Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2007, 20:35   #1
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
ho un problema con la programmazione di rete su mac os x

ciao, ho un problema su mac os x con la programmazione di rete

uso c, ho installato xcode in modalità completa, ma quando tento di compilare alcuni file ricevo errori del tipo:

error: 'inet_addr' was not declared in this scope
error: 'wait' was not declared in this scope
error: 'exit' was not declared in this scope

(gli include sono corretti...)

quando queste sono funzioni assolutamente standard e non capisco come mai gcc non me le trovi...

il mio prof dell'uni usa pure lui un macbook pro... quindi non è assolutamente un problema di sistema operativo...

non riesco proprio a risolverlo... mi aiutate per favore? googlando non riesco a trovare nessuna risposta decente...
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 21:47   #2
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Non è normale no. Posta il codice completo e vediamo.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 22:02   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Codice:
#include <stdio.h>
#include <unistd.h>
#include <strings.h>
#include <stdlib.h>
#include <sys/socket.h>
#include <sys/types.h>
#include <netinet/in.h>

#define PORT 4000
#define MAX_CMD_LEN 128

void addr_initialize(struct sockaddr_in* indirizzo, int port, long IPaddr){
	indirizzo->sin_family = AF_INET;
	indirizzo->sin_port = htons((u_short) port);
	indirizzo->sin_addr.s_addr = IPaddr;
}

char * ricevi_string(int sd ){
	char c;
	static char answer[MAX_CMD_LEN];
	int answer_len = 0;
	
	while(1){
		if(!recv(sd,&c,1,0)){
			printf("connessione chiusa dal server");
			close(sd);
			exit(EXIT_SUCCESS);
		}
		answer[answer_len] = c;
		answer_len++;
		if(!c) break;
	}
	
	return answer;
}

int main(int argc, char* argv[]){
	int sd;
	char command[MAX_CMD_LEN];
	struct sockaddr_in server_addr;
	
	if(argc!=2){
		printf("\n Parametri insesatti\n");
		printf("\n USO: esempio SERVERADDRESS\n");
		exit(EXIT_FAILURE);
	}
	
	addr_initialize(&server_addr,PORT,inet_addr(argv[1])); //mi da errore qui sulla inet_addr
	
	sd = socket(PF_INET,SOCK_STREAM,0);
	
	if(connect(sd,(struct sockaddr*)&server_addr, sizeof(server_addr)) == -1){
		printf("\n ERRORE DI CONNESSIONE!\n");
		exit(EXIT_FAILURE);
	}
	
	printf("Connessione eseguita con successo.\n pronto a ricevere comandi.\n Digitare \"exit\" per uscire");
	
	while(1){
		printf("\n>");
		fflush(stdout);
		fgets(command,128,stdin);
		send(sd,command,strlen(command)-1,0);
		printf("server> %s", ricevi_string(sd));
	}
	
	printf("chiudo");
	close(sd);
	return EXIT_SUCCESS;
}
cavolo.. il codice l'ho copiato direttamente dal proiettore collegato al macbook pro del mio prof...

la prossima volta che lo vedo provo a chiedere pure a lui, eppure un mio compagno con un macbook normale non ha problemi...

ho provato a disisnstallare xcode, riavviare e reinstallarlo, ma mi da sempre errore dicendo che inet_addr non è stata dichiarata...


oppure più semplicemente anche questo non mi va

Codice:
#include <stdio.h>
#include <sys/types.h>
#include <unistd.h>

int main(){
	int pid;
	int stato_exit, stato_wait;
	pid=fork();
	if(pid==0){
		printf("Processo figlio\n");
		stato_exit = 5;
		exit(stato_exit);
	}
	else{
		printf("ho generato un figlio con pid=%d\n",pid);
		pid = wait(&stato_wait);
		printf("è terminato processo %d con stato%d\n",pid, stato_exit/256);
	}
	return 0;
}
mi da errore sulla exit e sulla wait
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:48   #4
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Allora, l'organizzazione delle librerie e la relativa dichiarazione all'interno di esse delle system call posix è leggermente diverso rispetto a Linux.
Per sapere esattamente cosa includere ogni volta non devi fare altre che aprire XCode, nel menu in cima allo schermo selezioni Help e poi Documentation ( qui hai un motore di ricerca per tutte le funzioni C, Java, C++ e Obj-C ). Nel campo di ricerca scrivi la funzione che ti interessa chiamare e lui ti restituisce la man page.
Ad esempio se cerchi la exit ti dà:
Codice:
Name

exit, _Exit -- perform normal program termination


Library

Standard C Library (libc, -lc)


Synopsis

#include <stdlib.h>
[...]
Quindi a te il pezzo di codice

Codice:
#include <stdio.h>
#include <sys/types.h>
#include <unistd.h>

int main(){
	int pid;
	int stato_exit, stato_wait;
	pid=fork();
	if(pid==0){
		printf("Processo figlio\n");
		stato_exit = 5;
		exit(stato_exit);
	}
	else{
		printf("ho generato un figlio con pid=%d\n",pid);
		pid = wait(&stato_wait);
		printf("è terminato processo %d con stato%d\n",pid, stato_exit/256);
	}
	return 0;
}
dà errore perchè non hai incluso stdlib.h per la exit e sys/wait.h per la wait.

Ti consiglio caldamente di non fare riferimento sempre e comunque a listati per Linux perchè ti ripeto alcune sys call posix sono dichiarate in lib diverse.
Spero di averti dato una mano.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:06   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
grazie mille! quindi erano gli include sbagliati...

per il secondo listato ci può stare perchè l'han fatto alla lavagna, ma per il primo mi sembra strano perchè il mio prof usa proprio un macbook pro e io l'ho copiato pari pari...

vabbè cmq così funziona, grazie ancora!
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:11   #6
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Prego!
Ricordati di usare il motore interno di ricerca delle man page di XCode, è molto comodo e le man pages sono aggiornate continuamente(a blocchi di centinaia di Mb purtroppo :| )
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v