Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 19:36   #1
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
aiuto per connessione con netgear834g

Cari amici del forum, ho scoperto da pochissimo questo grandissimo forum! Già vi leggevo da diverso tempo, ma adesso, da profano disperato, vi chiedo di aiutarmi, e solo voi potete farlo... Ho acquistato un modem router Netgear 834G e cerco di connettere in internet tre computer (non ancora in rete, perché farei altri casini...) Mi spiego: ho installato il modem su desktop e ho un altro desktop (con usb adapter Netgear WG111), più un portatile (con scheda wireless Atheros AR5005G). All'inizio, ad installazione effettuata, tutto mi sembrava andare bene, anche se quando due, o tutti e tre, i computer erano on line, si notavano dei rallentamenti. La connessione è con Libero ADSL "Tutto incluso a 4Mb". I problemi sono iniziati quando ho cominciato ad usare eMule (0.47c), solo sul portatile. Siccome mi dava un ID basso, ho seguito la procedura per aprire le porte 4662 e 4772. Per fare questo ho prenotati gli indirizzi nel settaggio del router e mi dava 192.168.0.4 per il desktop principale (dove è installato il modem-router), 192.168.0.2 per il portatile e 192.168.0.3 per l'altro desktop con usb adapter WG111). Ho poi disabilitato la funzione server DHCP. Purtroppo, la connessione è lentissima, va e viene, e non riesco a scaricare nulla da eMule o, al massimo, faccio upload ma niente o pochissimo download. Anche la navigazione internet è penosa, molto peggio del model con cavo. Ho settato il protocollo TCP/IP sul desktop principale (dove è installato il modem):
indirizzo IP 192.168.0.4
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
Server DNS preferito 192.168.0.1
Nella connessione senza fili del portatile ho settato in questo modo:
indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.0.1
Server DNS preferito 192.168.0.1
Ho cercato di settare anche il protocollo TCP/IP del desktop con usb WG111 come sopra, mettendo però nell'indirizzo IP : 192.168.0.3, ma ad ogni riavvio di internet explorer ritorna sempre alla configurazione "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e lo stesso per il server DNS.
Da molti giorni tento e ritento, ma niente, sembra che devo abbandonare l'idea e ritornare al vecchio dial-up... Ho letto molti post prima di scrivere per non creare una discussione inutile, ma non sono riuscito a risolvere il problema. Potreste dirmi per favore dove ho sbagliato e come fare per ripristinare una connessione accettabile...
Grazie a tutti,
Luigi
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 00:36   #2
Ravered
Senior Member
 
L'Avatar di Ravered
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
Riattiva la funzione DHCP sia sul router sia sui Pc, resetta il router, riavvialo ed osserva che indirizzi vengono attribuiti in automatico alle tre macchine, dovrebbero essere ..02,..03,..04. Ora vai su "impostazioni IP lan" del router e prenota i vari indirizzi per ognuno dei tre PC. A questo punto per prova apri il firewall del router completamente per il ognuno dei tre IP attribuiti ai tre PC, e sempre per prova imposta opzioni di protezione wireless su disabilitato. Tutto dovrebbe funzionare bene, a questo punto apri solo le porte che ti servono ed imposta la protezione wireless che ti serve.

A se non l'hai ancora fatto prima di tutto installa l'ultima versione del firmware V4.01.19
Ravered è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:32   #3
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Ravered Guarda i messaggi
Riattiva la funzione DHCP sia sul router sia sui Pc, resetta il router, riavvialo ed osserva che indirizzi vengono attribuiti in automatico alle tre macchine, dovrebbero essere ..02,..03,..04. Ora vai su "impostazioni IP lan" del router e prenota i vari indirizzi per ognuno dei tre PC. A questo punto per prova apri il firewall del router completamente per il ognuno dei tre IP attribuiti ai tre PC, e sempre per prova imposta opzioni di protezione wireless su disabilitato. Tutto dovrebbe funzionare bene, a questo punto apri solo le porte che ti servono ed imposta la protezione wireless che ti serve.

A se non l'hai ancora fatto prima di tutto installa l'ultima versione del firmware V4.01.19
Ti ringrazio moltissimo del suggerimento, stasera proverò ad impostare come hai detto per vedere se riesco a risolvere.
Luigi
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v