Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 22:49   #1
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Ma quando finisce l'universo cosa c'è

Ragazzi può sembrare una domanda stupida...ma chi me la spiega...

cioè quando finisco tutti gli universi ( lo so che sono in continua espansione) cosa c'è???

il vuoto che sarebbe l'antimateria????

sono confuso......

altra domandina deficente....

ma prima del bing bag cosa c'era....
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:58   #2
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
sono vari millenni che ci stiamo pensando, ma nessuno ancora ci tira fuori le gambe
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:00   #3
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
ma ci sara qualche spiegazioni scientifica...aspetto xenom per conferme!!
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:01   #4
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmm

l'antimateria non c'entra niente col vuoto, e il "vuoto" in fisica non significa il "nulla".

un esperimento recente (che ho trovato sull'apod) e di cui avevo anche chiesto spiegazioni qui nel forum, sembra conferamere il fatto che l'universo si espanderà per sempre, andando incontro a quello che penso si chiami big rip: ad un certo punto sarà tutto "tiepido" ed indifferenziato...o qualcosa del genere quindi dire fine dell'universo non avrebbe senso in questo modello

per quanto riguarda in big bang invece, dire "prima" non ha significato: secondo l'attuale modello, il big bang ha avuto origine col tempo, non nel tempo...in poche parole il big bang stesso ha originato lo spazio-tempo, quindi non si può parlare di un prima: il tempo è nato quando l'universo ha fatto bang
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:02   #5
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Dopo l'universo c'è.. il cervello!! lo diceva quella raccolta di super quark cartacea.. cmq tra poco vi dirò qualcosa ..
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:03   #6
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
L'universo avrà forma sferica...no?

E fuori da questa sfera...cosa c'è?

Boh...se lo sapevo, non ero quì
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:04   #7
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
mmm

l'antimateria non c'entra niente col vuoto, e il "vuoto" in fisica non significa il "nulla".

un esperimento recente (che ho trovato sull'apod) e di cui avevo anche chiesto spiegazioni qui nel forum, sembra conferamere il fatto che l'universo si espanderà per sempre, andando incontro a quello che penso si chiami big rip: ad un certo punto sarà tutto "tiepido" ed indifferenziato...o qualcosa del genere quindi dire fine dell'universo non avrebbe senso in questo modello

per quanto riguarda in big bang invece, dire "prima" non ha significato: secondo l'attuale modello, il big bang ha avuto origine col tempo, non nel tempo...in poche parole il big bang stesso ha originato lo spazio-tempo, quindi non si può parlare di un prima: il tempo è nato quando l'universo ha fatto bang
sul bing bag ci siamo....

sul primo punto no...

avevo letto da qualche parte che l'universo si propaga come un'onda...che man mano diminuisce il suo vigore....quando l'energia finirà cominciera il processo all'incontrario...!
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:05   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da @lessandro Guarda i messaggi
L'universo avrà forma sferica...no?

E fuori da questa sfera...cosa c'è?

Boh...se lo sapevo, non ero quì
Ci sono diverse teorie : la forma dell'universo non e' sferica, ma potrebbe rivelarsi iperbolica

Forma dell'universo
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:09   #9
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
State dicendo cose non esatte... Tutto dipende dalla REALE massa dell'universo.. gli scienziati da anni stanno cercando di calcolare se l'universo abbia una massa superiore o meno alla massa critica. Le ipotesi sono 2:

A) l'universo ha una massa inferiore alla massa critica: continuerà ad espandersi per sempre, quindi pian piano le stelle si spegneranno, diverranno buchi neri quelle più grandi e tra 100 miliardi di anni più o meno non ci sarà più niente

B) l'universo ha una massa superiore alla massa critica: ad un certo punto la forza di espansione verrà compensata dalla forza di gravità.. tutte le stelle ed i corpi riprenderanno ad avvicinarsi fino a tornare a concentrarsi in uno psaizo piccolissimo con densità quasi infinita e si avrà un altro big bang (ciclicità degli universi nel corso delle centinaia di miliardi di anni?)

Tutto sta sapere qual è la reale massa dell'universo, e gli scienziati da decenni cercano di calcolarla
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 07:07   #10
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
State dicendo cose non esatte... Tutto dipende dalla REALE massa dell'universo.. gli scienziati da anni stanno cercando di calcolare se l'universo abbia una massa superiore o meno alla massa critica.
io mi rifacevo a questo
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap061217.html
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 07:29   #11
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Prima del BigBang c'era un cartello con scritto "stiamo lavorando per voi", alla fine dell'universo c'è un altro cartello con scritto " rallentare pericolo, si casca di sotto".
Non è che ve la siete presa vero?
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 07:45   #12
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Qualsiasi teoria è ancora da dimostrare.
Il Big Bang sembra superato
per me l'universo è curvo.
Augh ho detto!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:38   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ugox@ Guarda i messaggi
cioè quando finisco tutti gli universi ( lo so che sono in continua espansione) cosa c'è???
Risposta stupida: la terrazza per vedere l'altro universo parallelo
Risposta seria: l'universo non ha confini. Equivale a chiedere dove "finisce" un piano o una sfera, intesi come oggetti a sè stanti e non come figure geometriche immerse in uno spazio più grande (vale a dire, chiedere quali sono i confini sul piano o sulla sfera).

