|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19543.html
Il progetto Mars di Adobe intende contrastare le novità introdotte dal recente formato XPS promosso da Mcrosoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
trovassere un accordo commerciale magari microsoft paga una piccola roylties ad adobe,cosi lei è mezza felice xè da prendere 0 soldi ne prende un pò e microsoft non ha la grana di dover affrontare un altro maxiprocesso sopratutto dall'unione europea che si è mostrata molto tollerante con le 3 parti e poco con la stessa microsoft
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
grazie adobe di averci pensato solo dopo anni e solo quando hai il fuoco al culo.
questa si che è cura del cliente. proprio bravi.... ¬_¬ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 18
|
Dimostrazione che PDF non è open e quindi non dovrebbe effere uno standard, perchè di fatto Adobe vuole il monopolio!
Perchè se OpenOffice implementa una stampante virtuale PDF va bene ma se lo fa la Microsoft non va bene? E come la mettiamo con i centinaia di programmini che fanno la stessa cosa? Perchè un'altra azienda non dovrebbe poter proporre un proprio formato (open) come XPS? Perchè non si raggiunge un accordo come si è fatto con ODF? Che magari alla Adobe hanno paura che la clientela preferisca comprare Office che il lodo Adobe PDF per, nella maggior parte dei casi, creare solo dei PDF al triplo del prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1844
|
Perchè Sun e Java son tutte rose e fiori?
Ma va là! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
Hai una luuuuunga fila di esempi, ampiamente sufficente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
gia che ci siamo mi sentirei di spendere una parola per la qualità del prodotto nominato "adobe designer 7.0" che al lavoro possediamo con regolare licenza e che sovente e mio malgrado mi capita di dover utilizzare (ad esempio ieri)
ebbene, cotale prodotto per aprire un documento, si corposo (704k per 522 pagine) ma non cmq di diensioni disumane, al fine di editarlo, ha la pretesa di allocare 3 giga di memoria virtuale oltre al giga di ram hardware sulla mia povera macchina, col risultato di a) impiantare il sistema per ore b) ritornare alla fine la simpatica finestrina "non posso allocare altra memoria virtuale" sti caXXi ? ma quanta ne vuole? quando si parla di prodotti di qualità..... poi si lamentano se qualcuno gli vuol far la festa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
possibile che quando si parla di MS ci siano sempre i soliti troll che dicono sempre le solite cose?
adobe ha fatto una scelta: il PDF è open ma chi dico io paga le royalty. punto. legittimo quanto vuoi... conseguenza: auspico che tutti a partire dalle amministrazioni preferiscano quei formati su cui vi è chiarezza a livello di licenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
Quote:
La domanda e' stata: perche' MS e Apple no, allora?? e la risposta, semplicemente, e' perche Apple al massimo e' un pericolo per Apple stessa, mentre MS ha giaì tentato ripetutamente di 'soffocare' qualsiasi cosa non sia sua col vecchio trucco di sosituirne una versione sua 'agratise', modificarla leggermente per rendera incompatibile con l'originale, quindi spostare il pubblico di Win sul suo. Gia' visto fare un *sacco* di volte. Far finta che questo non esista vuol dire fare gli struzzi. E , last but not least, "non fate le odmande se non sapete regger ele rispote", ma anche, dare del troll a qualcuno e' la via di fuga di chi ha finito gli argomenti... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
@Obelix-it dove hai letto che ho detto questo?
nel mio post mi lamentavo solo del fatto che lo strumento "Adobe designer 7.0" fa pena, e che se qualcuno ci vuole trovare un alternativa un perche c'è |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2852
|
Dukez, qui non si parla di fare un fork del progetto adobe designer, ma di DISTRUGGERE adobe nel lato PDF.
