Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2007, 17:51   #1
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
DVD-R ed LG GSA-4082b.. la maggior parte a distanza di 2 anni non funziona più

Com'è possibile che avendo usato per fare dei backup di alcuni dvd regolarmente acquistati (ho usato Dvd Shrink) dei supporti Lg della stessa marca del masterizzaotre, la maggior parte di essi non funzioni più a distanza di qualche mese?
Per non funziona più intendo:
mi bloccano il pc nel caso li inserisca sul lettore dvd Lg, mentre nel caso in cui li inserisca nel masterizzatore che li ha scritti (sempre Lg, modello GSA-4082b) li riesco a leggere solo fino ad un certo punto, poi mi si rallenta tutto e non va più avanti nulla...
Volevo copiarne un due per un mio amico e a quel punto mi sono reso conto che non mi funzionavano!

Mi sapete dire qualcosa?

Ultima modifica di gasgas14 : 05-02-2007 alle 01:26.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
E possibile che i dvd presentino troppi errori .
le cause possono essere :
il masterizzatore che li ha creati crea troppo errori nella fase di scrittura .
hai masterizzato i dvd a una velocita troppo alta .
i supporti che hai comprato risultano di scarsa qualita o arrivano da una partita difettosa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 23:49   #3
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
E possibile che i dvd presentino troppi errori .
le cause possono essere :
il masterizzatore che li ha creati crea troppo errori nella fase di scrittura .
hai masterizzato i dvd a una velocita troppo alta .
i supporti che hai comprato risultano di scarsa qualita o arrivano da una partita difettosa .
cavolo sempre masterizzati a non più di 8x, con dvd.r certificati lg.. ora uso verbatim e sembra non ci siano problemi... a parte il fatto che il masterizzatore non so perché non mi permette più di masterizzare sopra i 4x questi dvd che sono certificati per 16x... mah.. cosa mi dici?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:00   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Il fatto che non ti fa masterizzare i DVD a velocità superiore 4x dipende sicuramente dal fatto che non riesce a riconoscere i nuovi supporti da 16x. Questi problemi di solito si risolvono aggiornando il firmware del masterizzatore.

Su questo sito si possono trovare i firmware aggiornati per la maggior parte dei masterizzatori di DVD in circolazione:

http://forum.rpc1.org/dl_search.php

Circa i DVD LG diventati illegibili, concordo con quanto detto in precedenza: sicuramente si trattava di supporti di qualità scadente masterizzati a velocità eccessiva e quindi pieni di errori. I primi DVD che ho masterizzato erano alcuni dei famigerati e tristemente famosi PRINCO: sono diventati illegibili dopo appena due mesi...

La qualità dei supporti e la velocità di masterizzazione sono fattori importanti ai fini della salvaguardia dei dati registrati.

Se vuoi approfondire il discorso sulla qualità dei DVD in commercio, leggi qui:

http://www.digitalfaq.com/media/dvdmedia.htm
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 11:05   #5
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
Il fatto che non ti fa masterizzare i DVD a velocità superiore 4x dipende sicuramente dal fatto che non riesce a riconoscere i nuovi supporti da 16x. Questi problemi di solito si risolvono aggiornando il firmware del masterizzatore.

Su questo sito si possono trovare i firmware aggiornati per la maggior parte dei masterizzatori di DVD in circolazione:

http://forum.rpc1.org/dl_search.php

Circa i DVD LG diventati illegibili, concordo con quanto detto in precedenza: sicuramente si trattava di supporti di qualità scadente masterizzati a velocità eccessiva e quindi pieni di errori. I primi DVD che ho masterizzato erano alcuni dei famigerati e tristemente famosi PRINCO: sono diventati illegibili dopo appena due mesi...

La qualità dei supporti e la velocità di masterizzazione sono fattori importanti ai fini della salvaguardia dei dati registrati.

