Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 09:53   #1
storr
Senior Member
 
L'Avatar di storr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 371
Problemone per veri esperti di rete

Allora, il problema ce l'ho in ufficio. C'è un certo server Unix (chiamiamolo PIPPO.citta.it) con il suo bel indirizzo IP (diciamo 22.22.22.22). Io su questo server ci lavoro da una vita, nel senso che mi ci collego tranquillamente con un emulatore di terminale, client FTP, accesso al DB Oracle ecc. ecc. Ora hanno sviluppato un 'applicazione WEB che risiede su questo server e il problema nasce dal fatto che il mio PC è l'unico in tutto l'ufficio che non riesce ad accedere all'applicazione WEB sul server PIPPO.citta.it. Il problema è che questa applicazione usa per la connessione IL NOME DEL SERVER e non il suo indirizzo IP e il mio PC non riesce a connettersi.
Per dare maggiori dettagli, se dal mio pc faccio ping 22.22.22.22 il server risponde ma se faccio ping PIPPO.citta.it la connessione al server fallisce.
Aggiungo anche che:

- ho configurato nel file locale hosts la corrispondenza tra indirizzo IP e nome della macchina
- su tutti gli altri PC dell'ufficio la cosa funziona
- lavoro in una azienda molto nota e molto grande e il sistemista di rete intervenuto ci ha perso un pomeriggio ma non è riuscito a risolvere il problema

Grazie a tutti
__________________
Tu sei un eroe. Quelli che hanno avuto a che fare con il tuo eroismo ti hanno chiamato "L'uomo senza paura". Si sbagliavano....stanotte hai paura. Perchè presto dovrai lasciare questo posto, questo rifugio e dire a un bambino cieco che si fidava di te...che a volte gli eroi falliscono. - DEVIL "Cucciolo di bambino"
storr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 12:21   #2
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
è evidente che si tratta di un problema di DNS.

La sequenza con la quale un client esegue una risoluzione è la seguente:

-file locale (lmhosts poi hosts)
-cache dns locale
-server dns

provare a rinominare i file lmosts e hosts (senza estensione, i sam sono i file sample e non vengono considerati) in lmhostsold e hostsold nella directory %system32%\drivers\etc

Questo esclude la risoluzione locale.

Verificare che il dns primario sia l'indirizzo ip del domain controller, nel caso in cui si tratti di dominii microsoft. Tutti i dominii microsoft (da 2000 in poi) fanno uso massivo del dns. Se non è impostato come dns primario sui client loggati su quel dominio, è probabile che il client non risolva i nomi. Per risolvere i nomi internet poi ci pensera il domain controller attraverso le forward/reverse lookup zones.

Disabilitare netbios. Nelle reti ibride vecchie (con nt4 e 2000-2003) aggiungere gli ip dei servers wins se ci sono.

Poi

svuotare la cache di dns andando in prompt e digitando:

nbtstat -R (R maiuscolo)
ipconfig /flushdns

Se non risolvi cosi, non so che dirti.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]

Ultima modifica di hmetal : 22-02-2007 alle 12:23.
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:31   #3
storr
Senior Member
 
L'Avatar di storr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 371
Ciao e grazie per la risposta. Allora, il file lmosts non è presente sul mio pc nella dir da te indicata.

Per quanto riguarda il tuo suggerimento
"Verificare che il dns primario sia l'indirizzo ip del domain controller"

potresti aiutarmi a capire come faccio a trovare l'indirizzo ip del domain controller?

Per il resto NETBIOS non è abilitato e ho effettuato lo svuotamento della cache DNS come da te consigliato.
__________________
Tu sei un eroe. Quelli che hanno avuto a che fare con il tuo eroismo ti hanno chiamato "L'uomo senza paura". Si sbagliavano....stanotte hai paura. Perchè presto dovrai lasciare questo posto, questo rifugio e dire a un bambino cieco che si fidava di te...che a volte gli eroi falliscono. - DEVIL "Cucciolo di bambino"
storr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v