Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 11:08   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10831
Auto Furgonata - Uso Privato

Ciao,

torno a scrivere su questa questione per la quale non riesco a trovare una risposta completa e certa...


Tra le auto di famiglia abbiamo una Fiat Punto JTD furgonata: due posti, ampio bagagliaio.

Nessuno di noi è un professionista o tiene partita iva. L'auto è stata acquistata Ivata, da privato (intesta al mio babbo). Usata.

Essendo auto furgonata, si paga molto poco di assicurazione e di bollo.

L'assicurazione (Generali) ha garantito completa copertura in caso di incidente per l'autista, il passeggero ed ogni altra persona coinvolta. Come fosse un auto normale.



Quello che ancora ignoro è sulla possibilità e sulla modalità di utilizzo dell auto.

A CHI DEVO CHIEDERE per essere al sicuro di muoverla in tranquillità?



La scorsa settimana, la finanza ha fermato Me (a bordo c'era la morosa) e sono rimasti penso 25 mniuti a sfogliare e consultare il vademecum delle multe... nella speranza di trovare un caso ad hoc per salassarmi.. Ma non trovandolo.. Hanno fatto la solita ramanzina sul fatto che l'auto è furgonata, e non posso portare passeggeri, sul fatto che l'auto è furgonata intestata NON a me e che quindi non la potrei guidare..
Insomma si arrampicavano ... perchè in effetti non sapevano effettivamente cosa dire.


Dite la Vostra. E specialmente indicatemi qualche ente.. ove io possa informarmi ed avere una risposta.

Saluto
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:10   #2
The Mighty Gex
Senior Member
 
L'Avatar di The Mighty Gex
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 670
nel libretto c'è scritto che è per trasporto di persone o cosa?
__________________
non più.
The Mighty Gex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:29   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
le normative sono confusionarie.
quindi:
nessuno ti saprà dire con certezza se puoi andarci in giro o no.
teoricamente potresti usarla come autovettura (se non ci sono minori di 16 anni), praticamente possono comunque farti multe, ma facendo ricorso vinci sicuramente.

sono anch'io nella stessa situazione (autocarro), per ora non mi hanno mai fermato
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:39   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
proprio non capisco. A logica dovrebbero essere multati quelli che comprano l'x5, lo immatricolano autocarro senza togliere i sedili e mettere la rete, e poi la usano per andare a fare i fighi il sabato sera. Se io compro un furgonato e ci pago le dovute tasse oltre a non detrarlo dalla dichiarazione, che delitto commetto?
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:43   #5
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Ma a libretto cosa risulta? Che io sappia se è stata acquistata ivata e quindi non è auto aziendale e simili non dovresti avere problemi.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 13:03   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
proprio non capisco. A logica dovrebbero essere multati quelli che comprano l'x5, lo immatricolano autocarro senza togliere i sedili e mettere la rete, e poi la usano per andare a fare i fighi il sabato sera. Se io compro un furgonato e ci pago le dovute tasse oltre a non detrarlo dalla dichiarazione, che delitto commetto?
se è autocarro 4 posti non vedo il problema.
inoltre se è al di sotto di un certo rapporto peso/potenza è fiscalmente considerata come autovettura
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:07   #7
MonteGrappa
Junior Member
 
L'Avatar di MonteGrappa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 27
Esatto,

c'è da aggiungere questo dettaglio..
Da uno o due anni a questa parte, per limitare orde di SUV agevolati fiscalmente, era stato inserito il discorso rapporto peso/potenza...

ho trovato questo.. fonte autoblog

Quote:
Scendendo nello specifico, sono considerati veicoli destinati al trasporto privato di persone quelli che, seppur immatricolati o re-immatricolati nella categoria N1 (autocarro), posseggono tutte queste tre caratteristiche, desumibili dalla carta di circolazione, il cosiddetto libretto (N = nuovo tipo, V = vecchio tipo):

Codice carrozzeria F0 (furgoni)
Riquadro 2 , lettera J.2 (N)
Riquadro 2, seconda riga (V)
Più di tre posti
Riquadro 2 , lettera S.1 (N)
Riquadro 2, numero posti totali (V)
Rapporto tra potenza (kW) e portata (in tonnellate) uguale o superiore a 180
potenza:
Riquadro 2 , lettera P.2 (N)
Riquadro 2, pot. max kW (V)
portata:
Riquadro 3, Portata (oppure Riquadro 2 , lettera F.2 meno Riquadro 3, Massa a vuoto) (N)
Riquadro 2, massa complessiva meno tara (N)

Facciamo un esempio:
Volkswagen Touareg 2.5 TDI
128 kW : (2,850 t - 2,267 t) = 128 kW : 0,583 t = 219,55
Il risultato è nettamente superiore a 180 e quindi il Touareg viene fiscalmente equiparato a una vettura.