Se vuoi approfondire il discorso sulla qualità dei DVD in commercio, leggi qui:

http://www.digitalfaq.com/media/dvdmedia.htm
Concorderei anche io se non sapessi che i dvd-r della Lg sono di buona qualità (e li pagavo 1,50l'uno!!), così come quelli della Verbatim... Ti dirò che stranamente dvd della Fujifilm (che non gli davo mezza lira), mi sono sempre andati bene...
Per il firmware.. ho messo l'ultima versione.. neanche, la versione dopo (la beta), e continua a non rilevarmi in modo corretto i dvd...
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:44   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
LG non mi risulta essere tra i produttori di supporti ottici. I DVD erano marchiati LG ma erano sicuramente costruiti da qualcun altro. Se non esamini i supporti con qualche software specifico (DVD Info, DVD Identifier, CD-DVD Speed) in grado di leggere il Media ID, non puoi affermare a priori che si tratta di DVD di buona qualità, indipendentemente da quanto li hai pagati o dal fatto che siano marchiati Verbatim (esistono in circolazione delle partite di DVD marchiati Verbatim ma prodotti in realtà da Ritek che sono risultati delle autentiche ciofeche).

Il discorso sulla qualità dei supporti non è tanto semplice. Per questo ti ho linkato quell'articolo.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:51   #7
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
LG non mi risulta essere tra i produttori di supporti ottici. I DVD erano marchiati LG ma erano sicuramente costruiti da qualcun altro. Se non esamini i supporti con qualche software specifico (DVD Info, DVD Identifier, CD-DVD Speed) in grado di leggere il Media ID, non puoi affermare a priori che si tratta di DVD di buona qualità, indipendentemente da quanto li hai pagati o dal fatto che siano marchiati Verbatim (esistono in circolazione delle partite di DVD marchiati Verbatim ma prodotti in realtà da Ritek che sono risultati delle autentiche ciofeche).

Il discorso sulla qualità dei supporti non è tanto semplice. Per questo ti ho linkato quell'articolo.
Davvero interessante quella pagina web!
Ma io a priori posso capire se un dvd è di qualità o meno? No, giusto? Che pacco però...
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:38   #8
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
LG non mi risulta essere tra i produttori di supporti ottici. I DVD erano marchiati LG ma erano sicuramente costruiti da qualcun altro. Se non esamini i supporti con qualche software specifico (DVD Info, DVD Identifier, CD-DVD Speed) in grado di leggere il Media ID, non puoi affermare a priori che si tratta di DVD di buona qualità, indipendentemente da quanto li hai pagati o dal fatto che siano marchiati Verbatim (esistono in circolazione delle partite di DVD marchiati Verbatim ma prodotti in realtà da Ritek che sono risultati delle autentiche ciofeche).

Il discorso sulla qualità dei supporti non è tanto semplice. Per questo ti ho linkato quell'articolo.
Ecco un dvd-r tipo della Verbatim che dovrebbe essere certificato 16x, invece nero cd/dvd speed mi ritorna questi dati:
Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD-R
Book Type : DVD-R
Produttore: : Verbatim
MID : MCC 03RG20
Velocità scrittura: : 2 X - 4 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707321856 bytes
Informazioni avanzate
Layer : 1
Utilizzo : General
Tutela copyright : n/a
Informazioni masterizzatore
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Pre-recorded Information in Lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 85 0D 0E 88 9A 80 00 - [email protected].........
0010 - 03 4D 43 43 20 30 33 00 04 52 47 32 30 20 20 00 - .MCC.03..RG20...
0020 - 05 88 80 00 00 00 02 00 5C 79 05 00 79 86 3E 77 - ........\y..y.>w
0030 - 04 00 00 00 54 79 05 00 73 C7 D1 77 00 80 00 00 - ....Ty..s..w....
0040 - 2B E9 D1 77 99 37 3E 77 00 80 00 00 BC 04 04 00 - +..w.7>w........
0050 - FC FF FF FF 00 00 00 00 A0 79 05 00 00 00 15 00 - .........y......
0060 - 32 07 92 7C 0B 00 00 00 98 08 15 00 00 00 15 00 - 2..|............

Cosa ne pensi? Perché non mi dice 16x?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:47   #9
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Il firmware all'interno del masterizzatore contiene una tabella del tipo Media Code -> Supported Speeds.

