Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 18:50   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
installare un secondo magnetermico

Abito in un condominio, sono al quarto piano e ogni volta che salta la corrente (più spesso ora che c'è il condizionatore ) bisogna andare al piano terra nella stanza dei contatori per ripristinare il magnetotermico. A parte la rottura di @@, spesso cambiano la serratura della porta. L'ultima volta siamo rimasti un ora senza corrente perché non trovavamo la chiave
A questo punto mi chiedo, se la spesa è accettabile, se sia possibile installare un magnetotermico su in casa vicino al differenziale e agli interruttori generali...
Il problema è che non so se ci sta il magnetotermico nella scatola. Non saprei come fare...

1) Quanto costa un magnetotermico da 3 kW?
2) è difficile montarlo?
3) devo sostituire tutta la scatola? (ora ci sono due interruttori generali e un differenziale)
4) quanto mi può costare il tutto, elettricista escluso?

grazie... Se devo cambiare la scatola però meglio chiamare un elettricista, se sfondo qualcosa sono cazzi amari
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:20   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Solo magnetotermico da 16A una quindicina di euro nel caso peggiore penso! se vuoi anche differenziale... sali un po'!difficile? naaaa affatto!
Se non ci sta beh sì devi cambiare scatola!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:10   #3
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
salta il magnetotermico o il contatore?
Corrente nominale?
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:38   #4
85francy85
 
Messaggi: n/a
ricordati di prenderlo selettivo rispetto a quello a monte altrimenti scatta sempre quell'altro prima.
Dai mieis studi puoi realizzare la selettivita in 2 modi:

-stessa corrente di intervento ma tempo di intervento del tuo piu rapido
-corrente di di intervento del tuo inferiore alla corrente di intervento del differenzlale a monte es da 15ma quando quello a valle è solitamente da 30 ma

questo è quello che mi hanno sparato all'itis non ho mai avuto modo di controllarlo sul campo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:53   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
salta il magnetotermico o il contatore?
Corrente nominale?
il contatore... non ha un magnetotermico integrato? nella stanza dei contatori ci sono solo i contatori per l'appunto, hanno una levetta che funge sia da interruttore generale sia da magnetotermico, se supero i 3 kW scatta...

Purtroppo non so dirvi le caratteristiche del contatore/magnetotermico giù... è uno dei vecchi contatori analogici cmq.

Il mio contratto è da 3 kW.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 20:56   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
ah... è un problema che vai oltre i limiti contrattuali e non di selettività tra due magnetotermici in serie...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:03   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
ah... è un problema che vai oltre i limiti contrattuali e non di selettività tra due magnetotermici in serie...
Eh? Perdona ma non ho capito
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:24   #8
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Eh? Perdona ma non ho capito
devi comperare un magnetotermico regolabile,di solito li trovi trifas (400),con lo schemino di come collegarli per la mono fase (220) lo regoli a 15 amper
e ti perdi un po di potenza. oppure lo alzi un pò fino a che non trovi la regolazione ideale.
comunque in vendità c'è un apparecchietto da attaccare sopra il contatore che riarma da solo
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 23:46   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
fai così..


prendi un automatico NON differenziale da 25A Curva D , smonti quello al piano terra e ci piazzi questo.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 05:38   #10
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
non può cambiarlo visto che gli scatta quello integrato nel contatore... non so quanto l'enel sarebbe contenta
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 08:32   #11
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
non può cambiarlo visto che gli scatta quello integrato nel contatore... non so quanto l'enel sarebbe contenta
ah allora forse ho capito male io.avevo capito che lui , vicino al contatore aveva un quadretto ( come per legge dovrebbe essere). A quel punto, basta mettere un automatico, da 16 o da 25 con una curva tale da farlo intervenire DOPO quello che ha in casa



Edit: Salta il contatore.. fai una cosa.. potresti procurarti una pinza amperometrica, vedi a quanti A ti scatta, e poi fatti due conti.. se ti conviene, potresti richiedere il passaggio al contatore elettronico ( che porta fino a 60A se non erro) che è programmmato per scattare verso i 3.5 kWh

Ultima modifica di stbarlet : 27-07-2007 alle 08:38.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 09:21   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Il contatore elettronica lo stanno installando in tutta italia... entro 6 mesi dovrebbero metterlo anche qua.
All'inizio ero contento, ma poi ho letto che questo GEM è poco simpatico... maledettamente preciso, lui scatta appena superi i 3,00 kW...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:13   #13
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Il contatore elettronica lo stanno installando in tutta italia... entro 6 mesi dovrebbero metterlo anche qua.
All'inizio ero contento, ma poi ho letto che questo GEM è poco simpatico... maledettamente preciso, lui scatta appena superi i 3,00 kW...


