Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2007, 17:21   #1
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Schede di rete wireless NB e ubuntu

A breve mi arriva un NB HP e vorrei installarci solo linux (ubuntu 6.10 per l'esattezza) e mi chiedevo se questa distro riconosce correttamente le scehde di rete wireless dei portatilli oppure dovrò farla riconoscere manualmente a installazione terminata....

Nel secondo caso caso, come faccio?
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 17:22   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da 51078
A breve mi arriva un NB HP e vorrei installarci solo linux (ubuntu 6.10 per l'esattezza) e mi chiedevo se questa distro riconosce correttamente le scehde di rete wireless dei portatilli oppure dovrò farla riconoscere manualmente a installazione terminata....

Nel secondo caso caso, come faccio?
Dipende dalla scheda di rete montata sul portatile, che scheda è?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 17:28   #3
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Dalla descrizione sul sito di HP:

Codice:
Tecnologie wireless : Wireless LAN 802.11 Intel o Broadcom e/o Bluetooth 2.0
Appena mi arriva scopro se una o l'altra....
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 17:34   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da 51078
Dalla descrizione sul sito di HP:

Codice:
Tecnologie wireless : Wireless LAN 802.11 Intel o Broadcom e/o Bluetooth 2.0
Appena mi arriva scopro se una o l'altra....
Se è Intel è una pacchia, se è Broadcom auguri
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 17:55   #5
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Se è Intel è una pacchia, se è Broadcom auguri

51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 18:14   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da 51078

Basta vedere se il portatile lo ordini come "Centrino"
Se ha il logo Centrino ha su la Intel.
Se invece ha la broadcom può esporre solo il logo Pentium M.

Se invece è un AMD sicuramente ha la broadcom. ed aggiungo che i problemi non saranno tutti li.

Che modello è, esattamente? così ti so dire di più
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 10:00   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sotto Windows, i driver per le Intel 2200 e 3945 non sono molto buoni, sotto Linux vanno bene?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 10:14   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Sotto Windows, i driver per le Intel 2200 e 3945 non sono molto buoni, sotto Linux vanno bene?

Ciao
Io avevo prima una ipw2100 e ora ho una ipw3945, e non ho mai avuto problemi in linux... driver molto stabili e che beccano un gran segnale.

Non so bene come siano in windows perchè li ho usati molto raramente... giusto ogni tanto con il mio nuovo notebook, e non ho mai avuto problemi particolari, anche a volte si pianta alla determinazione ip e devo ripristinare la connessione.
Tutti parlano male di ste schede, ma non ho mai capito il perchè, a me vanno tanto bene.
Forse è colpa dei driver Windows.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 11:00   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Io avevo prima una ipw2100 e ora ho una ipw3945, e non ho mai avuto problemi in linux... driver molto stabili e che beccano un gran segnale.

Non so bene come siano in windows perchè li ho usati molto raramente... giusto ogni tanto con il mio nuovo notebook, e non ho mai avuto problemi particolari, anche a volte si pianta alla determinazione ip e devo ripristinare la connessione.
Tutti parlano male di ste schede, ma non ho mai capito il perchè, a me vanno tanto bene.
Forse è colpa dei driver Windows.
Quoto: ipw3945, applet network-manager e si va alla grande
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 11:00   #10
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Basta vedere se il portatile lo ordini come "Centrino"
Se ha il logo Centrino ha su la Intel.
Se invece ha la broadcom può esporre solo il logo Pentium M.

Se invece è un AMD sicuramente ha la broadcom. ed aggiungo che i problemi non saranno tutti li.

Che modello è, esattamente? così ti so dire di più

HP NC6120.... QUI il link alla scheda.

Dovrebbe essere un centrino con Pentium M750... quindi da quello che mi dici monterebbe la scheda Intel.... probabilmente la broadcom la utilizzavano con i Celeron....

... sperem....
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 11:08   #11
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da 51078
HP NC6120.... QUI il link alla scheda.

Dovrebbe essere un centrino con Pentium M750... quindi da quello che mi dici monterebbe la scheda Intel.... probabilmente la broadcom la utilizzavano con i Celeron....

... sperem....
l'NC6120, a diferenza di quanto indicato nel sito "Centrino", arriva ai clienti, a seconda dell'ordine, sovente con il marchio Pentium-M, montando la scheda broadcom.
Se il portatile è aziendale, e te l'hanno ordinato, non potrai saperne fino a quando di arriverà, purtroppo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 13:49   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Io avevo prima una ipw2100 e ora ho una ipw3945, e non ho mai avuto problemi in linux... driver molto stabili e che beccano un gran segnale.

Non so bene come siano in windows perchè li ho usati molto raramente... giusto ogni tanto con il mio nuovo notebook, e non ho mai avuto problemi particolari, anche a volte si pianta alla determinazione ip e devo ripristinare la connessione.
Tutti parlano male di ste schede, ma non ho mai capito il perchè, a me vanno tanto bene.
Forse è colpa dei driver Windows.
L'hai detto amico.
E' colpa dei driver per Windows.
La situazione migliora leggermente con la rimozione dei driver obsoleti (magari con una pulitina al registro) e la successiva installazione dei nuovi.
Ma comunque siamo a livelli lontani dalla sufficienza.
Con la 2200 la situazione è un po' peggiore della 3945.
Ho avuto modo di provare la 3945 su un portatile Toshiba con Freespire e Sabayon, non ho avuto problemi ma l'utilizzo è stato minimo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 17:02   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
L'hai detto amico.
E' colpa dei driver per Windows.
La situazione migliora leggermente con la rimozione dei driver obsoleti (magari con una pulitina al registro) e la successiva installazione dei nuovi.
Ma comunque siamo a livelli lontani dalla sufficienza.
Con la 2200 la situazione è un po' peggiore della 3945.
Ho avuto modo di provare la 3945 su un portatile Toshiba con Freespire e Sabayon, non ho avuto problemi ma l'utilizzo è stato minimo.

Ciao
Infatti, mi sembrava che fosse colpa dei driver di windows.
Queste schede, di per sè, mi sembrano ottime.

Una cosa che ricordo, molto antipatica, fu con il portatile di mio padre, dotato di ipw2200, e con il router Zyxel 660HW-61
Su windows non riusciva ad allacciarsi... bestemmiato con canali, frequenze, MTU, modalità, risparmio energetico, driver vecchi e nuovi, pulizia registro, addiritura reinstallazione di windows.
Poi mi viene il sospetto e butto dentro una live di ubuntu. Avviato l'ambiente, lancio un dhclient eth1, mi da l'ip, apro firefox e navigo.
Ne rimasi abbastanza sconvolto
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v