|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Graphic station non costosissima
Salve a tutti!
Dunque, io sto andando avanti con lo stesso PC, opportunamente aggiornato ovviamente, da ormai 8 anni, e comincio a sentire l'esigenza di qualcosa di nuovo: quello che mi serve e' un computer che muova bene sia i videogiochi (non posso farne a meno dopo piu' di 20 anni che li uso!), ma soprattutto che mi consenta di usare programmi come Photoshop e 3D Studio a livelli discretamente alti, anche se non a livello esagerato come a lavoro, dove succede spesso che il limite di 1.7GB per processo di faccia sentire. Insomma, non pretendo di usare 4GB di RAM con una mobo che li supporti, ma 2GB usarli bene, con un processore cazzuto ma non costosissimo. Qualcuno ha una o piu' configurazioni da suggerire? Punto anche al mercatino dell'usato per non spendere troppo ma ottenere un ottimo assemblato. Benche' io ne sappia molto di PC ho aperto questa discussione perche' potrebbero sfuggirmi informazioni utili allo scopo (come il limite degli 1.7GB, che non si conosce finche' non ci si schianta contro ![]() Ringrazio in anticipo chi mi fornira' info ![]()
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
fissa un budget...ma ti sconsiglio di scendere sotto i 1000€. considera che la config che ho in firma costa sui 1350€ monitor escluso e ne faccio il tuo stesso uso.
ad occhio e croce comunque intel e6600 o e 6400 (dipende dal budget) 2x1gb di ram obbligatori. scheda video adeguata all'opengl. quindi o una quadro/firegl (ma la spesa cresce) oppure una scheda ati da moddare @firegl. ad esempio con una x1900gt spenderesti sui 140€ e otterresti dopo la softmod una firegl v7300, seconda solo alla firegl v7350. poi un buon alimentatore, un gruppo di continuità. un case ben areato e il settore dischi a seconda del budget.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Sinceramente sono un po' scettico sulla scheda video adeguata all'OpenGL: usando 3D Studio e' praticamente inutile, perche' in viewport funziona meglio la modalita' Direct3D, almeno con le schede video che abbiamo in ufficio (tra cui c'e' una GeForce 7650. Con le schede dedicate quanto meglio funziona la modalita' OpenGL rispetto alla Direct3D?
Adesso vado un po' in giro per il mercatino e vedo se ce' qualcosa di interessante.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
azzo è sto limite dei 1,7? intendi la mem massima utlizzabile per ogni singolo process?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... Ultima modifica di sycret_area : 02-01-2007 alle 07:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Quote:
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
![]() per il resto, i nuovi processori penso se la cavino egregiamente con la grafica che fai tu, basta non infarcire il computer di schifezze.. che occupano ram e cpu inutilmente.
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Quote:
Per quanto riguarda la grafica che faccio io....... per ora faccio solo 2D perche' ho un PC vecchiotto, ma con quello nuovo vorrei fare anche 3D, oltre ad un 2D piu' cazzuto.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
comunque la x1900gt ha un costo molto basso, pieno supporto directx titpico delle schede gaming. al limite se dopo la mod a firegl ti rendi conto che no va bene torni in dietro poichè pienamente reversibile ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Per i processori punta ad occhi chiusi sulle ultime proposte di Intel, che in fase di render son una vera bomba!
Se nn hai esigenze particolari e nn ti trovi a gestire scene con milioni di poligoni risparmia sulla scheda video! Vanno benone anche schede nvidia nn professionali di ultima generazione. Se invece vuoi andare sul professioanle e salire di prezzo, io ti consiglio al massimo di prendere una FX1500 oppure una FX560 a seconda delle tue esigenze... Tieni però presente che con 3dstudio nn vale la pena investire parecchi soldi su costosissimi modelli di Quadro, in quanto ha una gestione delle geometrie che lascia alquanto a desiderare rispetto ad altra applicazioni professionali tipo Maya, Xsi etc etc, anche se è pur vero che i driver maxtreme boostano le prestazioni della scheda di parecchio... Dimenticavo che con max9 le cose sono cambiate ed i maxtreme nn lavorano + in ambiente openGL ma direttamente in Direct3D... Per il limite di 1.7 GB: Purtroppo è un limite di winxp32bit, ma si può in parte ovviare modificando il file boot.ini ed aggiungendo una stringa che sposta il limite a 3gb per singola applicazione, così nn crasha + raggiunta la soglia di 1.7gb, ma nn in tutte le macchine funziona... In ogni caso con il passaggio dei sistemi operativi ai 64 bit, questo problema nn esisterà più xchè supportano nativamente maggiori quantitativi di ram... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Mi sono fatto fare un preventivo:
Ali 500W ASUS P5B i965P Intel Core 2 Duo E6400 2GB OCZ Platinum XTC DDR2 6400 SEAGATE Barracuda 320GB SATA2 16MB Floppy (pero'! Non glielo avevo chiesto...) Nvidia EN7900GS 256MB 1132euri Che ne dite? Sono pezzi scelti con un po' di fretta, ma nel complesso mi sembra buono. Cmq accetto commenti e suggerimenti piu' che volentieri! Avrei preferito spendere un po' meno, se consideriamo che dovro' quasi sicuramente aggiungere anche uno switch, ma mi sa che non scappo da quella cifra.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
la config va bene però mettici un alimentatore decente! se non vuoi spendere tanto ci metti un lc-power che ti costa sui 40-50€...anche se la config meriterebbe un alimentatore serio, tipo un enermax, seasonic, o un bel corsair da 520w.
