|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Villorba (Treviso)
Messaggi: 276
|
matricola cerca consigli
salve
è da 3 giorni ke sono passato a linux. abbiate pietà di me. Il mio obiettivo è di imparare bene ad usare linux per poi dedicarmi alla programmazione in c++. Ho 2 HD: il primo da 120gb partizionato in 3 parti: 2 da 15gb di cui una per linux e l'altra per windows già installato; il resto e vuoto. Il secondo lo uso come archivio però e in ntfs. Come prima installazione ho provato Suse 10, ma il mio pc non ce la facesa e ora stò provando Debian 4.0 trovato su una rivista. Tutto bene, mi sembra più snello, tranne per l'installazione dei driver radeon: non riesco..... Spero che smanettando alla fine possa arrivare ad una configurazione ottimale. Il miei quesiti sono: tenendo conto del mio obittivo, che ho esposto all'inizio, quale distro mi consigliate? di che dimensioni devono essere le partizioni? per condividere le partizioni in ntfs cosa devo fare? durante l'avvio non mi esce la schermata boot per decidere quale sistema voglio avviare. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() vi ringrazio fin d'ora per la vostra pazienza ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Ubuntu 6.10
basata su debian, quindi simile, piu adatta per iniziare, ma adatta anche per continuare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
ricordati di scaricare i sorgenti del kernel e creare il link /usr/src/linux (e tutto spiegato sulla guida). Una decina di giga per la directory root bastano e avanzano, cosi puoi anche provarne piu di una contemporaneamente. Se all'avvio non ti chiede cosa avviare è perche non hai installato grub nel'MBR del disco fisso che viene avviato per primo. Per scrivere sull'ntfs devi usare i driver ntfs-3g. Su debian te li devi installare con "apt-get install fuse ntfs-3g", mentre su ubuntu sono gia installati di default. Se vuoi programmare in c++ prova kdevelop o anjuta, due ottimi IDE. Un buon link per studiare linux: http://a2.pluto.it/a21.htm, in particolare impara a usare bene la shell e a fare script in bash per iniziare.
__________________
Italian Tremulous Alliance Ultima modifica di iocci : 05-03-2007 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Perchè installare i driver proprietari ati su una radeon 9000, che è supportata dai driver liberi del kernel?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
giusto... non avevo visto che ha la 9000!
__________________
Italian Tremulous Alliance Ultima modifica di iocci : 06-03-2007 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.