Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2007, 15:29   #1
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Schermata nera prima di caricare il CD di WinXP

salve a tutti.
Ho una scheda madre Asus M2n-e con cpu athlon x2 3800+, hd sata, 2 giga di ram ddr2. Quando inserisco il CD di Windows XP con Service Pack 2 nel lettore, il lettore gira ma nn dice nemmeno "premere un tasto per avviare da cd". il sistema si freeza su una schermata nera. ho provato con diversi cd e diversi lettori, tutti funzionanti. il sistema non è overcloccato e linux viene avviato senza problemi.
cosa può essere?
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 23:57   #2
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Potrebbe essere un problema di Ram, usa 1 banco alla volta vedi che succede.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 09:51   #3
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Ciao, ho provato con un solo banco, nessun cambiamento.

E' venuto un mio amico adesso, sul suo computer l'installazione di Windows va alla grande, collego il mio HD al suo computer, ed ecco che si blocca (schermata nera) su "rilevazione dell'hardware in corso".

Aiuto, non so cosa pensare... L'HD funziona bene, ora sto scrivendo dal mio computer con linux e non ci sono segnali di malfunzionamenti..
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:42   #4
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Aggiornamento: cambiando canali SATA non ci sono differenze.... staccando proprio l'HD (non connesso ad alcun canale SATA), l'installer parte.....

Direi che a questo punto la diagnosi è fatta... come potrei risolvere?

Thanks
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:44   #5
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Hai detto che però linux funziona, ma è una versione installata?Sullo stesso hard disk?
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:49   #6
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
sisi... installata sullo stesso HD... funge alla grande.

Sull'HD vergine il rivenditore mi ha installato la Fedora, ma visto che preferisco la debian ho deciso di toglierla. Volendo fare il dual boot e per evitare incavolature col boot loader, ho deciso di cominciare con l'installazione di windows, quando ho avuto il problema che ho descritto sopra.

Cosi ho deciso di mettere direttamente debian che va senza problemi.
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:57   #7
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Boh, mi sembra pazzesco, non so che dirti certo che l'hd così sembra funzionare
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 11:24   #8
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Ho risolto cancellando con fdisk tutte le partizioni, e distruggendo l'mbr con

dd if=/dev/zero of=/dev/sdb bs=446 count=1


Ora si pone un solo problema: l'installazione parte, schiaccio f6, non ho un lettore floppy.... esiste qualche soluzione alternativa? Altrimenti mi dovrei rimasterizzare un'immagine, però sarei contento se ci fosse qualcosa di più rapido (per esempio caricare i driver da un cd).
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 15:26   #9
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Mi sono rassegnato a rimediare un lettore di floppy... una sola cosa: sul cd della scheda madre, leggendo il readme, appare questo:

-Chipset
....

-MakeDisk
-32bit Make nVidia 32bit SATA RAID Driver for Windows 2000/XP/XP MCE/2003

E' il makedisk giusto? Sul floppy mi copia una serie di file, nvraid.cat\.inf\.sys, idecoi.dll e qualcos'altro.. quello che mi chiedo è: è giusto che appaia la dicitura raid quando io non voglio fare il raid (è anche disabilitato dal bios)?

In ogni caso, mentre sto scrivendo sto anche provando ad installare... e sta succedendo una cosa curiosa: ho montato il lettore di floppy, schiaccio f6 all'inizio e l'installer comincia a copiare alcuni files.. poi mi dà l'errore aspettato: impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione ecc... ec... Qui, schiaccio "s" subito dopo aver inserito il floppy, e mi dice che è impossibile trovare un lettore floppy... vabbè, uno dei cavi sarà attaccato male.... per scrupolo, comunque, provo a dargli invio e farlo andare avanti lo stesso... copia altri files e poi mi fa accedere alla schermata classica in cui mi chiede se aprire una console, se uscire o se installare windows... accetto la licenza e arrivo alla schermata di partizionamento dell'HD, che riconosce il mio seagate e mi segnala 152626mb di spazio non partizionato (152626 MB, SCSI 0, ID 0, BUS 0 su atapi[mbr]).... che diavolo gli è preso? Come procedo? Vado avanti così? Che mi consigliate di fare? Per una volta l'implacabile legge di Murphy ha avuto insuccesso?

Ciao
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 15:59   #10
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Perdonatemi il terzo post di fila, ma ho un'altra piccola domanda:

perchè con un vecchio cd di XP (originale anche quello, ce l'avevo sul vecchio computer) mi riconosce solo 130,000 Mb (circa) di HardDisk?
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:01   #11
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Sifr Guarda i messaggi
Perdonatemi il terzo post di fila, ma ho un'altra piccola domanda:

perchè con un vecchio cd di XP (originale anche quello, ce l'avevo sul vecchio computer) mi riconosce solo 130,000 Mb (circa) di HardDisk?
Non ha il sp2 integrato vero?
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:05   #12
Sifr
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
Quello vecchio che ne riconosce solo 130 no
Sifr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:08   #13
squall15
Senior Member
 
L'Avatar di squall15
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
se vai nelle faq della sezione periferiche di memorizzazione trovi il caso in cui un hd è riconosciuto più piccolo, come prima cosa si aggiorna xp al sp2, ecco perchè ho chiesto
squall15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v