per la scheda video ti ho già detto la mia. io non metterei mai una 7900gs. ti ho detto con una x1900gt spendi relativamente poco e hai la possibilità di moddarla a firegl v7300. se proprio non ti soddisfa in opengl puoi tornare alla scheda nativa Quote:
le ram quanto le paghi? se non fai overclock le plainum xtc ti servono praticamente a niente. delle value select 667mhz ti danno le stesse prestazioni ad un costo inferiore ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Parlando invece di processori: sono affezionato sia a Intel, per i vecchi PC che ho avuto, sia ad AMD per il PC attuale, ma vorrei sapere qual'e' l'effettiva differenza di prestazioni tra i due marchi adesso. E' da tempo che sento parlar tanto bene di Intel per il Centrino, lo Xeon (in ufficio lo chiamiamo Zio), adesso i Core2Duo (in ufficio ci facciamo anche il caffe'), quasi come se AMD non ci stesse piu' dietro, pero' e' anche vero che non ho mai sentito parlare di crisi di AMD. Non mi stupirei se saltasse fuori un esperto (uno vero) che mi dice che in realta' AMD e Intel sono alla pari e che e' solo questione di pubblicita'. Tu frikes ne sai qualcosa? Qualcuno ha info riguardanti entrambi i marchi?
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Quote:
Specifico cmq che il PC lo usero' anche per giocare (quando trovo il tempo si intende, cosa sempre piu' difficile), quindi se la scheda video e' cazzuta anche con le DX ma non troppo costosa e' l'ideale. Spererei di fare qualche soldino lavorando su 'sto PC nascituro, e a quel punto potro' anche puntare su componenti tosti, ma per ora devo accontentarmi, perche' gia' 1132euro per me son tanti: lo considero un investimento, o rischio di non dormirci la notte!
__________________
Ho un PC sufficientemente potente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Quote:
'Sto giro i processori Amd sono rimasti indietro rispetto ad Intel...e lo dico a Malincuore dato che punto su amd da 8 anni ormai!!! ![]() ![]() ![]() Sono più economici e, a parità di frequenza, hanno prestazioni migliori...e nn di poco! Per farti un'idea guardati questi Benchmark (verso la fine) e te ne renderai conto anche tu.... Per adesso anche nell'ambito produttivo della grafica3D, Intel coreduo la spunta su amd... Saluti Felo^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
|
Quote:
In effetti nn è una scienza esatta, ma nn ne sò il motivo... A me con quella stringa lì del tutorial nn va, si riavvia di continuo... Sono andato un po' a tentativi e l'ho modificata in base a delle ricerche che ho fatto in rete! Risultato? La modalità /3Gb si avvia, ma decide in maniera del tutto arbitraria se caricare o no i driver della scheda video ed in pratica spesso mi trovo senza la mia FX1400. Alla fine nn è un gran problema cmq, xchè avvio il pc in quella modalità solo al momento di calcolare tutti i render che ho precedentemente accodato... Saluti Felo^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
per il confronto cpu è meglio questo
http://www23.tomshardware.com/cpu.html Da parte mia preferisco Amd, almeno non mi cambia il soket ogni 6 mesi e non mi blocca l'upgrade del computer. d'altra parte Intel è in questo momento avanti di un passo per prestazioni e forse anche di più di uno, certo è anche che queste prestazioni si fanno pagare. Per quanto riguarda le memorie sono d'accordo con le standard, andare sulle spinte, se non hai un sistema da super-overclock cosa ti serve? ovvero, ne vale la spesa? conviene magari prendere delle standard stando attendi ai timings, che siano il più bassi possibili (ci sono vari timings.. attento alle 2fregature"9 aTI? SI grazie. Ho buttato la mia nvida 4600 per una più 9500pro prima e poi una 9800pro: dal punto di vista prestazionale tutto va confrontato con il prezzo, ma dal punto di vista rumore non c'è confronto. La 4600 (ma idem la 4200 faceva un baccano insopportabile, la 9500 manco la sentivo, idem la 9800)
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... Ultima modifica di sycret_area : 09-01-2007 alle 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() quindi io te lo consiglio per l'ennesima volta, NON COPRARE la 7900gs, poi vedi tu ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() altrimenti per navigare o guardare un film, non c'è quad core overcloccato a 5ghz che possa essere visivamente più performante di un amd 3600 x2...al massimo è solo più avido di corrente ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
|
mi infilo anche io sulla questione... giusto per riaggiornarmi un po'.
Non ho ben capito l'ultima questione... state dicendo che praticamente i nuovi processori intel sono un passo avanti rispetto agli AMD? Come vanno gli opteron? Ha senso puntare su un pc dual-cpu oppure meglio andare di dual-core? Ho il PC in sign da orami 5 anni... e sono rimasto parecchio indietro sulle ultime evoluzioni... Grazie!!
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700 * Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled * At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB * flint multimedia: www.flint.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
una macchina dual core costa sicuramente meno, è ha prestazioni allineate (prendendo il disorso molto alla larga) ad una dual cpu. prendendo una dual cpu di cuiognuna è dual core allora il paragone non sussiste, ma anche in questo caso potresti prendere un quad-core intel che sicuramente ti costa molto molto meno di due xeon quad core o di due opteron dual core (al momento gli opteron hanno prestazioni inferiori anche ad un core 2 quad). l'acquisto di un biprocessore comporta infatti una scheda madre costosa e ram ecc-registered ancora più costose.
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.