Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 21:23   #1
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
[Java] convertitore che non converte

premetto, non conosco java.
per forza di cose però mi vedo costretto a scrivere un programma.
ecco quello che sono riuscito a mettere insieme fino ad ora.
il problema principale è che non ho idea di come gestire la parte relativa alla conversione.
se qualcuno potesse aiutarmi a completarlo gliene sarei davvero grato.
sottolineo che sono alla ricerca della massima semplicità, niente di troppo "avanzato".
Allegati
File Type: zip convertitore.zip (2.0 KB, 15 visite)
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 22:55   #2
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Un up per un amico che aiuterei volentieri se potessi
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 23:05   #3
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
up per due compaesani in mezzo a tutti questi utenti!!!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 00:13   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Puoi creare una classe tipo:

Codice:
public class ConvertitoreUnità {
    private final double FATTORE_DI_CONVERSIONE;

    public ConvertitoreUnità(double fattoreDiConversione) {
        FATTORE_DI_CONVERSIONE = fattoreDiConversione;
    }

    public double converti(double valore) {
        return valore * FATTORE_DI_CONVERSIONE;
    }

    public double inverti(double valore) {
        return valore / FATTORE_DI_CONVERSIONE;
    }
}
Poi crei tre convertitori: pascalPascal, pascalBar, pascalMMHG. Li associ nella mappa a tre chiavi, "Pascal", "Bar" e "MMHG". Facciamo finta che questi siano i valore contenuti nel modello delle JComboBox. Dato il valore "i" del campo di testo in formato numerico, applichi prima l'inversa per ottenere la conversione ad una misura comune (Pascal):

Convertitore c = mappaConvertitore.get(startC.getSelectedValue());
double valoreIntermedio = c.inverit(i);

Poi prendi il convertitore associato al valore corrente della seconda JComboBox:

Convertitore c = mappaConvertitore.get(endC.getSelectedValue());

e applichi la conversione da Pascal a quello che deve essere:

double valoreConvertito = c.converti(valoreIntermedio);

Probabilmente è meglio se usi dei BigDecimal, così eviti valori strambi.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 17:50   #5
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
scusa la mia ingoranza ma...

1 - cosa intendi per mappa?
2 - la classe dove la devo inserire? in una altro file, nello stesso file (ma dove!?)
3 - in che senso creare tre convertitori?

ovviamente grazie per la risposta.
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 18:19   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Per creare tre convertitori intendo:

Codice:
ConvertitoreUnità pascalPascal = new ConvertitoreUnità(1);
ConvertitoreUnità pascalBar = new ConvertitoreUnità(0.0001);
ConvertitoreUnità pascalMMHG = new ConvertitoreUnità(0.0075);
Per mappa l'omonima struttura dati. Ad esempio:

Codice:
Map<String, ConvertitoreUnità> mappaConvertitoriPressione =
    new HashMap<String, ConvertitoreUnità>();
Dichiara questa mappa come campo private della classe "convertitore"

Nella mappa metti i tre riferimenti ai converititori di pressione suddetti. Per la chiave puoi usare gli stessi valori che userai per le caselle combinate (JComboBox della pressione). Ad esempio:

Codice:
mappaConvertitoriPressione.put("Pascal (Pa)", pascalPascal);
mappaConvertitoriPressione.put("Bar", pascalBar);
mappaConvertitoriPressione.put("Millimetri di mercurio (mmHg)", pascalMMHG);
Metti la creazione dei tre converitori e la loro associazione nella mappa dei convertitori di pressione nel costruttore di "convertitore".

Nel metodo actionPerformed, nel blocco if che corrisponde alla richiesta di conversione della pressione (if(source == convert)) devi:

1. determinare se è richiesta una conversione della pressione.

Puoi farlo guardando se il modello delle caselle combinate è quello della pressione

2. Ottenere il convertitore corrispondente al valore immesso nella prima casella combinata:

Codice:
ConvertitoreUnità conv = mappaConvertitoriUnità.get((String)startc.getSelectedItem());
3. invertire il valore numerico presente nel campo di testo dove l'utente scrive

Codice:
String textValue = valuet.getText();
double value = Double.parseDouble(textValue);
value = conv.inverti(value);
3. Ottenere il convertitore corrispondente al valore immesso nella seconda casella combinata

Codice:
conv = mappaConvertitoriUnità.get((String)endc.getSelectedItem());
4. convertire il valore numerico precedente:

Codice:
value = conv.converti(value);
A questo punto value sarà il valore convertito dalla prima unità di misura alla seconda (teoricamente ).


La classe ConvertitoreUnità la scrivi un file sorgente a sè stante, nella stessa cartella di "convertitore.java".
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!

Ultima modifica di PGI-Bis : 11-02-2007 alle 18:21. Motivo: Un paio di correzioni...
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 18:24   #7
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
ci lavoro un po' e vediamo cosa viene fuori.
grazie ancora per la disponibilità.
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 18:59   #8
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
Quote:
Dichiara questa mappa come campo private della classe "convertitore"
dubbi su questo punto.
nel senso che non so come fare la dichiarazione.
abbi pazienza...