E' come se io avessi fatto un software che genera il documento "XYZ", tu per scavalcarmi fai un programma che genera il documento "XYZ" ma tu puoi leggere il mio formato e quando risalvano con il tuo programma, il mio dice che è corrotto. Sai cosa vuol dire? impedire alla gente di usare Acrobat Reader/Distiller e imporgli di usare Microsoft Reader/Distiller o come cazzo si chiamano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
gia che ci siamo mi sentirei di spendere una parola per la qualità del prodotto nominato "adobe designer 7.0" che al lavoro possediamo con regolare licenza e che sovente e mio malgrado mi capita di dover utilizzare (ad esempio ieri) ebbene, cotale prodotto per aprire un documento, si corposo (704k per 522 pagine) ma non cmq di diensioni disumane, al fine di editarlo, ha la pretesa di allocare 3 giga di memoria virtuale oltre al giga di ram hardware sulla mia povera macchina, col risultato di a) impiantare il sistema per ore b) ritornare alla fine la simpatica finestrina "non posso allocare altra memoria virtuale" sti caXXi ? ma quanta ne vuole? quando si parla di prodotti di qualità..... poi si lamentano se qualcuno gli vuol far la festa? < A me sembra un grosso problema del sistema operativo. Forse qualcosa che si avvicina al vecchio System della Apple. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
allora anke quando le prestazioni dei prodotti adobe erano PENOSE sui mac rispetto ai pc non si poteva certo dare la colpa ad adobe ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Oddio, la parola "diffusissimi" e i termini "Jpeg2000", "SVG" e "XPath" non è che stiano proprio bene nella stessa frase. Jpeg2000 (JasPer) è quasi inutilizzato, SVG comincia adesso a vedere un minimo di diffusione grazie anche a Firefox che lo supporta nativamente (anche se non al 100%) e XPath va quasi esclusivamente, abbinato a XQuery, in XSLT (altra cosa che non brilla per diffusione).
Comunque posso capire la posizione di Adobe. OpenOffice va bene perché non ha uno strapotere, la creazione di PDF da parte di LaTeX va bene perché lo usano comunità moderatamente ristrette, ma Microsoft che implementa l'esportazione PDF lascia pensare a Extend, Embrace and Extinguish. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
Bhè.. allora anke quando le prestazioni dei prodotti adobe erano PENOSE sui mac rispetto ai pc non si poteva certo dare la colpa ad adob < Concordo. Ma mi puzza questo problema dell'allocazione della memoria. Mi e' successo anche a me ma con altri programmi sotto win; e questo mi faceva ricordare il vecchio System dove tu dovevi allocare la memoria per le app in caso quella impostata di default non era sufficente. Magari in questo caso poi e' solo un problema di come queste applicazioni sono sviluppate in quel contesto; infatti un Visual Studio dovrebbe essere molto piu' pesante in richieste di memoria ed effettivamente quei pochi K dell'immagine con relativo problema mettono in luce "altre vie di gestione" della memoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
E' dipendente solamente dalla politica adottata per il caricamento. E' possibile caricare tutto il documento in memoria aumentando la velocità (teoricamente) oppure caricarlo un pezzo per volta. Evidentemente in quella versione del designer viene scelto di caricare il documneto interamente in memoria.....certo..a meno di qualke bug ke nn generi un memory leak.. ma di questo non ne ho idea ovviamente ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
ecco, vedi cosa intendo quando parlo di troll?