Se il firmware è troppo vecchio rispetto al media code del disco, semplicemente è impostata la velocità minima possibile

Ti consiglio, quotando al 100% mister pink ("Le Iene" forever ), di aggiornare il firmware alla versione più recente.

C'è stato un periodo nel quale Fujifilm marchiava DVD Tayo Yuden, universalmente riconosciuti come i migliori in assoluto

Nota personale:
Ragazzi, state lontano il più possibile da unità ottiche LG: la qualità è qualcosa di penoso e per lo stesso prezzo e in certi casi anche a prezzo più basso potete portarvi a casa masterizzatori degni di questo nome come, in ordine di preferenza, LiteOn (eterni...) BenQ NEC Pioneer
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:54   #10
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Il firmware all'interno del masterizzatore contiene una tabella del tipo Media Code -> Supported Speeds.

Se il firmware è troppo vecchio rispetto al media code del disco, semplicemente è impostata la velocità minima possibile

Ti consiglio, quotando al 100% mister pink ("Le Iene" forever ), di aggiornare il firmware alla versione più recente.

C'è stato un periodo nel quale Fujifilm marchiava DVD Tayo Yuden, universalmente riconosciuti come i migliori in assoluto

Nota personale:
Ragazzi, state lontano il più possibile da unità ottiche LG: la qualità è qualcosa di penoso e per lo stesso prezzo e in certi casi anche a prezzo più basso potete portarvi a casa masterizzatori degni di questo nome come, in ordine di preferenza, LiteOn (eterni...) BenQ NEC Pioneer
Come firmware ho l'ultima versione...

Perché bisognerebbe star lontano da gruppi ottici LG? Tutti ne parlano bene e io mi sono sempre trovato bene anche con i masterizzatori precedenti che ho avuto e che tuttora possiedo.. (a parte questa rogna di modello che ho per masterizzare i dvd)
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 15:52   #11
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
Il fatto che non ti fa masterizzare i DVD a velocità superiore 4x dipende sicuramente dal fatto che non riesce a riconoscere i nuovi supporti da 16x. Questi problemi di solito si risolvono aggiornando il firmware del masterizzatore.

Su questo sito si possono trovare i firmware aggiornati per la maggior parte dei masterizzatori di DVD in circolazione:

http://forum.rpc1.org/dl_search.php

Circa i DVD LG diventati illegibili, concordo con quanto detto in precedenza: sicuramente si trattava di supporti di qualità scadente masterizzati a velocità eccessiva e quindi pieni di errori. I primi DVD che ho masterizzato erano alcuni dei famigerati e tristemente famosi PRINCO: sono diventati illegibili dopo appena due mesi...

La qualità dei supporti e la velocità di masterizzazione sono fattori importanti ai fini della salvaguardia dei dati registrati.

Se vuoi approfondire il discorso sulla qualità dei DVD in commercio, leggi qui:

http://www.digitalfaq.com/media/dvdmedia.htm
Caspita sto scansionando tutti i dvd famigerati della Lg e di un'altra marca chiamata Advance Digital Media... beh... devo rifare già 10 dvd!!!! Porca zozza!!!!! I verbatim e i fujifilm invece sembrano a posto.... ma com'è che tutti i dvd che ho scansionato e che sembrano danneggiati, lo sono a partire da 3/4 (ovvero che dopo aver letto circa ill 66-75% mi inizia a dare errori?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:29   #12
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
In genere la velocità di scrittura amenta gradualmente dal centro verso il bordo esterno dei DVD e con essa, spesso, anche gli errori.

Quoto Fuzzo: sono un felice possessore di un NEC (ND-2500A) e di un Lite-on (SHW-1635S) che funzionano ottimamente. Ho anche un LG (GSA-4120B), che ho scollegato dal PC perché dava diversi problemi e che giace ora abbandonato in un cassetto...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:16   #13
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Pioneer cosa ne pensi?

Comunque gli errori li ho trovati solo su dvd-r media code:
BeAll G40001;
TTH01.

