Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 12:09   #1
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Core2 Duo E6300 con zalman 7000?

Devo comprare un processore intel E6300 ma sono indeciso se prenderlo boxed con la ventola di fabbrica oppure comprare anche l'adattatore del mio zalman 7000al-cu per il socket 775 (d fabbrica non è compatibile) e usarlo.

Secondo voi cos'è meglio fare?
Un mio amico ha il E6300 boxed e ha detto che la ventola di serie è molto silenziosa, è vero? A regime normale sta sui 900 rpm, dice.
Ora ho un'asrock 939dual che non supporta il controllo degli RPM della ventola quindi quella dello zalman va sempre a 2700rpm fissi producendo un po di rumore.... quando cambierò scheda madre, le altre schede (asus, msi, etc) mediamente ce l'hanno oppure mi devo per forza affidare al controllo manuale del Fanmate2 della zalman??
Non voglio altri cavi e pomelli nel mezzo.

grazie
ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:51   #2
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Se ce l'hai e' uno spreco non usarlo, l'adattatore costa veramente poco.
La ventola boxed e' silenziosa ma non e' di certo performante come lo zalman.

Che io sappia tutte le schede hanno il q-fan.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:33   #3
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
Se ce l'hai e' uno spreco non usarlo, l'adattatore costa veramente poco.
La ventola boxed e' silenziosa ma non e' di certo performante come lo zalman.

Che io sappia tutte le schede hanno il q-fan.
Quoto, con meno di 5 euro trovi la staffa di montaggio ZM-CS1 utilizzata per rendere compatibile la serie CNPS 7000 (A/B) al socket 775 di Intel. Vedi nel sito della Zalman.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 18:41   #4
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
Che io sappia tutte le schede hanno il q-fan.
le asrock non hanno il qfan, se l'attacchi all'heade della mobo vanno sempre al massimo.
la soluzion sarebbe usare il fanmate2 che ti danno, però bisogna attaccare varii fili e fare uscire un pomello, cosa di cui non ho assolutamente voglia.

il mio dubbio, è come fa sto q-fan a regolare le ventole? tutte le ventole vanno ad un determinato RPM in idle? oppure x esempio lo zalman che è piiu grosso va piu lento?

non vorrei che, di base, la faccia andare abbastanza veloce e che quindi sia rumorosa....

grazie...
ciao
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:12   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
le asrock non hanno il qfan, se l'attacchi all'heade della mobo vanno sempre al massimo.
la mia ce l'ha eppure è una asrock.
Se fa rumore si puo sempre mettere a 5v o 7v con appositi cavetti (a 7v si perde il segnale tachimetrico)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:24   #6
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
ciao, secondo me se nn devi fare dell'oc puoi tenere benissimo il dissi originale dell'intel, se nn lo sai i conroe usano solo 65w e quindi scaldano poco, e poi hanno la possibilità di abbassare il v core e quindi la freq e con questo meccanismo vanno a consumare di meno e dissipano meno calore, ho letto che alcune persone sulla rete ste estate avevano i conroe a temp sui 35-40gradi a riposo. pero forse lo zalman sara migliore del dissy intel (silenziosità)
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:46   #7
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
la mia ce l'ha eppure è una asrock.
e la mia no allora forse solo la mia non l'ha.... fatto sta che va sempre a 2700 rpm.

Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87
ciao, secondo me se nn devi fare dell'oc puoi tenere benissimo il dissi originale dell'intel, se nn lo sai i conroe usano solo 65w e quindi scaldano poco, e poi hanno la possibilità di abbassare il v core e quindi la freq e con questo meccanismo vanno a consumare di meno e dissipano meno calore, ho letto che alcune persone sulla rete ste estate avevano i conroe a temp sui 35-40gradi a riposo. pero forse lo zalman sara migliore del dissy intel (silenziosità)
adesos ho un 64bit 3000+ che consuma la stessa cifra piu o meno, e anche lui si abbassa a 1 ghz e 1.1v quando è in idle.
in idle sta sui 35 gradi, ma st'estate erano almeno 43-44 per via della pessima aerazione che ho nel mio pc, per ora...
adesso vedo quant'è la differenza tra il boxed e il tray (dato che lo prendo in germania)

a proposito, sapete dirmi cosa serve pe rattivare l speedstep dei conroe? quello stesso mio amico ha un E6300 che va da 1.86 a 1.6... non è un po poco?

ciao e grazie
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 22:47   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
7000B Cu + Adattore + E6300 @ 3,2Ghz

il mattone colpisce ancora

tienitelo stretto che vai ancora slla grande con questo dissy

per il q-fan, dipende dalla mobo, al massimo hai il fanmate...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 01:05   #9
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
7000B Cu + Adattore + E6300 @ 3,2Ghz

il mattone colpisce ancora

tienitelo stretto che vai ancora slla grande con questo dissy

per il q-fan, dipende dalla mobo, al massimo hai il fanmate...
E6300 @ 3.2 ghz per core!?!?!??!?
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 02:34   #10
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Ri-tiro su la discussione perchè devo fare un'altra domanda:
lo zalman 7000 ha l'attacco a 3pin mentre invece tutte le schede madri nuove intel hanno quello a 4pin... ebbene?

Come si collega?

Sto anche pensando se cambiarlo con un arctic freezer 7 però ho paura che a parità di rumore sia meno efficiente.....
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:30   #11
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
Io ho montato il mio zalman 7000Cu dopo aver preso la staffa e sono davvero soddisfatto! E' ancora uno dei migliori dissipatori se non fosse per il peso (770g)...
Per quanto riguara l'attacco 3 pin non c'è nessun problema, lo connetti ai 3 pin di dx.
Se vuoi passare all'artic, nessun problema; con una ventina di euro prendi un ottimo dissipatore!
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii

Ultima modifica di HYPERR : 14-10-2006 alle 09:32.
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 09:31   #12
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
edit, doppio post....
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii

Ultima modifica di HYPERR : 14-10-2006 alle 09:33.
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 12:28   #13
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da HYPERR
Io ho montato il mio zalman 7000Cu dopo aver preso la staffa e sono davvero soddisfatto! E' ancora uno dei migliori dissipatori se non fosse per il peso (770g)...
Per quanto riguara l'attacco 3 pin non c'è nessun problema, lo connetti ai 3 pin di dx.
Se vuoi passare all'artic, nessun problema; con una ventina di euro prendi un ottimo dissipatore!
e se lo attacco ai 3 pin di adesso, essendo sicuramente diverse le interfacce, riuscirà comunque a regolare esattamente la velocità?
comunque mi sa proprio che prendo l'arctic anche perché ho paura che lo zalman non ci stia.
poi devo vendere il computer e venderlo senza dissipatore sarebbe una scemenza!
(a proposito qualcuno è interessato? a64 3000, 1gb ram, radeon x700 pro )
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 13:01   #14
Lucky'83
Member
 
L'Avatar di Lucky'83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 257
Ho capito bene che il mio zalman 7000A-cu è compatibile con i E6xxx? Dovrei solamente prendere l'adattatore ZM-CS1?

Ultima modifica di Lucky'83 : 25-01-2007 alle 13:20.
Lucky'83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v