172.16.208.0 eth0 10.0.0.0--router-internet

Ho rispettivamente due macchine sulla rete 172.16.208.0 e 172.16.68.0 che necessitano di ricevere connessioni dall'esterno su alcune porte dove sono attivi dei servizi per l'utenza. Questa è una configurazione che ho da due anni e con il router della aethra non ho mai avuto problemi... All'epoca gli hub costavano un botto e siccome avevo del materiale vario da riciclare (schede di rete e hardware vario), ho risolto con questa configurazione che, ripeto, con i settaggi che avevo imposto sull'aethra, andava a meraviglia.
Quindi l'unica interfaccia che comunica con il router è l'eth0 giusto?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:22   #12
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Quindi l'unica interfaccia che comunica con il router è l'eth0 giusto?

Non proprio... successivamente ho aggiunto uno switch tra il router e il server linux dove e' collegato un access point per far navigare il portatile, ma al momento non credo rappresenti uno scoglio per il problema che ho.
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:45   #13
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
up
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:20   #14
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
up
Insomma... la cosa è semplice...

Il router DEVE avere la classe di IP e subnet dei dispositivi a cui è collegato, altrimenti non funziona (e i fatti lo dimostrano)

L'access point DEVE avere anche lui quella classe di IP e subnet, altrimenti non funziona

Cambia l'IP del router o della eth0, ma devono essere della stessa classe... poi quello che ci fai con eth1 e 2 sono affari tuoi e non del router....

Questi sono i fondamenti dei protocolli di rete....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:38   #15
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Insomma... la cosa è semplice...

Il router DEVE avere la classe di IP e subnet dei dispositivi a cui è collegato, altrimenti non funziona (e i fatti lo dimostrano)

L'access point DEVE avere anche lui quella classe di IP e subnet, altrimenti non funziona

Cambia l'IP del router o della eth0, ma devono essere della stessa classe... poi quello che ci fai con eth1 e 2 sono affari tuoi e non del router....

Questi sono i fondamenti dei protocolli di rete....
Guarda... se fosse come dici te non doveva funzionare nemmeno prima e invece è andato sempre tutto liscio... Cmq ho risolto... mi sostituiranno il router con uno che imposta gli ip per intero, perché il problema è appunto dovuto al fatto che il settaggio non permette di usare indirizzi diversi a quelli del router... inoltre non è nemmeno possibile cambiare la subnet e questo francamente mi ha fatto imbestialire ancora di piu'. Contesto sull'ip dell'access point... ha un ip diverso dal router, il suo instradamento è caricato sulla routing e lo raggiunge tranquillamente... Ripeto... i pc navigano tutti tranquillamente in internet, resta solo e soltanto il problema che il router permette di fare forwarding non con l'intera rete, ma soltanto con l'ip della lan principale e questo è una grave limitazione.
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:47   #16
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da superdave
resta solo e soltanto il problema che il router permette di fare forwarding non con l'intera rete, ma soltanto con l'ip della lan principale e questo è una grave limitazione.
Bah... se lo dici te.... comunque mi fa piacere che hai risolto....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 10:39   #17
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Bah... se lo dici te.... comunque mi fa piacere che hai risolto....
Ma perché non c'ho pensato prima ?????!!!!!

/sbin/iptables -A PREROUTING -t nat -p tcp -d 10.0.0.x --dport 3000 -j DNAT -to 172.16.208.x:3000

Questa regola mi ha salvato... dici al router di fare forwarding sul server linux e il linux te la "forwarda" dove vuoi.

E così mi tengo il router

Ultima modifica di superdave : 25-11-2006 alle 10:42.
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 22:10   #18
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
da problemi col mulo???

Garzie!
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v