Credete siano scadenti di loro oppure è il masterizzatore da cambiare? Perché analizzando gli ultimi dvd Verbatim che ho scritto non sono emersi errori di alcun genere.
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 01:10   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
comprati un masterizzatore Lite-on, installa Isobuster, armati di pazienza e probabilmente potrai rifarti alcuni dei dischi illeggibili.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 01:47   #15
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da gasgas14
Comunque gli errori li ho trovati solo su dvd-r media code:
BeAll G40001;
TTH01.

Credete siano scadenti di loro oppure è il masterizzatore da cambiare? Perché analizzando gli ultimi dvd Verbatim che ho scritto non sono emersi errori di alcun genere.
Se leggi l'articolo che ti ho linkato scoprirai che i DVD con Media ID BEALLG40001 sono considerati di terza classe, quindi abbastanza scadenti. Viceversa, quelli identificati con la sigla TTH01 dovrebbero, teoricamente, essere di produzione TDK (ovvero di buona qualità). Tuttavia, se continui a leggere l'articolo, ti accorgerari che sono stati messi in circolazione dei DVD "fasulli" (fakes), che, pur riportando quell'ID, non sono stati prodotti da TDK e sono risultati di qualità scadente.

I Verbatim, salvo che non si vada ad incappare in qualche partita fasulla, sono generalmente abbastanza affidabili, si reperiscono con facilità ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo: quindi, non è casuale il fatto che tu non abbia riscontrato problemi con questi supporti.

Finché il masterizzatore scrive senza elevati tassi di errore i DVD di buona qualità, non c'è ragione di pensare che stia funzionando male. Quando si scrivono supporti di qualità scadente, i problemi si riscontrano con qualsiasi masterizzatore.

Per quanto mi riguarda la scelta del masterizzatore, non saprei che dirti, in quanto non conosco le caratteristiche dei modelli attualmente in circolazione. E' meglio se ti fai consigliare da qualcuno che ha fatto acquisti di recente (io l'ultimo masterizzatore l'ho acquistato più di un anno fa e adesso i modelli sono completamente diversi).

Però posso dirti che negli ultimi 3 anni (fra casa e lavoro) ho usato masterizzatori di DVD delle seguenti marche: NEC, LG, Artec, Samsung, Lite-on. Le soddisfazioni maggiori le ho avute con il NEC ed il Lite-on che uso tuttora.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 13:45   #16
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
@gasgas14
Guarda... con LG per mia fortuna non ho mai avuto a che fare ma ho visto amici bestemmiare non poco per masterizzatori che duravano una settimana o roba del genere
Spesso infatti quando si fa un acqusito magari si guardano i 5-10€ in meno che costa magari LG (non è sempre vero... sia ben chiaro) ma si perde in tempo e affidabilità (alla fine devi buttare 10 DVD e tutto il tempo che ci hai speso dietro).

Ascolta mister pink: buttati su LiteOn o NEC e vai sul sicuro, ma soprattutto non risparmiare i 5 centesimi a supporto: vale lo stesso discorso di prima... dopo 2 mesi ti ritrovi a imprecare perchè i dischi che hai fatto sono illeggibili.

Personalmente ho esperienza diretta con LiteOn e una miriade di DVD (da quando ho il mast ne ho fatti di sicuro più di 300, bruciati circa 8 - la metà dei quali perchè non mi sono accorto che il canale IDE era settato in PIO mode al posto di UltraDMA ): tieniti su media code della serie MCC TYG YUDEN TDK TTH PRODISC (se proprio vuoi anche RITEK, ma ho avuto esperienze contrastanti).
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 13:51   #17
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Non so perchè si sparli di LG quando è uno dei produttori più affidabili e di qualità.
Se uno compra dvd di infima categoria non può mica incolpare il masterizzatore.
Volete fare backup di qualità?
Allora usate solo DVD con ID MCC(Verbatim),Taiyo Yuden(verbatim o Plextor).
Punto.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 17:21   #18
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
Non so perchè si sparli di LG quando è uno dei produttori più affidabili e di qualità.
Se uno compra dvd di infima categoria non può mica incolpare il masterizzatore.
Volete fare backup di qualità?
Allora usate solo DVD con ID MCC(Verbatim),Taiyo Yuden(verbatim o Plextor).
Punto.
Personalmente non ho riscontrato grossi problemi con i masterizzatori LG: tempo fa acquistai un GSA-4120b, che, all'epoca, aveva una buona fama. Ebbene, 'sto benedetto LG, per quanto riguarda la scrittura dei DVD non dava problemi, ma ne aveva invece diversi in fase di lettura, soprattutto poi con dei supporti originali (che venivano invece letti correttamente da altre unità). Ho provato ad aggiornare il firmware un paio di volte, senza riuscire ad eliminare questi problemi di lettura ed allora son passato a qualcosa d'altro. Per il resto, la maggior parte dei masterizzatori installati sui PC aziendali della ditta dove lavoro sono degli LG, che, in linea generale, il loro lavoro lo fanno abbastanza bene...