Ultima modifica di ZuMBi : 11-02-2007 alle 19:04.
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 19:20   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Nessun problema.

"campo" sta per variabile immediatamente dichiarata nel corpo della classe. Il corpo di una classe è quella parte del file sorgente che inizia subito dopo la prima parentesi graffa e termina subito prima della corrispondente parentesi graffia di chiusura. Ad esempio:

Codice:
public class convertitore {//qui inizia il corpo
//qui è sempre corpo della classe

    public convertitore() {//qui inizia il corpo del costruttore

    /*qui finisce il corpo del costruttore*/}

//qui siamo ancora nel corpo della classe
/*qui finisce il corpo della classe*/}
Tutto quello che è scritto nella classe sta nel suo corpo, compreso il corpo del costruttore dunque tutto quanto è dichiarato nel corpo della classe. Non tutto è immediatamente dichiarato nel corpo. Ad esempio in:

Codice:
public class convertitore {
    private int campo = 10;

    public convertitore() {
        int variabileLocale = 25;
    }
}
le dichiarazioni di variabile "int campo" e "int variabileLocale" sono entrambe contenute nel corpo della classe convertitore ma il contenimento della dichiarazione di variabile "variabileLocale" è mediato dal corpo del costruttore mentre il contenimento della dichiarazione di variabile "campo" è immediato cioè tra la dichiarazione di questa variabile e il corpo della classe non c'è un corpo intermedio.

L'immediatezza del contenimento di una dichiarazione di variabile rispetto al corpo della classe in cui è dichiarata è ciò che distingue un campo da una variabile locale.

Così quando dico "dichiara questa mappa come campo privato della classe convertitore" (più propriamente avrei dovuto dire come campo privato delle istanze della classe convertitore) intendo scrivi la dichiarazione di variabile:

Codice:
private Map<String, ConvertitoreUnità> mappaConvertitoriUnità = eccetera
in modo che sia immediatamente contenuta nel corpo della classe convertitore. Convenzionalmente, come hai già fatto, le dichiarazioni di campo sono scritte subito dopo la parentesi di apertura del corpo della classe in cui intervengono.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:19   #10
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
non riesco bene ad afferrare la funzione della nuova classe ConvertitoreUnita.
a questa classe viene delegato il compito di svolgere la conversione?
però non capisco che cosa devo metterci dentro.
purtroppo mi manca la logica stessa del java...

Ultima modifica di ZuMBi : 12-02-2007 alle 21:55.
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 21:28   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
A scanso di equivoci, non hai un problema con il linguaggio. Nè hai un problema con la prospettiva orientata agli oggetti. Hai un problema... con me .

Non voglio trascinarti in un dibattito per cui la faccio breve. Ogni programma orientato agli oggetti è la traduzione della soluzione "umana" di un problema. La ragione per cui ConvertitoreUnità ti pare un alieno nel sistema è che la sua necessità sorge perchè io ho risolto il problema della conversione in un certo modo e la rappresentazione di questa mia soluzione richiede, appunto, che esista questo tipo di oggetti.

Essendo la mia soluzione, e non la tua, e non avendo discusso di come ho risolto il problema, mi pare assolutamente normale che ConvertitoreUnità ti sembri utile quanto una terza natica (che poeta, eh!? ).

ConvertitoreUnità fa esattamente quello che hai notato: converte un valore da un'unità di misura ad un'altra e viceversa.

L'idea è che se ho tre unità di misura e ne scelgo una (pascal) come unità che tutti quanti i convertitori conoscono (cioè tutti sanno convertire da X a Pascal e da Pascal a X) allora anzichè avere bisogno di NxN convertitori che trasformano un valore da X a Y mi bastano N convertitori da X a Pascal. La conversione tra due unità di misura X e Y viene fatta applicando il convertitore da X a Pascal e poi applicando il convertitore da Pascal a X.

Se ogni converitore è in grado di cambiare l'unità di misura da X a Pascal e da Pascal a X (inverti e converti nella classe che ho proposto) e supponendo che per ogni ConvertitoreUnità:

1. "converti(valore)" trasformi un valore da Pascal alla specifica unità di misura del concreto ConverititoreUnità (Pascal, Bar, MMHg)
2. "inverti(valore)" trasformi un valore espresso nella specifica unità di misura del concreto ConvertitoreUnità (Pascal, Bar, MMHg) in Pascal

allora il problema converti un valore di pressione da un'unità di misura X ad un'unità di misura Y si risolve in:

1. prendo il convertitore che sa come trasformare i Pascal in X e viceversa
2. gli chiedo di convertire il valore espresso in X in Pascal (inverti)
3. prendo il convertitore che sa come trasformare i Pascal in Y e viceversa
4. gli chiedo di convertire il valore espresso in Pascal in Y

L'altro pezzo del problema è la classe che tu hai chiamato convertitore e che io vedo come l'oggetto che si occupa di raccogliere i dati ed eseguire la conversione. E' lui che la esegue: i vari ConvertitoreUnità hanno una capacità astratta di convertire ma concretamente non cambiano un bel niente. E' "convertitore" che passa da un valore ad un altro usando uno dei vari ConvertitoreUnità. E questo è quello che fa.

