|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Help, come disinstallare ubuntu e grub lasciando vista?
Partite dal presupposto che è un ora esatta che cerco sia su google che su questo forum post simili ma non ho trovato assolutamente niente. Per curiosità ho provato il mio primo linux per una giornata e per vari motivi (vedi driver, chiavi usb, giochi, impazienza
![]() Ho un disco fisso partizionato in modo da avere un dual boot Vista + Ubuntu tutto gestito dal grub di ubuntu. Ho letto che formattando le partizioni dove ubuntu è installato viene eliminato anche grub, che all'avvio del pc darà un errore per cui la macchina sarà praticamente inagibile.. Per xp bisogna se non sbaglio formattare le partizioni di linux e tramite dos mi pare, o quello di ripristino, scrivi fixmbr o fixboot per eliminare del tutto grub.. Per vista non ho letto niente riguardo questo tipo di comandi, tralaltro il pannello di ripristino (o come si chiama insomma..) su vista non c'è sostituito da wire o qualcosa di simile che non sò dove possa trovarsi.. Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
togli linux e lasci vista.
se poi il pc mentre dormi ti accoltella però io non rispondo. ma dal dvd di avvio di vista non c'è modo di avviare una sessione di ripristino? |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Non saprei per quanto riguarda la sessione, lavoro sul portatile, torno a casa il 21 mattina, dove ho accesso al dvd quindi non posso testare.. sarebbe bello se ci fosse qualche risposta fondata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
__________________
So high, so low, so many things to know. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
|
Quote:
__________________
So high, so low, so many things to know. Ultima modifica di Willy McBride : 14-02-2007 alle 23:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
Aiutatemi vi prego, è incredibile che un sistema operativo che tutti reputano fantastico non permetta di tornare indietro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Non è grub che deve rimuoversi, ma deve essere il boot loader di windows a sovrascrivere grub, capito? E cosi che funziona... Procedi cosi: avvii windows vista, cerchi da qualche parte sul pannello di controllo la finestra per installare il boot loader di windows vista e lo installi sull'MBR, cosi sovrascrivi grub. (se non la trovi sarebbe piu adatto che chiedessi nella sezione windows, qua vista penso che lo abbiano visto in pochi...) Poi tramite un programma di partizionamento (partition magic per windows oppure gparted usando la live cd di ubuntu) cancelli la partizione di linux e ne crei una ntfs da usare per qualcosaltro. Quote:
Quella che hai letto è la soluzione che devono usare quelli che hanno cancellato la partizione di linux prima di aver reinstallato il bootloader di windows, e si sono trovati col sistema non avviabile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
Se esisteva una opzione in vista per sovrascrivere il mbr l'avrei trovata dato che ho cercato per un sacco di tempo su google un modo per fare una cosa simile.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Mi tocca quotare. Comunque lilo si puo' disinstallare (ecco perche' lo consiglio sempre agli indecisi).
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
Daltra parte sarebbe grave se avessero tolto questa funzionalita da Windows Vista, sarebbe una scelta senza senso. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Al tramonto è rosso.
Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() Bhe credo che anche un criceto sappia che formattando tutto l'mbr venga sovrascritto e quindi avrei risolto tutto. Infatti ho chiesto a voi proprio per evitare questo.. Ora aspetto una risposta che magari mi risolva questa situazionaccia sennò posto nella sezione windows vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
1) Seguendo il link del tizio inglese che c'era riuscito ho messo ultimate boot su un cd, lo carico e sotto le utilità per partizione c'è il comando mbrfix che quell'utente dice di aver utilizzato per sovrascrivere l'mbr, da me però non è cliccabile, rimane grigio.. 2) Esiste quella finestra per la gestione dei sistemi operativi su vista? Non ho purtroppo il tempo per guardarmi ogni voce e ogni scheda del pannello di controllo, ma non credo ci sia, me lo avrebbero già consigliato, o comunque lo avrebbero consigliato a quell'utente inglese che nel posto linkato sopra chiedeva la mia stessa cosa.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Il tizio inglese era in una situazione diversa dalla tua, infatti dice:
Quote:
Tu per fortuna non sei ancora in quella situazione, in quanto non hai cancellato la partizione di linux e quindi il tuo sistema è ancora avviabile a difefrenza del suo. Per raggiungere quella finestra su windows xp bisognava andare se non sbaglio (vado a memoria) su Pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> avvio e ripristino, purtroppo vista non ce l'ho e non posso controllare. Prova a chiedere sulla sezione di windows se sanno dove si trova una finestra simile a quella che ti ho postato, se c'è di sicura qualcuno l'avra vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
Su "Sistema operativo predifinito" vista è selezionato, ma è l'unica scelta, non c'è presenza di ubuntu è normale? Tralaltro se su grub aspetto oltre gli 8 secondi di default parte linux e non win.. Tra le opzioni c'è Visualizza elenco sistemi operativi per 30 secondo, e potrei volendo ridurre a 0, ma dato che grub dura 8 secondi questo non dovrebbe centrare nulla con il loader linux ![]() Prima di levare la spunta a visualizza elenco ecc aspetto la conferma e incrocio le dita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
|
E' da poco che giro su questo forum e ho notato questo post che parla esattamente del problema che ho anch'io, solo che con XP: ora vorrei disinstallare Ubuntu, ma (come ho già provato ^^') non basta formattare la partizione, perché rimane il Grub Loader che non trova i dati per avviarsi proprio perché non c'è la partizione. (e quindi si blocca tutto)
Per riattivare Grub ho semplicemente reinstallato Ubuntu, ma ora è da un po' che cerco il modo di rimuoverlo completamente. Quest'ultima cosa proposta mi sembra una possibile soluzione, ma non vorrei (come non vorrebbe 2hot2stop su Vista), che togliere la spunta da "Visualizza elenco sistemi operativi per x secondi", voglia dire che dopo non ho nemmeno il tempo di scegliere, e Grub, come di default, mi fa partire Ubuntu. Oppure semplicemente mi sembra che questa cosa possa essere inutile, perché vado a modificare le opzioni del boot loader di Windows, ma al momento non è lui che lo gestisce, bensì Grub. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.