Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 15:47   #1
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Mi sono deciso, passo a Linux

Salve a tutti. Dopo una lunga riflessione mi sono deciso a passare da Windows a Linux (Ubuntu per la precisione). Non uso programmi che girano esclusivamente sul sistema operativo della Microsoft, quindi perché non provare?

Veniamo ai miei dubbi: funzionerà tutto il mio hardware? Ho un notebook Acer Aspire 1353lm. Ho provato la versione live di Ubuntu e sembrerebbe tutto ok. Non ho potuto però provare la mia multifunzione, cioè una Canon Pixma MP150. Ci saranno problemi per utilizzarla? Sul sito della Canon non ci sono driver per linux.

C'è però un'altra periferica che mi farà sicuramente dannare: la chiavetta usb che uso per il wireless, ovvero una Netgear wg111 v.2. So che ci sono degli espedienti per farla funzionare con Ubuntu, ma funzionano realmente? Non posso assolutamente restare senza internet e devo proprio usare il wireless per connettermi.

Veniamo a un altro problema: attualmente ho un HD da 40GB diviso in 3 partizioni. Una è di circa 20GB su cui c'è WindowsXp più i programmi, una è di circa 15GB in NTFS in cui ho eMule con tutti i files scaricati (che voglio mantenere) e infine una è di circa 1GB che uso per lo Swap. Le elimino tutte? La partizione per eMule l'ho creata in modo tale che in caso di formattazione restasse lì senza dover cancellare nulla. Sinceramente adesso non so come organizzare le partizioni. Ne creo 3 come per windows (linux + emule + swap)? Ne faccio solo 2 (linux ed emule + swap)? E di che dimensioni?

Spero mi chiariate questi dubbi, così forse riuscirò a passare al pinguino. Grazie mille e tanti saluti
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 17:43   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Non sono in grado di rispondere a tutte le tue domande ma perlomeno comincio.....

Innanzitutto sconsiglio vivamente di eliminare Windows, metti che la rete non ti funzioni al primo colpo? Come fai a chiedere aiuto se non hai Win (o altro S.O.) funzionante?
Meglio un dual boot (se non hai un secondo PC).

Partizione di Swap: è essenziale, da una dimensione pari alla RAM al doppio se hai 512 MB o meno, da 512 a 1024 MB se hai 512 MB o + di RAM (fino a x GB).

Partizione per l'installazione: te ne basta una, di almeno 10-12 GB per metterci i programmi e qualche dato (in /home).... poi decidi tu se fare una partizione unica e mettere tutto in /home o destinare una partizione separata ai file p2p.

Per la chiavetta WiFi dovresti innnanzitutto scoprire che chipset monta, così la ricerca ti sarà + facile.

Per il resto lascio la "patata bollente" a chi ne sa di più

....solito consiglio, documentati !!!!

Ciao e benvenuto nel club
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:28   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Salve a tutti. Dopo una lunga riflessione mi sono deciso a passare da Windows a Linux (Ubuntu per la precisione). Non uso programmi che girano esclusivamente sul sistema operativo della Microsoft, quindi perché non provare?

Veniamo ai miei dubbi: funzionerà tutto il mio hardware? Ho un notebook Acer Aspire 1353lm. Ho provato la versione live di Ubuntu e sembrerebbe tutto ok. Non ho potuto però provare la mia multifunzione, cioè una Canon Pixma MP150. Ci saranno problemi per utilizzarla? Sul sito della Canon non ci sono driver per linux.

C'è però un'altra periferica che mi farà sicuramente dannare: la chiavetta usb che uso per il wireless, ovvero una Netgear wg111 v.2. So che ci sono degli espedienti per farla funzionare con Ubuntu, ma funzionano realmente? Non posso assolutamente restare senza internet e devo proprio usare il wireless per connettermi.

Veniamo a un altro problema: attualmente ho un HD da 40GB diviso in 3 partizioni. Una è di circa 20GB su cui c'è WindowsXp più i programmi, una è di circa 15GB in NTFS in cui ho eMule con tutti i files scaricati (che voglio mantenere) e infine una è di circa 1GB che uso per lo Swap. Le elimino tutte? La partizione per eMule l'ho creata in modo tale che in caso di formattazione restasse lì senza dover cancellare nulla. Sinceramente adesso non so come organizzare le partizioni. Ne creo 3 come per windows (linux + emule + swap)? Ne faccio solo 2 (linux ed emule + swap)? E di che dimensioni?

Spero mi chiariate questi dubbi, così forse riuscirò a passare al pinguino. Grazie mille e tanti saluti
Sulla tua penna sono stati montato almeno 4 chipset.
3 di questi dovrebbe funzionare con interventi esterni, e uno è incompatibile... il mio consiglio è usare ndiswrapper con i driver di Linux.

Se puoi, almeno temporaneamente, ottenere un connessisione ethernet, è meglio
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 21:28   #4
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Prima di tutto grazie per le risposte. Ho a disposizione un altro pc su cui usare internet, quindi nel caso avessi dubbo o problemi posso utilizzare quello se non riesco a farlo con Linux.

Come faccio a sapere che chipset monta la mia penna? Devo utilizzare un driver differente per ogni tipo di chipset o va bene sempre lo stesso ndiswrapper?

Riguardo la stampante/scanner: ho provato a collegarla con la versione live, ma non c'è il driver. Come faccio?

