|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20455.html
Rilasciato nel corso della notte l'ultimo aggiornamento di mantenimento del sistema operativo di Apple, sia per client sia per server Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Come al solito, è stato un aggiornamento rapidissimo anche il giorno in cui è uscito (150MB circa in nemmeno 10 minuti). Da notare anche l'aggiornamento di iPhoto 06 alla versione 6.0.6.
La stabilità è quella solita a cui ci ha abituati mamma Apple ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Installato ieri sera, nessun problema. Statisticamente dovrebbe essere l'ultimo aggiornamento di Tiger questo... chissa' se stavolta faranno un'eccezione e uscira' il 10.4.10!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
certo che sarebbe ora che sistemassero il bug di finder, quando si disconnette un volume esterno senza smontarlo si pianta tutto...
E poi, dover riavviare per un aggiornamento di QuickTime non mi sembra il massimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quicktime costituisce l'intero sistema audio di MacOs, non è un semplice programma come in windows. Quartz invece, ad esempio, gestisce la grafica 2D.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
@paulgaza: non è un Bug.... è una cosa che NON VA FATTA.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Io evito, anche perchè si ha a che fare con partizioni e dati, che sono cose decisamente delicate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
esatto... molto delicate...
che poi anche con Win bisognerebbe usare la rimozione sicura dell' hardware.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Santo NTFS, ma anche con Linux faccio la stessa cosa e problemi non ne ho, usando un HD esterno formattato in NTFS
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Facile, gli dici di trascinare il disco sul cestino. Con OS9 era l'unico modo per fare eject di cd e dischetti... ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
|
A me ha ranzato tutta l'indicizzazione dei dati ed il disco risultava vuoto; mi e' successo 2 volte con 2 dischi diversi, fortunatamente con un programma di recupero dati ho recuperato tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 37
|
Quote:
In casi estremi basta forzare il riavvio del finder
__________________
Grande Giove ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
Quote:
Io però aspetto Zfs... quello si che è una figata pazzesca. http://it.wikipedia.org/wiki/ZFS Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Quote:
Sai quanta gente ha imparato? ![]()
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Cn windows stacco sempre la chiavetta usb o la scheda di memoria senza prima rimuoverla e nn ho MAI avuto un problema. Invece in linux se prima nn la rimuovo come si deve nn mi trovo i dati appena caricati (o ce ne sn solo alcuni). Ci potrebbe anche stare......ma che si pianti tutto nn è per niente normale!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
@ Automator
Allora, so che VA FATTO, ma se il disco esterno smette di funzionare mi spieghi come faccio? e se è un volume remoto e cade la connessione?
perché non è che OS X ti dice guarda che non funziona più ecc ecc, ma semplicemente si pianta appena qualche processo cerca di accedervi. Ok, è colpa del box, ma visto che è un sistema basato su bsd, COSTRINGERMI A SPEGNERE la macchina mi sembra eccessivo. Finder o Frontrow si impallano e hai voglia a dirgli di riavviare il processo. Non si riesce neppure ad accedere in ssh. Se vogliamo fare confronti, Windows almeno nei casi più gravi riesce a riavviare explorer, mentre linux va tutto sommato liscio come l'olio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.