3.3 kW
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 10:34   #14
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Il contatore elettronica lo stanno installando in tutta italia... entro 6 mesi dovrebbero metterlo anche qua.
All'inizio ero contento, ma poi ho letto che questo GEM è poco simpatico... maledettamente preciso, lui scatta appena superi i 3,00 kW...
Non esattamente: viene eseguito un integrale, ovvero pui arrivare a 3,5 kW per pochi minuti o a 3,2 per più tempo prima che scatti.
In generale, comunque, il contatore elettronico è molto più fiscale di quello vecchio: io, e molti di quelli che conosco, ho dovuto alzare la potenza contrattuale a 4,5 kW, per evitare che saltasse in continuazione
Il fatto che il tuo contatore salti non è un buon segno... Sicuro che il tuo impianto non sia sottodimensionato per le tue esigenze?
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 11:55   #15
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Potresti montare il tuo nuovo aspiratore autocostruito a soffiar aria fresca sul termico... dovrebbe metterci molto di piu a saltare
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 12:17   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Non esattamente: viene eseguito un integrale, ovvero pui arrivare a 3,5 kW per pochi minuti o a 3,2 per più tempo prima che scatti.
In generale, comunque, il contatore elettronico è molto più fiscale di quello vecchio: io, e molti di quelli che conosco, ho dovuto alzare la potenza contrattuale a 4,5 kW, per evitare che saltasse in continuazione
Il fatto che il tuo contatore salti non è un buon segno... Sicuro che il tuo impianto non sia sottodimensionato per le tue esigenze?
Nono è che con il condizionatore spesso mia mamma senza pensarci attacca il ferro da stiro ecc.
E poi abbiamo elettrodomestici piuttosto vecchiotti che ciucciano molto

Ho letto di sta cosa... l'ENEL è veramente bastarda, l'ha fatto apposta IMHO
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 16:47   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Nono è che con il condizionatore spesso mia mamma senza pensarci attacca il ferro da stiro ecc.
E poi abbiamo elettrodomestici piuttosto vecchiotti che ciucciano molto

Ho letto di sta cosa... l'ENEL è veramente bastarda, l'ha fatto apposta IMHO



Io sapevo che gli elettronici potevano essere usati tranquillamente fino a 3.3 kW ..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:03   #18
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
il tuo problema io l'ho risolto con il magnetotermico regolabile che costa circa 10 euri
per l'enel non è questione di bastardaggine ma di precisione, più potenza vuol dire anche più corrente ,cioè cavi più grandi,meno potenza per gli altri,maggior dispersione,ecc
se l'utilizzo è oculato 3 kw sono più che sufficenti certo che se qualcuno vuole stirare col condizionatore acceso fa un pessimo utilizzo dell'energia.
comunque il contatore elettroni da una certa porzione in più di corrente credo il 10 %
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:19   #19
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
con le modifiche attuate alla logica che comanda lo sgancio del magnetotermico per utenze di 3kW la questione dovrebbe essere attualmente cosi:
- assorbi 3.3kW senza problemi
- puoi arrivare fino a 4kW per x minuti (non ricordo )
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:49   #20
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 475
quelli nuovi scattano di meno, per ora direi mai

io ho un casolare con 1,5kw e prima tagliando la legna saltava sempre appena si scaldava un pò il motore, anche accendendolo lo dovevo inviare a mano altrimenti scattava, ora non salta più nè alla partenza nè quando si blocca la lama e nemmeno dopo 6 ore che è acceso

unico neo il contatore che lampeggia scrivendo che si stà superando il carico, l'ultima volta diceva 3% in più ed insisteva di staccare subito

Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v