Quote:
ma prima del bing bag cosa c'era....
Niente, secondo la teoria attuale che però ha qualche problema. Oppure un altro universo. Ne abbiamo già parlato e ti rimando qui.

Quote:
Originariamente inviato da Trokij
Tutto dipende dalla REALE massa dell'universo.. gli scienziati da anni stanno cercando di calcolare se l'universo abbia una massa superiore o meno alla massa critica. Le ipotesi sono 2:
Questa era la posizione dei cosmologi fino a un decennio fa, quando è iniziata la cosmologia di precisione. Ora le osservazioni sono in accordo con un universo piatto con un errore del 10% circa, e con l'ipotesi che la "massa" dell'universo non sia costituita solo da materia ordinaria ma anche da materia oscura (non barionica) e da un contributo di energia oscura. (qui i dettagli). La presenza di energia oscura implica che, anche in caso di curvatura positiva ("massa" superiore al valore critico) l'universo si espanderà per sempre.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:39   #14
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
Per quanto riguarda l'incalcolabilità della massa dell'universo è vero...conosciamo la massa delle cose visibili (stelle, astri, ..) ma c'è molta materia oscura che non si riesce ancora a quantificare...

Secondo me è probabile che non ci sia stato un solo big bang, ma che si ripeta così da sempre...e ad ogni big bang si creino relazioni nuove (quindi magari dopo un secondo big bang le forze in gioco (gravità, elettromagnetica) siano diverse...mah...
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:08   #15
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Il discorso che sapevo io era relativo ai neutrini.. mi pare calcolando la massa di stelle eccetra si era arrivati a circa il 5%, con i buchi neri si calcolava di arrivare al 10% ma non si riusciva a calcolare la massa totale dei neutrini... Poi che siano calcoli molto approssimativi in quanto bisogna vedere l'antimateria che c'è nell'universo ocme considerarla, Quasar che significa e dire nell'universo cosa di preciso si intende con materia.. beh è chiaro forse da 1000 anni se non ci autodistruggiamo saremo più vicini alla verità
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:36   #16
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario=ITA= Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'incalcolabilità della massa dell'universo è vero...conosciamo la massa delle cose visibili (stelle, astri, ..) ma c'è molta materia oscura che non si riesce ancora a quantificare...
Non è proprio vero
Analizzando la radiazione cosmica di fondo è possibile estrarre molti dati importanti, come la curvatura dell'universo e la densità di materia oscura. La materia oscura può essere misurata indipendentemente cercando lenti gravitazionali e analizzando la dinamica delle galassie e degli ammassi di galassie. L'energia oscura può essere misurata osservando come varia nel tempo la velocità di espansione (usando le supernove Ia come candele standard). I valori che si ottengono sono relativamente precisi.

Quote:
Originariamente inviato da Trokij
Il discorso che sapevo io era relativo ai neutrini.. mi pare calcolando la massa di stelle eccetra si era arrivati a circa il 5%, con i buchi neri si calcolava di arrivare al 10% ma non si riusciva a calcolare la massa totale dei neutrini...
Tutta la materia ordinaria, cioè composta da particelle note, arriva al massimo al 4% della densità critica (compresi neutrini, fotoni, gas, MACHOs). La restante materia oscura (26%) non è composta da materia "familiare" come protoni, neutroni, elettroni, etc.. ma da particelle di altro tipo, e per questo motivo viene definita "non barionica".
Le ipotesi che riporti hanno avuto una breve popolarità alla fine degli anni '90, ma sono state abbandonate quando è diventato chiaro che né la massa dei neutrini, né la presenza di oggetti compatti poco luminosi (i MACHOs, ad esempio buchi neri) potevano spiegare il "difetto di massa" trovato osservando il moto delle galassie.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 09:58   #17
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
B) l'universo ha una massa superiore alla massa critica: ad un certo punto la forza di espansione verrà compensata dalla forza di gravità.. tutte le stelle ed i corpi riprenderanno ad avvicinarsi fino a tornare a concentrarsi in uno psaizo piccolissimo con densità quasi infinita e si avrà un altro big bang (ciclicità degli universi nel corso delle centinaia di miliardi di anni?)
in pratica, si tratterebbe dell'unica macchina a moto perpetuo fisicamente realizzabile dato che non esisterebbe un sistema esterno a cui l'universo potrebbe cedere energia, e che quindi tutti i campi non conservativi non sarebbero dissipativi, almeno ipotizzando che su un modello vasto come l'universo si possano applicare le leggi della termodinamica classica.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 10:02   #18
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
beh appunto è quello il senso.. la 2° legge della termodinamica è espressa dnetro l'universo è l'energia- materia non si crea né si distrugge, nonostante molte cose tutt'oggi non siano spiegate, e siconserverebbe all'interno del sistema, per cui l'universo potrebbe tornare su se stesso e riformarsi con nuovi big bang all'infinito. Cmq non sapevo le "ultime" teorie, mi informerò
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 11:58   #19
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
Analizzando la radiazione cosmica di fondo è possibile estrarre molti dati importanti, come la curvatura dell'universo e la densità di materia oscura.
Scusa l'ignoranza..
Per curvatura dell'universo intendi quella causata dalla massa per la relatività??
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:42   #20
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza..
Per curvatura dell'universo intendi quella causata dalla massa per la relatività??
Sì, in particolare la curvatura media dello spazio tridimensionale nell'universo. Può essere causata dalla presenza di massa, ma anche da altri contributi (come una costante cosmologica).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v