Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2007, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20885.html

Yahoo e PayPal stringono un accordo per contrastare il sistema di pagamento online Google Checkout, che grazie a vantaggi per i negozianti inserzionisti ha guadagnato consensi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:31   #2
Pink60
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13
ebay e paypal.. corsa ai balzelli

le tariffe paypal sono a parer mio molto elevate, sopratutto per chi fa transazioni tramite ebay, il quale ti spreme con balzelli vari.
Avete mai fatto il conto di quanto si paga per una vendita su ebay e conseguente riscossione tramite paypal per esempio?
Speriamo bene per il futuro..
Pink60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:53   #3
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da Pink60 Guarda i messaggi
le tariffe paypal sono a parer mio molto elevate, sopratutto per chi fa transazioni tramite ebay, il quale ti spreme con balzelli vari.
Avete mai fatto il conto di quanto si paga per una vendita su ebay e conseguente riscossione tramite paypal per esempio?
Speriamo bene per il futuro..
Io i miei conti me li sono fatti, e infatti fino ad oggi evito di vendere su e-bay, e quando compro scelgo il contrassegno se disponibile, almeno qualche € in più lo pago con piacere.
Prima quando era concessa la postepay(capisco che si apra il discorso sicurezza pagamento, ma è relativo, anche visti i rimborsi esigui che fornisce e-bay), le cose erano più semplici e le transizioni più economiche, sia per chi vendeva che per l'acquirente.
Adesso molti venditori chiedono a chi acquista di pagare la quota che si pappa paypal, il che se mettendomi nei loro panni può anche avere senso, per chi acquista ne ha sicuramente meno.
Tra costi di annunci, foto, percentuale sul venduto e paypal, alla fine faccio prima a vendere su mercatini come quelli di questo forum......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 14:22   #4
Prezioso84
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso84
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 1115
E' vero, PayPal è costoso, ma non è sicuramente più costoso (anzi non lo è affatto) di un qualsiasi backend che gestisca i pagamenti tramite carta di credito da interfacciare con il proprio sito web (o in questo caso con le inserzioni eBay). Tra l'altro poi non essendoci costi fissi mensili risulta davvero competitivo, almeno a livello commerciale, perché con dei buoni volumi di vendita le tariffe percentuali da pagare per la ricezione dei pagamenti sono abbordabili in relazione al servizio offerto.

Cosa diversa invece per quel che riguarda le tariffe eBay che io ritengo davvero scandalose, sia per quel che riguarda l'inserzione nuda e cruda (senza vetrina, etc) che tiene lontani i venditori privati, ma cosa molto più grave per il salasso della commissione sul valore finale (in media il 5%!) che almeno nel campo dell'elettronica, su prodotti nuovi, rende praticamente impossibile per chi ha un'attività commerciale e non ha volumi di vendita medio-alti riuscire a competere a livello di prezzo con gli altri venditori, tra i quali, quelli più importanti sono grossisti.
Prezioso84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 17:42   #5
NeatoEurope
Rivenditore
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi

E' vero, PayPal è costoso, ma non è sicuramente più costoso (anzi non lo è affatto) di un qualsiasi backend che gestisca i pagamenti tramite carta di credito da interfacciare con il proprio sito web (o in questo caso con le inserzioni eBay).
Tra l'altro poi non essendoci costi fissi mensili risulta davvero competitivo, almeno a livello commerciale, perché con dei buoni volumi di vendita le tariffe percentuali da pagare per la ricezione dei pagamenti sono abbordabili in relazione al servizio offerto.
PayPal è senza dubbio + caro di qualsiasi altro GW bancario che a fronte di una quota annua, per altro trattabile, parte da commissioni nettamente + basse, non è difficile partire da 2,5%.

contro il 3,4% + un fisso per ogni transazione

Ciao

Sèvero
NeatoEurope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 20:31   #6
Prezioso84
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso84
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da NeatoEurope Guarda i messaggi
PayPal è senza dubbio + caro di qualsiasi altro GW bancario che a fronte di una quota annua, per altro trattabile, parte da commissioni nettamente + basse, non è difficile partire da 2,5%.