"convertitore" piglia un valore numerico V e due unità di misura X e Y. Deve trasformare il valore dalla prima (X) alla seconda (Y) unità di misura. Per farlo:

1. prende il convertitore corrispondente all'unità di misura X
2. gli passa il valore V chiedendogli di convertirlo in Pascal e ottenendo il valore VPa
3. prende il convertitore corrispondente all'unità di misura Y
4. gli passa il valore VPa chiedendogli di convertirlo in Y ottenendo Vy
5. presenta all'utente Vy

Il problema è, ribadisco, di condivisione della rappresentazione del problema risolto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 21:40   #12
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
a cosa possono essere dovuti questi errori?
Codice:
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: ';' expected
	private mappa Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita> ();
	                 ^
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: <identifier> expected
	private mappa Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita> ();
	                                                                       ^
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: '(' expected
	private mappa Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita> ();
	                                                                        ^
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: <identifier> expected
	private mappa Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita> ();
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 21:50   #13
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
tra private e Map<String, ... c'è una parola di troppo. Non:

private mappa Map<String, eccetera

ma

private Map<String, eccetera
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 22:03   #14
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
[OT]
Perdonatemi..
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024
up per due compaesani in mezzo a tutti questi utenti!!!
Eilà, conosco solo un fidentino che possiede un opteron e in effetti è un pazzo

Ciao Ariz

[/ot]
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 22:05   #15
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
permane questo...
Codice:
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: <identifier> expected
	private Map<String, ConvertitoreUnita>
ho scritto così:
Codice:
private Map<String, ConvertitoreUnita>

	{

		mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita>();

	}
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 22:19   #16
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Le parentesi graffe non ci vanno.

private Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita>();
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 22:36   #17
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
se tolgo le parentesi persistono questi errori:
Codice:
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: cannot find symbol
symbol  : class Map
location: class convertitore
	private Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita>();
	        ^
G:\Documenti\programma esame borromei\convertitore.java:44: cannot find symbol
symbol  : class HashMap
location: class convertitore
	private Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita>();
altra cosa...
quando dici di creare e associare i convertitori nella mappa intendi fare questo?
Codice:
private Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita>();

	{
		ConvertitoreUnita pascalPascal = new ConvertitoreUnita(1);
		ConvertitoreUnita pascalBar = new ConvertitoreUnita(0.0001);
		ConvertitoreUnita pascalMMHG = new ConvertitoreUnita(0.0075);
	}
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 00:00   #18
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
All'inizio del file sorgente, dopo la dichiarazione di package (se c'è, nel nostro caso non c'è) scrivi, in una linea a sè:

import java.util.*;

Questa dichiarazione farà sì che il compilatore, che ora ti dice che non riesce a capire cosa significhi "Map" riesca a risolvere quel nome riferendolo a java.util.Map.

Nell'ultima porzione di codice che hai incollato crei i tre convertitori. Manca l'associazione tra ognugno di quei converitori ed una chiave (una String) di identificazione nella mappa.

Codice:
private Map<String, ConvertitoreUnita> mappaConvertitoriPressione = new HashMap<String, ConvertitoreUnita>();

	{
		ConvertitoreUnita pascalPascal = new ConvertitoreUnita(1);
		ConvertitoreUnita pascalBar = new ConvertitoreUnita(0.0001);
		ConvertitoreUnita pascalMMHG = new ConvertitoreUnita(0.0075);
		mappaConvertitoriPressione.put("Pascal (Pa)", pascalPascal);
		mappaConvertitoriPressione.put("Bar (ba)", pascalBar);
		mappaConvertitoriPressione.put("Millimetri di mercurio (mmHg)", pascalMMHG);
	}
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 08:57   #19
ZuMBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 367
come non detto, avevo messo l'associazione dove non andava fatto.
adesso funziona tutto alla grande.
non so come ringraziarti.
ovviamente però ho alcune altre domandine da farti, non volermene
in pratica quando vado ad inserire un valore che non sia numerico appare il messaggio d'errore.
il messaggio però rimane anche quando, successivamente, viene inserito un valore corretto; hai un'idea di come potrei fare per farlo scomparire?
ZuMBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 11:57   #20
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Devi affinare il campo di testo che usi per inserire il valore numerico in modo tale da impedire la ricezione di valori non trasformabili in numeri.

Puoi usare un JFormattedTextField. Dove ora dichiari:

valuet = new JTextField();

cambi in:

valuet = new JTextField(new Float(0));

JFormattedTextField opera una convalida un po' primitiva dal punto di vista dell'interazione ma dovrebbe risolvere il problema "voglio che valuet.getText() restituisca una stringa che sia sempre trasformabile in float".
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v