Certo, i Lite-on sono per antonomasia i masterizzatori utilizzati per effettuare i test di qualità sui DVD con CD-DVD Speed e questa è una comodità supplementare, perché permette di confrontare in modo attendibile i risultati dei propri test con quelli della numerosa comunità di utenti che si dedica a questa attività...

E' difficile dire: una marca è meglio di un'altra. In definitiva, a parte i Plextor (che però costano una cifra), tutti gli altri sono più o meno allineati sugli stessi standard qualitativi. Il mercato delle unità ottiche ha un andamento frenetico. I produttori non riescono a stare dietro alle novità introdotte dallo sviluppo tecnologico. Chi si ferma è perduto. Bisogna sfornare sempre modelli nuovi, con qualcosa in più dei concorrenti, altrimenti sei fuori mercato. I produttori di supporti poi sono addirittura come vetture di formula 1 doppiate più volte. Non ce la fanno a stare dietro alle prestazioni dei masterizzatori messi in commercio. Nella città dove abito, ancora oggi, trovare dei DVD DL è impresa ardua e quando li trovi i prezzi sono così assurdi che rinunci subito a comprarli. La verità è una sola: ogni produttore di unità ottiche ha sfornato dei modelli che hanno funzionato meglio di altri. In buona sostanza, quando si decide di acquistare un masterizzatore nuovo, oltre a tenersi informati prima dell'acquisto, bisogna anche avere una buona dose di
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 00:57   #19
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
Non so perchè si sparli di LG quando è uno dei produttori più affidabili e di qualità.
Se uno compra dvd di infima categoria non può mica incolpare il masterizzatore.
Volete fare backup di qualità?
Allora usate solo DVD con ID MCC(Verbatim),Taiyo Yuden(verbatim o Plextor).
Punto.
Concordo pienamente con quello che dici, comunque per la cronaca, ci ho speso molti soldi all'epoca per il mio bell'Lg, e l'ho comprato dopo aver chiesto numerosi pareri e letto molti confronti. Ero indeciso tra Pioneer ed Lg, ma siccome so che l'Lg è una buona marca e avevo già un masterizzatore cd Lg che era ed è una bestia mi sono fidato... Non è che ho badato ai 5e in più o in meno!

Comunque sia non è che i supporti "pacco" li ho presi perché costavano 5cent in meno: quelli con media fasullo TTH01 sono della Advance Digital Media, li aveva presi mio papà all'ingrosso e alcune persone me ne avevano parlato bene, mentre gli altri numerosi 15 erano della stessa Lg.. chiaramente ora capisco che non li ha prodotti lei ma li ha fatti produrre alla BeAll... bel pacco! e all'epoca costavano 1,50€ l'uno! Li compravo perché ho ragionato così: masterizzatore Lg andrà meglio con dvd Lg... balle!

Ora è da un po' che vado avanti con uno stock di 100 dvd Verbatim MCC 03RG20... mai alcun problema!
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 01:27   #20
gasgas14
Senior Member
 
L'Avatar di gasgas14
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
E' possibile modificare il firmware per far si che mi rilevi correttamente i supporti della Verbatim e li possa così scrivere a 16X al posto che a 4X??

Se si c'è qualcuno che mi può spiegare come si può fare?
gasgas14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v