|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19970.html
Uno studio dell'Università della California e dell'Istituto di Tecnologia ha mostrato la possibilità di realizzare memorie ad elevatissima densità utilizzando particolari supramolecole Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Beh dire che ho capito tutto sarebbe ipocrita però interessante l'idea.Cmq smebra così lontano il 2020...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
quando leggo ste cose sbavo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
|
tutte queste memorie alternative sono sempre studi su carta o poco più ed intanto quelle tradizionali avanzano inesorabilmente sulla loro strada...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
su, non è difficile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
A me sembra naturale che prima o poi nel mercato affioreranno (e probabilmente spopoleranno) le tecnologie molecolari.
La materia "plastica" è sicuramente più costosa da modellare a livello microscopico per finalità elettroniche, mentre le molecole hanno quel particolare processo di creazione chimica, quelle sono e quelle restano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
|
embè certo, che vuoi che tutte le aziende di semiconduttori smantellino dall'oggi al domani i loro impianti per cosrturine di nuovi?
cmq è un passo in avanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
|
beh, nel 2020 mi pare possibile. faccio un paio di calcoli.
presupposti: 1)la ram a parità di costo e spazio occupato raddoppia all' incirca ogni due anni (giusto) 2)un modulo sodimm oggi occupa circa 6 cm2 (circa! non fatemi aprire il portatile) per cui 0,165 GB/cm2 per cui dire che fino al 2020, 13 anni, la memoria arriverà a... 0.165 * 2^ (13/2) = 15 GB/cm2. l' ordine di grandezza è corretto (100,000,000,000 bit = 11 GB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 25
|
uno dei pionieri dei lavori sulle macchine molecolari è il Prof. Vincenzo Balzani dell'Università di Bologna...mi sembrava giusto nominarlo visto che è uno dei pochi "cervelli" rimasti in Italia. Cercate su internet i suoi lavori sono di facile comprensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 31
|
correggetemi se sbaglio ma sarebbero 11,64 Gb circa per cm²...??? quindi in un cd ci starebbero circa 824 GB???? Complimentoni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il problema e' che e' si un "proof of concept", ma ha gia' realizzato la tecnologia su cui e' basato nella sua massima espressione!
il rotaxano non e' che si puo' rimpicciolire di piu', percio' per un ulteriore aumento della densita' c'e' poco da sperare; ...al massimo per il processo di produzione e per l'economia di scala. il vero salto si avra' quando invece di utilizzare un sistema binario ( 0 e 1 = 2 stadi), si riuscira' ad utilizzare un ordinamento a piu' bit, magari a 8 stadi, cosi' si descrive immediatamente il byte, e a differenza dell'elettronica normale, quella molecolare e' molto piu' promettente, in quanto e' 3D. a seconda delle condizioni elettrice si puo' variare la disposizione spaziale della/e molecola/e, e quindi descrivere un byte diverso, e il sistema sara nella base di quante possibili modificazioni si puo' ottenere dalla struttura, quindi se una molecola puo' avere 16 modificazioni a seconda dell'intensita di energia a cui e' sottoposta, di otterrebbe una base HEX a poco piu' dello spazio del rotaxano. ad esempio si possono fare molecole piu' piccole con diversi centri chilari, anche se si dovrebbe inventare il modo per leggerle, quel tipo d'informazioni.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
A me sembrano tutte baggianate o dei gran parolai...nel senso: ora si parla di queste memorie, si parla di hd allo stato solido ( e su quelli forse ci siamo) si parla di processori in mille salse: manycore, a fasci di luce come proposto da intel, poi i cosi detti processori biologici ecc ecc e poi sentiamo la stessa intel poi gli altri: entro il 2010 e passa arriveranno i 30 nanometri e via discorrendo, qui c'è qualcosa che non torna
![]() lanciano 1000 innovazioni e per questioni credo soprattutto di mercato si rimane sempre al penoso stato attuale ![]() Quando si caricava un win 95 su un p2 ci metteva forse meno dei dualcore di ora con vista, da una parte abbiamo programmatori ai quali nn interessa la leggerezza del programma e dall'altra abbiamo pc i cui componenti sono delle copie del modello scorso poco + ![]() scusate l'ot ma sono stanco di queste prese di giro a causa dei prcessi di marcketing e burocratici in generale ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
a me viene da dirti solo na cosa: prendi un p2 mettici windows 95 e nn lamentarti delle innovazioni tecnologiche che vengono sfornate ultimamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
Ah perchè in termini di velocità non è forse così? non ammetti che nn c'è l'interesse ad alleggerire i programmi? ontento te... ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Chi ha mai pensato una volta di avree uno schermo piatto?
ADSL 20Mbit? Schermi OLED Wireless LAN Un lettore di musica poco più grosso di un euro ![]() Registrare su DVD Il mouse Ottico Eppure ora è realtà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
... o come fai a visualizzare uno filmato full HD...
la potenza non e' tutto, ma a girare la manovella poi uno si stanca.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.