|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Schede di rete wireless NB e ubuntu
A breve mi arriva un NB HP e vorrei installarci solo linux (ubuntu 6.10 per l'esattezza) e mi chiedevo se questa distro riconosce correttamente le scehde di rete wireless dei portatilli oppure dovrò farla riconoscere manualmente a installazione terminata....
Nel secondo caso caso, come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Dalla descrizione sul sito di HP:
Codice:
Tecnologie wireless : Wireless LAN 802.11 Intel o Broadcom e/o Bluetooth 2.0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se ha il logo Centrino ha su la Intel. Se invece ha la broadcom può esporre solo il logo Pentium M. Se invece è un AMD sicuramente ha la broadcom. ed aggiungo che i problemi non saranno tutti li. Che modello è, esattamente? così ti so dire di più
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sotto Windows, i driver per le Intel 2200 e 3945 non sono molto buoni, sotto Linux vanno bene?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Non so bene come siano in windows perchè li ho usati molto raramente... giusto ogni tanto con il mio nuovo notebook, e non ho mai avuto problemi particolari, anche a volte si pianta alla determinazione ip e devo ripristinare la connessione. Tutti parlano male di ste schede, ma non ho mai capito il perchè, a me vanno tanto bene. Forse è colpa dei driver Windows.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
|
Quote:
HP NC6120.... QUI il link alla scheda. Dovrebbe essere un centrino con Pentium M750... quindi da quello che mi dici monterebbe la scheda Intel.... probabilmente la broadcom la utilizzavano con i Celeron.... ... sperem.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se il portatile è aziendale, e te l'hanno ordinato, non potrai saperne fino a quando di arriverà, purtroppo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
E' colpa dei driver per Windows. La situazione migliora leggermente con la rimozione dei driver obsoleti (magari con una pulitina al registro) e la successiva installazione dei nuovi. Ma comunque siamo a livelli lontani dalla sufficienza. Con la 2200 la situazione è un po' peggiore della 3945. Ho avuto modo di provare la 3945 su un portatile Toshiba con Freespire e Sabayon, non ho avuto problemi ma l'utilizzo è stato minimo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Queste schede, di per sè, mi sembrano ottime. Una cosa che ricordo, molto antipatica, fu con il portatile di mio padre, dotato di ipw2200, e con il router Zyxel 660HW-61 Su windows non riusciva ad allacciarsi... bestemmiato con canali, frequenze, MTU, modalità, risparmio energetico, driver vecchi e nuovi, pulizia registro, addiritura reinstallazione di windows. Poi mi viene il sospetto e butto dentro una live di ubuntu. Avviato l'ambiente, lancio un dhclient eth1, mi da l'ip, apro firefox e navigo. Ne rimasi abbastanza sconvolto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.