Le disposizioni fiscali relative alle vetture si applicano a questi mezzi con decorrenza 28 dicembre 2006, mentre per il pagamento delle tasse automobilistiche la disposizione ha effetto dal 3 ottobre 2006.
MonteGrappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:59   #8
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
la situazione è decisamente complicata.. pure io ho autocarro 2 posti ( tra l'altro ho già tutte le carte per la conversione in autovettura ma non riesco a trovare un meccanico in zona che mi faccia quel fottutissimo foglio per la motorizzazione)..

con la normativa aggiornata al rapporto peso/potenza/portata e per il fatto che effettivamente hai perso i posti posteriori i tutori della legge dovrebbero essere meno rompipalle, ma purtroppo sono abbastanza ottusi e voglio comunque cercare di multarti in tutti i modi..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 09:19   #9
Galbyl
Member
 
L'Avatar di Galbyl
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vimercate
Messaggi: 259
non è che vogliono tentare di multarti..dovrebbero farlo e basta..
intendiamoci il veicolo è stato acquistato scaricando iva e quant'altro in origine..ciò prevede l'uso strumentale del veicolo ovvero solo per lavoro e dovrebbe esser utilizzato solo da intestatario, dipendente dell'azienda o con delega autenticata da notaio.
Se si compra un auto per uso strumentale (il che significa scaricare iva, detassazione benzina, bollo e assi inferiori etc) e la si usa per scopi privati e magari guidata da altre persone si è passibili anche del reato di truffa.
io non accuso sicuramente chi ha aperto il thread visto che l'ha presa usata ma sappia che la situazione è questa.
Galbyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 09:30   #10
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da Galbyl Guarda i messaggi
non è che vogliono tentare di multarti..dovrebbero farlo e basta..
intendiamoci il veicolo è stato acquistato scaricando iva e quant'altro in origine..ciò prevede l'uso strumentale del veicolo ovvero solo per lavoro e dovrebbe esser utilizzato solo da intestatario, dipendente dell'azienda o con delega autenticata da notaio.
Se si compra un auto per uso strumentale (il che significa scaricare iva, detassazione benzina, bollo e assi inferiori etc) e la si usa per scopi privati e magari guidata da altre persone si è passibili anche del reato di truffa.
io non accuso sicuramente chi ha aperto il thread visto che l'ha presa usata ma sappia che la situazione è questa.
non è così, mio padre vende auto e fuoristrada, alcune le immatricoliamo anche autocarro (facendo le opportune modifiche all'auto...griglia ed eliminazione dei posti) e ci fu un caso di un tizio che si lamentava circa questa situazione...addirittura diceva che, essendo autocarro, non poteva neanche circolare nei giorni festivi...

ci siamo fatti spedire la documentazione dalla casa madre che dice l'esatto contrario...

un veicolo (s'intende, che non superi i 3,5t) immatricolato autocarro può essere usato come un veicolo "comune" senza restrizioni e limitazioni.

Poi in questo caso mi sembra palese che l'autore del 3ad possa stare tranquillo in quanto l'auto è solo autocarro, non intestata ad alcuna azienda...cos'è..ora un privato non può comprarsi un autocarro?

per esempio, noi vendiamo pick-up...con quelli non c'è storia...nascono autocarro e basta! e uno, non potrebbe comprarsi un pick-up per metterci la tavola da surf, per esempio, perchè non ha un'azienda?
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 09:31   #11
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
ha detto di averla comprata come PRIVATO e non intestatario di P.iva ( che sia poi titolare di azienda, libero professionista o quant'altro è indifferente)..

sinceramente io, come lui, non mi sento un criminale ad avere un mezzo che ha, rispetto alla versione autovettura, posti in meno ma una maggiore capacità di carico..
dovrebbero essere puniti invece tutti quelli che fanno i furbi coi vari suv ( che mantengono i 5 posti a sedere e una capacità di carico ridicola) palesemente immatricolati autocarro per il solo fine di risparmiare e scaricare ( studio economia, bazzico da un commercialista e so bene come funzionano le cose )..
per fortuna si sono mossi per "reprimere" i furbi con la normativa postata poco sopra..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:09   #12
Galbyl
Member
 
