Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2007, 15:32   #1
isspro186
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia
Messaggi: 54
quale ram devo prendere?

ciao ragazzi ho bisogno nuovamente del vostro aiuto.questo volta devo aumentare la ram da 1gb a 2gb.Serve aumentarla x giocare meglio ai giochi strategici tipo medieval 2?allora io so solo che ho 2 banchi da 512mb.ora non so quale ram devo comprare esattamente per aumentarla a 2gb.
vi posto le caratteristiche tramite everest:

Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4, 2400 MHz (18 x 133)
Nome scheda madre ECS P4VXASD2+ (4 PCI, 1 AGP, 1 CNR, 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM, Audio)
Chipset scheda madre VIA VT8753A Apollo P4X333
Memoria di sistema 1024 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS AMI (11/25/02)

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel NetBurst
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4267 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit

Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 4 PCI, 1 AGP, 1 CNR
Slot RAM 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre P4X333


Proprietà processore:
Produttore Intel
Versione Intel(R) Pentium(R) 4 Processor
Velocità di clock in uscita 133 MHz
Velocità di clock massima 3000 MHz
Velocità di clock corrente 2400 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 3.3 V, 2.9 V
Stato Attivo
Upgrade ZIF
Socket FC-478

DIMM1: A-DATA (512 MB PC3200 DDR SDRAM) ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo A-DATA
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (1 rank, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 200 MHz 3.0-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 166 MHz 2.5-4-4-7 (CL-RCD-RP-RAS)


DIMM2: Nanya M2U51264DS8HA0G-75 ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Nanya M2U51264DS8HA0G-75
Numero di serie Nessuno
Data di produzione Settimana 5 / 2003
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC2100 (133 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 133 MHz 2.5-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 100 MHz 2.0-2-2-5 (CL-RCD-RP-RAS)




Moduli di memoria / DIMM1 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM1
Tipo DIMM, SDRAM
Dimensione installata 512 MB
Capacità attivata 512 MB

[ Moduli di memoria / DIMM2 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM2
Tipo DIMM, SDRAM
Dimensione installata 512 MB
Capacità attivata 512 MB

[ Moduli di memoria / DIMM3 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM3
Dimensione installata Non installato
Capacità attivata Non installato

[ Moduli di memoria / DIMM4 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM4
Dimensione installata Non installato
Capacità attivata Non installato

Ultima modifica di isspro186 : 10-03-2007 alle 15:47.
isspro186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 17:51   #2
isspro186
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia
Messaggi: 54
sapete aiutarmi?grazie
isspro186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 18:12   #3
POLLOK
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 33
.............

Ciao,
senza crearti troppi problemi, se la tua scheda madre lavora con le memorie in dual channel, cosa che non credo, compri 2 banchi di memoria da 512 Mb, se no puoi comprarne anche solo uno da 1 Gb....
Per quanto riguarda la marca, se le prendi della stessa marca è sempre meglio, ma non ci sono problemi neanche con le altre basta che siano compatibili con la scheda madre e con le memorie che hai gia.
POLLOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 19:19   #4
isspro186
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia
Messaggi: 54
meglio a-data o nanya?mi hanno consigliato di comprarmi due banchi da 512mb di ddr400 della a-data o addirittura tre eliminando il banco della nanya.voi che mi consigliate?la frequenza delle ram da comprare qual'è?200 mhz?

Ultima modifica di isspro186 : 10-03-2007 alle 20:06.
isspro186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 00:47   #5
isspro186
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia
Messaggi: 54
errore mio scusate

Ultima modifica di isspro186 : 11-03-2007 alle 01:17.
isspro186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 01:16   #6
isspro186
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia
Messaggi: 54
allora forse sto cominciando a capire.girando un pò in internet ho dedotto che le cose da tenere in considerazione,quando si monta una ram e per avere un efficiente dual channel,sono che:

1)I banchi devono essere IDENTICI e di PARI CARATTERISTICHE

2)mischiare tipi diverso di RAM blocca o rallenta la scheda madre

3)oltre ai TIPI, deve essere anche di CAPACITA' uguali: tutti moduli da 512 o da 1 GB. Mai usare CAPACITA' DIVERSE

riguardo al punto 3 si potrebbero usare banchi di diverse capacità, ma così si dimezza la potenza della scheda madre, in quanto il Dual Channel non può coprire l'intera banda passante della RAM.
riguardo al dual channel abbiamo altre tre regole:

1) aggiungere un'altro modulo di PARI CARATTERISTICHE ma marchio diverso ATTIVA il dual channel (i moduli devono essere montati nella coppia di slot dello stesso colore, a partire dal più vicino al processore)

2) aggiungere UN UNICO ALTRO MODULO, riportando quindi il conto totale a dispari, DISATTIVA il dual channel

3) il dual channel è funzionante SULLA TOTALITA' DELLA RAM: non esiste che una coppia lavori in dual con aggiunto un modulo singolo non in dual.

riguardo alle caratteristiche di omogeneità tra i banchi bisogna tenere in considerazione il Voltaggio SSTL(2.5-3) degli stessi?
praticamente applicando questi fondamentali al mio caso,è conveniente(così come da consiglio di wildboar) comprare altri tre banchi ddr400 da 512mb a-data/v-data purchè abbiano la stessa capacità e stesse caratteristiche,ed eliminare il banco nanya perchè ha frequenza più bassa.in questo caso avrò 2 coppie e tutti gli slot ram occupati.
ho sentito inoltre che il windows xp supporta max 3,2 gb di ram,vero?
isspro186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v