contro il 3,4% + un fisso per ogni transazione

Ciao

Sèvero
Ma assolutamente no, non è assolutamente il più caro anzi tutt'altro. Ti faccio il tipico esempio di Banca Sella con il software GestPay che è uno tra i più gettonati backend commerciali almeno in Italia che costa solo di attivazione 400 EURO (trattabili? ), ai quali devi sommare il modulo server to server (praticamente obbligatorio e se lavori nel campo sai cosa intendo) che ha canone mensile di utilizzo 500 EURO + IVA mensili, oltre le commissioni del 3% su ogni transazione avvenuta a prescindere dal volume, e ultimo ma non ultimo il canone per la licenza software che varia dai 7 EURO circa ai 18 EURO circa + IVA mensili a seconda della versione che utilizzi.
PayPal invece non prevede alcun tipo di canone mensile e la tariffa del 3,4% + 0,35 EURO a transazione è per chi ha volumi inferiori ai 2500 EURO mensili che sono veramente un'inezia per un utilizzo professionale. Se fai un confronto a livello commerciale devi inziare gia a valutarlo nell'ordine > 10.000 EURO mensili, perché chi ha bisogno di ricevere questi tipi di pagamento e inizia un'attività su eBay o più in generale su Internet non può che superare questi ordini di fatturato altrimenti è fuori dai giochi, in questo caso le tariffe si abbassano sensibilmente arrivando al 2,7% + 0,35 EURO ad operazione. Se a questo sommi che almeno su eBay, per esperienza personale, se non accetti PayPal ti tagli come minimo la metà dei potenziali acquirenti i conti sono presto fatti. Che PayPal sia cara io non sono affatto d'accordo, non è sicuramente a buon mercato, ma raffrontato alla concorrenza non lo si può definire più costoso, poi dipende dalle esigenze.
Prezioso84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 09:11   #7
NeatoEurope
Rivenditore
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi
Ma assolutamente no, non è assolutamente il più caro anzi tutt'altro. Ti faccio il tipico esempio di Banca Sella con il software GestPay che è uno tra i più gettonati backend commerciali almeno in Italia che costa solo di attivazione 400 EURO (trattabili? ),
Ti dico noi lo usiamo da anni, vedi sito in firma, come ogni contratto con un fornitore dipende dalla tua Forza Contrattuale e se lo abbini ad un conto corrente quelle spese si abbattono immediatamente.

Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi
ai quali devi sommare il modulo server to server (praticamente obbligatorio e se lavori nel campo sai cosa intendo) che ha canone mensile di utilizzo 500 EURO + IVA mensili,
Non necessario subito, utile con siti che fanno tantissime transazioni ed in quel caso puoi trattare di sicuro il costo.

Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi
oltre le commissioni del 3% su ogni transazione avvenuta a prescindere dal volume,
Trattabili e subito si abbattono al 2,5% se abbinate ad un conto corrente, naturalmente parliamo di VISA e Master.
Tieni presente che in realtà i circuiti chiedono circa 1%, il resto è della banca per cui pur sempre trattabile come i vari accessori.

Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi
e ultimo ma non ultimo il canone per la licenza software che varia dai 7 EURO circa ai 18 EURO circa + IVA mensili a seconda della versione che utilizzi.
Certo ma perfettamente ammortizzabili come costi di gestione.

Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi
Se fai un confronto a livello commerciale devi inziare gia a valutarlo nell'ordine > 10.000 EURO mensili, perché chi ha bisogno di ricevere questi tipi di pagamento e inizia un'attività su eBay o più in generale su Internet non può che superare questi ordini di fatturato altrimenti è fuori dai giochi, in questo caso le tariffe si abbassano sensibilmente arrivando al 2,7% + 0,35 EURO ad operazione.
Se inizi a parlare di transati di quel genere abbatti notevolmente i costi di qualsiasi GW sia come commissioni che come costi dei vari accessori.

Quote:
Originariamente inviato da Prezioso84 Guarda i messaggi
Se a questo sommi che almeno su eBay, per esperienza personale, se non accetti PayPal ti tagli come minimo la metà dei potenziali acquirenti i conti sono presto fatti.
Su questo ti do ragione, ma io ho una certa avversione alla baia per la loro politica, ma questa è una cosa personale.

Stiamo andando un pò tanto OT se vuoi che continuare il discorso in un luogo + a tema possiamo continuarlo Qui.

Ciao

Sèvero

Ultima modifica di NeatoEurope : 21-04-2007 alle 09:14.
NeatoEurope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1