L'Avatar di Galbyl
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vimercate
Messaggi: 259
scusate avete ragione ho fatto confusione io..se è semplice autocarro immatricolato con tot posti a sedere problemi non ce ne dovrebbero essere..se invece appunto è stato acquistato scaricando iva etc e poi utilizzato per scopi personali e non a fini lavorativi si incorre in quanto ho detto io.
Galbyl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:15   #13
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu Guarda i messaggi
non è così, mio padre vende auto e fuoristrada, alcune le immatricoliamo anche autocarro (facendo le opportune modifiche all'auto...griglia ed eliminazione dei posti) e ci fu un caso di un tizio che si lamentava circa questa situazione...addirittura diceva che, essendo autocarro, non poteva neanche circolare nei giorni festivi...

ci siamo fatti spedire la documentazione dalla casa madre che dice l'esatto contrario...

un veicolo (s'intende, che non superi i 3,5t) immatricolato autocarro può essere usato come un veicolo "comune" senza restrizioni e limitazioni.

Poi in questo caso mi sembra palese che l'autore del 3ad possa stare tranquillo in quanto l'auto è solo autocarro, non intestata ad alcuna azienda...cos'è..ora un privato non può comprarsi un autocarro?

per esempio, noi vendiamo pick-up...con quelli non c'è storia...nascono autocarro e basta! e uno, non potrebbe comprarsi un pick-up per metterci la tavola da surf, per esempio, perchè non ha un'azienda?
a me pare che il tuo cliente abbia ragione, se ha comprato con partita iva un mezzo immatricolato autocarro nei giorni festivi non puo' circolare, la casa madre non c'entra una cippa.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:20   #14
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
a me pare che il tuo cliente abbia ragione, se ha comprato con partita iva un mezzo immatricolato autocarro nei giorni festivi non puo' circolare, la casa madre non c'entra una cippa.
è una stronzata, vale solo per gli autocarri sopra le 7.5t.

inoltre non mi risulta che l'assicurazione degli autocarri sia inferiore a quella delle autovetture, anzi...
Quote:
Originariamente inviato da Vishnu Guarda i messaggi
un veicolo (s'intende, che non superi i 3,5t) immatricolato autocarro può essere usato come un veicolo "comune" senza restrizioni e limitazioni.
fino a 6,0t può essere utilizzato normalmente.
oltre serve la licenza
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:26   #15
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
beh, un defender autocarro che mi pare sia da 25q. paga sugli 800€.. se fosse autovettura, per pagare la stessa cifra dovresti essere in una classe di bonus/malus decisamente alta e con un coefficiente di rischio non altissimo..
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:50   #16
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
è una stronzata, vale solo per gli autocarri sopra le 7.5t.

inoltre non mi risulta che l'assicurazione degli autocarri sia inferiore a quella delle autovetture, anzi...


fino a 6,0t può essere utilizzato normalmente.
oltre serve la licenza
ok quindi si puo' usare nei giorni festivi, ma trasportare terzi proprio no!
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 11:55   #17
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
ok quindi si puo' usare nei giorni festivi, ma trasportare terzi proprio no!
perché no?
ci sono anche autocarri a 9 posti eh.
cosa li fanno a fare? per metterci i manichini?
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 12:28   #18
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
a me pare che il tuo cliente abbia ragione, se ha comprato con partita iva un mezzo immatricolato autocarro nei giorni festivi non puo' circolare, la casa madre non c'entra una cippa.
e qui che il problema.se tu compri un autocarro con fatturazione alla tua ditta ma intestato alla persona fisica ci puoi girare quando ti pare.
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:12   #19
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Espinado Guarda i messaggi
ok quindi si puo' usare nei giorni festivi, ma trasportare terzi proprio no!
Ma scusa il mio capo ha una C2 autocarro 2 posti, e quindi non potrebbe portarmi con lui quando usciamo per lavoro?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:49   #20
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ma scusa il mio capo ha una C2 autocarro 2 posti, e quindi non potrebbe portarmi con lui quando usciamo per lavoro?
per terzi io intendo persone che nn lavorano con l'intestatario dell'autocarro/suvv, tipo la morosa.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v