|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
lampadine a basso comsumo ed elettrosmog
ma alla fine della storia, qualcuno ha dati certi di quanto elettrosmog producano queste lampadine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Beh le lampadine emettono raggi infrarossi, luce visibile e bon no? O forse qualche ultravioletto..o no...
Insomma, che intendi con "elettrosmog"? Qualcosa che "fa male"? (cos'è, ti picchia?) Altro?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
non credo il problema stia nella lampada quanto nel circuito. peró é tutto da dimostrare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Bah... c'è l'oscillatore del circuitino di alimentazioni... sarà 1 onda quadra da qualche centinaio di khz ma poca roba...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Correggetemi se ho scritto qualche cavolata ma dovrebbe essere così. Per elettrosmog si intendono onde elettromagnetiche forti nel campo delle onde radio e microonde mi pare... i neon, i tubi fluorescenti e le lampade a risparmio energetico, funzionando "a scarica" emettono onde radio, luce, un po' di calore e forse una minima quantità di UVA/B... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
Quote:
xenon quando apri i thread dei condensatori aprili anche sul multiplayer, ci mancano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() l'ho praticamente abbandonato. allora sei quel gefri.. mi sembrava di ricordarmi il nick ![]() c'è ancora gente pazza là dentro? ultimamente lurko ma mi sembra scaduto parecchio il forum... ad ogni modo torniamo IT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
per quello che so, queste lampade sono a risparmio prorpio perché é limitato lo spettro di emissione.. probabilmente qualche UV esce ( quando gli elettroni passano ionizzano il gas che emette UV ) ma non dovrebbero uscire fotoni a frequenze cosí distanti da quelle UV/visibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
vengono chiamate comunemente a risparmio perchè hanno un'alta efficienza: rispetto alle lampadine ad incandescenza o alogene una parte maggiore dei watt assorbiti dalla rete è emessa sotto forma di luce visibile e una parte piccola come calore (infrarossi) lo spettro di emissione invece non è la causa dell'alta efficenza ma più una differenza costruttiva fra le varie lampade: ce ne sono che emettono uva, uvc e nel visibile a diverse temperature di colore comunque credo che con elettrosmog in questo caso si intendano eventuali distrubi emessi dal circuito delle lampade: si, generano un sacco di disturbi via radio ma non è certo un qualcosa di cui preoccuparsi, sono più che altro interferenze che possono dar fastidio ad alcuni componenti elettronici sensibili (ad esempio il mio giradisci, nonostante la scermatura del cavo, mi fa sentire nettamente se una qualunque lampadina di questo tipo è accesa per casa)
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
si, oltre a quell'esempio, se provate ad avvicinare ad accendere un amplificatore e avvicinate all'entrata audio una lampada fluorescente sentirete un casino bestiale (alzando molto il volume)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
si ma questo non vuol dire che non emettano anche EM distanti dal visibile... hanno un emissione su un largo spettro nelle onde radio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
|
si ma perdonatemi una domanda banale
![]() tempo fà presi al brico una lampada a basso consumo della osram non ad accensione rapida tanto per provarla, ed emette una luce bianchissima molto bella, ora a distanza di qualche mese sono tornato al brico ed ho fatto razzia di lampade osram ma ad accensione rapida + una ad accensione lenta subito montata ed accesa mi accorgo che queste fanno luce gialla ma non bianca ![]() ho notato che la parte di plastica bianca è molto + piccola rispetto alla prima che avevo preso anche con quella nuova ad accensione lenta che dovreebbe essere uguale adesso mi chiedo, le vostre fanno luce bianca o gialla ? hanno cambiato sistema alla osram ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
abbastanza bianca, hanno una temperatura di colore che proprio non mi piace... meglio i classici tubi al neon che trovi in tantissime temperature!
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Anni fa lessi che i raggi UVC non arrivano sulla terra, che sono fermati completamente dallo strato di ozono. L'articolo affermava, riassunto all'estremo da me, che dove arrivano i raggi UVC c'è la morte.
Distruzione della vegetazione, e morirebbero anche gli esseri umani. Vorrei avere la vostra opinione a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Bum, non esageriamo, sono semplicemente radiazioni ionizzanti di frequenza poco maggiore della luce visibile
Bene non fanno ovviamente
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.