Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2007, 17:46   #1
maigZ
Member
 
L'Avatar di maigZ
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 47
Xubuntu non avvia l'installazione!!

Arrivato alla schermata di installazione da dos premo invio, sembra che inizi l'installazione e dopo pochi secondi mi ritrovo un bel "H.V. Frequency Over Range" in mezzo allo schermo nero....nel dubbio ho anche riportato a default tutte le voci del bios, ma niente e poi niente!
Qualcuno gentilmente mi saprebbe dare qualche indicazione?
__________________
A64 Venice 3000@2700 - 6600Gt@588/1050 -
maigZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 11:28   #2
othoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
anche io ho un problema con xubuntu
ho un 800mhz con 128 di ram, ho provato a installare ubuntu da live cd ma prima di caricare il desktop si blocca tutto...
allora ho scaricato xubuntu (per i pc più datati) ma il risultato è lo stesso..prima di caricare il desktop si blocca tutto...
cosa posso fare??
ho forse qualche problema hardware(tipo poca ram) che non mi permette nemmeno l'accesso da live cd???
othoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 11:33   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
@magiZ

Prova la modalità grafica sicura, non riconosce correttamente il monitor e usa frequenze sballate, il bios non c'entra nulla.

@othoth

Potrebbe ssere la poca ram, ce ne voglio almeno 192 per far andare decentemente la live.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 13:10   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
a me succede la stessa cosa con "tuga"
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 18:08   #5
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
potrebbe essere che la poca ram che hai è bacata.. prima di tutto togli e rimetti le ram dallo slot, magari pulendo via la polvere.. sulla live c'è memtest, prova a fare il test.. lascialo un paio d'ore, giusto per completare il ciclo.. se ci sono errori devi cambiare ram (a meno che non sia la mobo!)
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:55   #6
othoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
ho trovato un altra ram da 128
adesso con 256 dovrebbe andare...invece no
è partita la live di xubuntu però mi sono spuntate solo le icone(file system,install,example e qualcos'altro) ma niente desktop ne menù ne orologio niente.
ho provato a far partire install ma dopo il partizionamento(automatico) mi risulta il seguente messaggio:

impossibile montare il volume
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdc1.
missing codepage or other error in some cases useful info is found in syslog-try dmesg|tail or so


che significa????
othoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 15:38   #7
othoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
ho fatto anche memtest e niente errori.
ho riprovato a installare anche da modalità sicura
allora è la scheda madre??
othoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 15:59   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
"H.V. Frequency Over Range" cerca di impostare delle frequenze non supportate.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 11:13   #9
othoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
da dove? dal bios?
othoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v