|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
Pompa Laing DDC 12V Ultra Water Tank
Ciao a tutti...! pochi giorni fà ho acquistato questo gioiellino di pompa , con cover e tanica della alphacool...
Sono stato subito colpito dalla bellezza e potenza dell'oggetto, così stretto i raccordi e montati i tubi, nn ho perso tempo nel collaudo. Purtroppo però ho notato subito qualcosa che nn andava, la pompa è praticamente un frullatore, insieme a un waterblock e un radiatore biventola, crea una tale turbolenza nel liquido quasi da nebulizzarlo... in pratica l'acqua scorre piena di piccole bolle nei tubi, la potenza è tale che a volte la pompa solbalza e produce un rumore di risucchio fortissimo, come se creasse vuoti d'aria nel rotore, in più il rientro del liquido nella vaschetta crea una turbolenza devastante, e nn vi dico il rumore... Ora vi chiedo, dove sbaglio? i raccordi che usato sono quello di uscita dalla cover, e quello di rientro a lato della tanica, ho provato anche a usare i due raccordi nella cover, ma non riesco a togliere l'aria dall'impianto, ne crea continuamente e và ancora peggio. Qualcuno mi da un consiglio su come utilizzare questa pompa? mi è costata la bellezza di 114€ sto rosicando come un maiale a non poterla usare. grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
apri la tanica e fai girare l'impianto x 15 min scuotendo bene il radiatore e i tubi...vedrai che a poco a poco l'aria se ne va.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
Niente da fare, sono stato un ora l'ultima volta, a scuotere i componenti, a stringere bene i raccordi, a far girare il liquido... l'aria ogni volta si riforma, nn capisco dove cavolo la prende... si creano dei vuoti nei tubi, la pompa perde di potenza ogni volta che li incontra, e non riesce a spurgarli, questo utilizzando i fori sulla cover, se uso il foro della tanica per l'entrata dell'acqua va benino, ma il rumore e impossibile.
In più la pompa ci mete 2-3 secondi prima che il rotore arrivi a girare, ma è normale? 2-3 secondi con un vuoto di flusso e un impianto pesantemente overcloccato nn sono la cosa migliore, nn so cosa fare, nn riesco a capire se ha problemi la pompa o il mio modo di usarla. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
hai controllato di non avere perdite sul radiatore??non sarebbe la prima volta.....
molto probabilmente hai un foro da qualche parte che ti tira dentro aria. spegni tutte le fan e controlla ovunque. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
Il rad è stagno, cn la new jet da 1700 va tutto a meraviglia...
da quando ho cambiato pompa è un apocalisse. E cmq ora sono ad aria, il liquido sta sul banco di prova, è impossibile raffreddare in queste condizioni. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
strana come cosa...controlla la pompa e la vasca a sto punto...
da qualche parte deve ciucciare l'aria. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
Appena posso faccio il video, così vi rendete conto meglio...
Ma è normale che passino 2-3 secondi dall'avvio del rotore? vorrei essere sicuro che nn sia difettosa... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 6424
|
Quote:
__________________
14900ks @6.1/4.7 - Asus Tuf 7900 xtx - Msi z690 edge wifi ddr4 - G. Skill Royal elite silver 4x8gb 4000 cl14 - 980 pro 1tb - corsair ax1500i - corsair 1000d - custom loop |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
Eccomi di nuovo qui...! purtroppo nn sono riuscito a risolvere il problema della pompa, vi do il link del video che ho girato con la fotocamera, per sentire qualche vostro parere, ormai ho perso le speranze...
Ecco il video http://video.google.it/videoplay?doc...43986126134951 Secondo voi dove sbaglio? grazie... Ultima modifica di Krystyan666 : 20-02-2007 alle 13:03. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
che si formi aria di continuo è impossibile, non è che la crea dal nulla..
prova a tenere il coperchio aperto e buttargli dentro acqua fino a che nn finisce l'aria, perchè da quello che si capisce dal video, la vaschetta sembra quasi vuota
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
La vaschetta è quasi piena, anche se la riempissi completamente l'aria non spurgherebbe ugualmente... è come se il rotore formasse continuamente bolle d'aria...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
per me è il rad..
rimonta l'impianto senza il radiatore e fallo girare con il tappo della vasca aperto e con il livello dell'acqua a 2 cm dal bordo. vedi un po che succede. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma, Castelli Romani.
Messaggi: 389
|
Ecco qui il video con il waterblock... cmq sia il rad era stagno, è infatti non cambia nulla...
da notare il risucchio che il rotore crea nel raccordo di entrata, crea un rumore di acqua e bolle fastidiosissimo. http://video.google.it/videoplay?doc...15249266422227 Qui invece il video con il raccordo in alto alla vaschetta... potenza mostruosa, sono ancora bagnato... http://video.google.it/videoplay?doc...48977121414513 da notare alla fine del filmato come il rotore si pieghi, e solbalzi... Ultima modifica di Krystyan666 : 20-02-2007 alle 15:50. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.



