Una domanda su eMule: la versione per Linux è aMule, vero? Posso recuperare tutti i files (crediti, files temporanei, ...) dalla versione windows?
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 21:59   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Riguardo la stampante/scanner: ho provato a collegarla con la versione live, ma non c'è il driver. Come faccio?
Forse QUI
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 22:44   #6
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Forse QUI
Grazie infinite!
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:02   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie per le risposte. Ho a disposizione un altro pc su cui usare internet, quindi nel caso avessi dubbo o problemi posso utilizzare quello se non riesco a farlo con Linux.
Fregare il cavo ethernet a quello e metterlo sul tuo portatile per il momento direi che è molto più salutare, che fare il "salto" del materiale che ti serve da un pc all'altro

Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Come faccio a sapere che chipset monta la mia penna? Devo utilizzare un driver differente per ogni tipo di chipset o va bene sempre lo stesso ndiswrapper?
ndiswrapper usa i driver di windows su linux. la tua scheda dovrebbe essere compatibile con ndiswrapper in tutte le sue forme.
Il mondo è pieno di tutorial su ndiswrapper, anche perchè il suo uso è davvero semplice... basta che usi i driver di windows che ti hanno dato insieme alla penna.

Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Una domanda su eMule: la versione per Linux è aMule, vero? Posso recuperare tutti i files (crediti, files temporanei, ...) dalla versione windows?
Se non sbaglio puoi addirittura copiare pari pari la directory con i metadati (cambiandole il nome, ovviamente)
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:34   #8
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
L'altro pc funziona sempre con il wireless, quindi niente cavo lan. Al massimo potrei usarne uno crossato e utilizzare l'altro pc con windows come server e quello linux come client. Comunque è la cosa che mi preoccupa meno.

Riguardo le partizioni: penso che ne farò 3. Sicuramente quella in cui attualmente ho emule andrà backuppata e formattata in un altro formato, visto che l'ntfs non è supportato nativamente da linux. Ne vorrei fare quindi una per il sistema operativo più gli applicativi, una per emule e una per lo swap. Se tengo le stesse dimensioni di quelle che ho adesso per windows, può andar bene (20GB, 15GB, e 1GB)? Per la cronaca ho 512MB di ram. Grazie mille a tutti
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 16:41   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
L'altro pc funziona sempre con il wireless, quindi niente cavo lan. Al massimo potrei usarne uno crossato e utilizzare l'altro pc con windows come server e quello linux come client. Comunque è la cosa che mi preoccupa meno.

Riguardo le partizioni: penso che ne farò 3. Sicuramente quella in cui attualmente ho emule andrà backuppata e formattata in un altro formato, visto che l'ntfs non è supportato nativamente da linux. Ne vorrei fare quindi una per il sistema operativo più gli applicativi, una per emule e una per lo swap. Se tengo le stesse dimensioni di quelle che ho adesso per windows, può andar bene (20GB, 15GB, e 1GB)? Per la cronaca ho 512MB di ram. Grazie mille a tutti
Non vedo necessità di mettere il mulo su una partizione separata.
Hai 10gb per il sistema operativo, 1gb per la swap, e tutto i resto per la /home.
nella /home, va da sè, ci sarà anche amule.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:33   #10
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Non vedo necessità di mettere il mulo su una partizione separata.
Hai 10gb per il sistema operativo, 1gb per la swap, e tutto i resto per la /home.
nella /home, va da sè, ci sarà anche amule.
La /home sarebbe un'altra partizione? Non lo avevo capito, pensavo facesse parte della stessa partizione del sistema operativo.


Oggi ho trovato box esterno usb e un hard disk da 12GB. Ho pensato quindi di metterci dentro Ubuntu e fare il boot con questo hard disk, in modo da fare tutte le prove che voglio senza toccare windows. L'ho inserito e il bios fortunatamente me lo riconosce. Idem con windows. Ho provato quindi a far partire il cd di ubuntu ma purtroppo si blocca quando c'è il disco esterno inserito. Ho provato a inserire la spina usb dopo che è partito il sistema operativo ma linux così non me lo vede. Avete qualche soluzione? Il disco deve essere montato anche se è usb? Qual è la procedura?
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 18:56   #11
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
La /home è l'unica directory a cui hai accesso come utente "standard", un po' come la documents and settings di Windows
può essere montata su un'altra partizione in fase di install

Personalmente consiglio di tenere i dati del p2p in una partizione extra così se reinstalli non devi fare backup
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:14   #12
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
La /home è l'unica directory a cui hai accesso come utente "standard", un po' come la documents and settings di Windows
può essere montata su un'altra partizione in fase di install

Personalmente consiglio di tenere i dati del p2p in una partizione extra così se reinstalli non devi fare backup
Anche io preferisco fare una partizione a parte, per non avere problemi in caso di formattazioni.

Riguardo l'hard disk usb, che faccio? Come faccio a farlo vedere a Linux dopo che questo è già partito?
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 11:06   #13
robur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 373
Sto scaricando la versione alternate di ubuntu, forse in questo modo risolverò qualcosa. C'è una procedura da seguire con questo tipo di cd? Ho trovato questo link e mi sembra complicato. http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...=%28esterno%29 C'è un modo più semplice?

Mi è sorto un dubbio: se installo grub sull'mbr dell'hard disk esterno, faccio danni? Non è che quando lo stacco e provo ad avviare windows non ci riesco più?

Ultima modifica di robur : 17-03-2007 alle 11:23.
robur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v