un'applicazione alloca più 4 GB di memoria, e questo se ne salta fuori che è colpa dell'os se poi swappa ![]() ho fatto personalmente dei test con photoshop su un ibook e un centrino prima generazione, e garantisco personalmente che nel confronto diretto in caso di swap mac os x non ne esce molto bene... poi se vogliamo continuare a parlare di luoghi comuni, facciamo pure, altrimenti PROVATE e poi ditemi per quanto concerne le paure di Obelix-it: oh, povera cucciola di un adobe, lei si che è buona, altro che quella bastarda di MS, lei che ha solo la colpa di aver fatto finta con tutto il mondo (favorendone alla grande la diffusione) che il PDF fosse un formato open e royalty free fino a quando non è arrivata la vacca grassa da spremere... certo, quella povera indifesa adobe che mi fa pagare fior di soldi per fare le operazioni più elementari sui PDF, che mi fa comparire la pubblicità nel reader perchè, eh, è gratuito, che voglio di più... ma chisseneincula di adobe... se MS mi dà UNA COSA OVVIA, ovvero un'integrazione del PDF in office, PER ME POI ADOBE PUO' ANCHE MORIRE, dato che NON E' COMPETITIVA... guarda anche lo stesso photoshop, AGGIUNGONO 3 FEATURE 3 AD OGNI RELEASE, e te la spacciano per una versione nuova. fantastico. MS per lo meno investe bei soldi in R&D, poi si può contestare il come e il dove, però almeno METTE DEI SOLDI PER SVILUPPARE I PROPRI PRODOTTI, anche laddove è dominante, mica come la concorrenza che una volta che è a posto SE NE FREGA... anche mars, GUARDA TE - come ha già fatto notare qualcuno - ESCE SOLO DOPO ANNI DI NULLA, in cui il PDF è rimasto tale e quale, tanto andava bene così... e GUARDA CASO solo dopo che MS ha annunciato un formato concorrente. uuu ma no, pensiamo che ci sono aziende più bastarde e altre meno, c'è MS che è il male e c'è adobe, ma anche che so apple e google, che sono delle onlus... SVEGLIA, sono tutti squali, difendere adobe davvero non si può vedere... ma ripeto: ALMENO OFFRISSE UN'OFFERTA VALIDA PER NOI UTENTI, ma vacca boia appena appena devi fare due stupidate con il PDF devi sborsare l'obolo... e quello sarebbe un formato da promuovere? MA FATEMI IL FAVORE... è ora di finirla di difendere i "poveri" concorrenti di MS (ma avete mai letto due bilanci due? non è che MS è questo colosso enorme e gli altri sono delle aziende a conduzione famigliare... sveglia), di considerarli delle povere vittime quando LA LORO OFFERTA AL POSTO CHE ESSERE DI MOLTO MIGLIORE, per conquistare fette di mercato laddove MS spopola, E' NON PARI MA ADDIRITTURA PEGGIORE... adobe che ehhh povera deve trarre profitto dal suo acrobat; apple che ehhh povera deve campare con i mac quindi non può venderli di certo ai prezzi che fa dell per un pc con windows, e così via... SMETTIAMOLA DI DIFENDERE CHI NON HA VOGLIA DI FARE CONCORRENZA, punto. la concorrenza la si fa come ha fatto MS con l'xbox 360: FACENDOSI IL CULO E PERDENDOCI PER ANNI, però poi alla fine il mercato lo conquisti. laddove il prodotto è valido, i risultati ci sono. PRENDIAMO FIREFOX, ad esempio, senza pubblicità alla tele, senza pubblicità sui giornali, senza nessuno sforzo particolare di promozione GUARDA UN PO' qui in italia ha preso una fetta consistente (anche se senza dubbio minoritaria, ma ripeto non si è investito nemmeno un euro in pubblicità) di mercato... e google? ha difficoltà a mantenere la sua posizione nonostante gli attacchi di MS? MA CERTO CHE NO, PERCHE' SE SAI FARE IL TUO LAVORO E SE HAI LE PALLE DI INVESTIRCI i risultati ci sono, anche se dall'altra parte hai un concorrente che non ha problemi a buttarci dentro soldi come MS... no, ma magari mi sbaglio... ditemi in questi anni QUALI GRANDI MIGLIORAMENTI HA AVUTO IL PDF, o QUANTO E' PIU' CONVENIENTE USARE IL PDF PER NOI UTENTO OGGI RISPETTO AD ANNI FA... dimostratemi che adobe è stata lungimirante, ha fatto ricerca, ha elaborato una proposta commerciale sempre più interessante per l'utente e ne parliamo... altrimenti non vedo davvero cosa ci sia da dire. il punto è che a voi non frega niente dell'offerta finale al consumatore, l'importante è che non sia MS, perchè MS è il male. fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
comunque, per tagliare corto: adobe non vuole assolutamente che MS faccia un plugin per office per lavorare direttamente con il PDF? BENISSIMO, LO FACCIA LEI...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.