| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  18-01-2007, 11:38 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6
				 | 
				
				E' difficile sostituire una unità cd rom con dvd nei portatili ACER?
			 
		Ho comprato su ebay un DVD RW NEC interno per sostituirlo con il mio lettore DVD. La mia domanda è: E' mai possibile (ma sembra cosi') che per installare il dvd per il mio ACER TRavel Mate 252 LC_DT debba smontare l'intero case? | 
|   |   | 
|  18-01-2007, 17:58 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Cagliari 
					Messaggi: 1609
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  18-01-2007, 18:50 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 14
				 | 
		prova su questa pagina, segnalano una guida molto interessante. prova a vedere li'
		 | 
|   |   | 
|  18-01-2007, 21:13 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Bologna 
					Messaggi: 349
				 | Quote: 
 Non conosco questo modello in particolare, ma di solito si deve: 1) girare il portatile e svitare le 2/3 viti con una K di fianco (tengono la tastiera) 2) aprire il lid e verificare se la plastica con i tasti di accensione e' fissata con delle viti (potrebbero essere nel lato posteriore, dove normalmente ci sono le connessioni) 3) una volta rimosse le viti (se presenti), apri il lid completamente, prendi un cacciavite a taglio e lo infili tra tastiera e la plastica con i tasti di accensione; normalmente una scanalatura è presente all'altezza di F8 4) fai leva e aiutati con le dita, dovresti riuscire a levarlo 5) dovresti scoprire altre 2/3 viti che fermano la tastiera, rimuovile 6) alza la tastiera e ruotala; non dovrebbe essere necessario staccare il flat cable dal connettore sulla scheda madre 7) a questo punto dovresti vedere il sedere dell'unità ottica, fermato con una vite... svitala, sfili l'unità ottica e la sostituisci 8) richiudi procedendo al contrario :-) Ciao, Lorenzo Lorenzo | |
|   |   | 
|  19-01-2007, 10:43 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6
				 | 
				
				Grazie per l'aiuto
			 
		Volevo ringraziare tutti coloro che sono intervenuti. Ho 2 notebook a casa: Il primo un vecchio ma amato Toshiba Tecra8100 del 2001 il quale (è in questo toshiba resta sempre il numero 1) prevede con una semplice monetina lo sgangio del bay dell'unità ottica. Il problema che il nuovo combo drive ( NEC ND-7550A) da il noto probelma di IDE error #1 perchè va in conflitto con l'HD. Posso risolvere flashando la firmware ma in realtà io ho comprato il combo per l'Acer travelmate che da come ho approfondito mi farà sudare 7 camicie per sostituirlo. Su un forum però ho letto che a chi ha fatto la sostituzione su un acer identico al mio è andato tutto OK (no ide error). | 
|   |   | 
|  19-01-2007, 13:14 | #7 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6
				 | 
				
				Urgente sono nei guai!! Come si smonta il lid din un ACER???
			 
		Ciao ho fatto come hai detto ho smontato le viti (tutte) poste sul retro ho inserito il cacciavite e si e' aperto il lid (poco) ma adesso a patto di non forzare il lid questo non vuole sapere di aprirsi.  Come devo fare??         Non riesco piu' andare avanti...e ne' indietro.......   Quote: 
 | |
|   |   | 
|  19-01-2007, 17:16 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Bologna 
					Messaggi: 349
				 | Quote: 
 Ora la plastica dove sono i tasti di accensione non è più fissata con delle viti. Il lid è la parte dove sta l'LCD, non l'inserto di plastica dove stanno i tasti di accensione.. apri il lid fino al massimo (nella foto 2 si vede che l'hai aperto poco!), dovrebbe diventare parallelo alla tastiera. Segui la plastica per la lunghezza della tastiera e alzala leggermente, dovresti sentire che gli agganci cedono. Lo so che la prima volta fa un po' paura, ma l'unica cosa da fare è crederci e fare un po' più di forza. Ovviamente non piantare un cacciavite dentro ma fermati al bordo, rischieresti di danneggiare i componenti sotto alla plastica. Se sei di Bologna posso darti una mano (ovviamente senza prendermi responsabilità se qualcosa si dovesse rompere...). Ciao, Lorenzo | |
|   |   | 
|  19-01-2007, 17:50 | #9 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6
				 | 
		Ciao Lorenzo, Mi ci è voluto un pò ma alla fine è andata tutto bene. Solo quando l'ho somontato ho capito dove era quella fottutissima vite che consente di cambiare il cd/dvd senza smontare tutta la cappella sistina. va beh per la prossima volta. Grazie comunque per l'aiuto. Una domanda: la vecchia unità la voglio mettere nel toshiba ma ho provato e ricevo il solito messaggio ide error 1 devo flashare la firmwareè possibile usando lo stesso notebook o devo collegarlo ad un comuter fisso utilizzando i cavi ide di questo e le opportune interfaccie? Grazie | 
|   |   | 
|  19-01-2007, 18:25 | #10 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Bologna 
					Messaggi: 349
				 | Quote: 
 Cmq avrai visto che, una volta fatta, l'operazione di "smontaggio cappella sistina" è piuttosto rapida... Quote: 
 PS: interfacce, non interfaccie... Ciao, Lorenzo | ||
|   |   | 
|  19-01-2007, 18:50 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 Città: Cagliari 
					Messaggi: 1609
				 | Quote: 
   Quando l'ho fatto sul mio PB ho impiegato mezz'ora per capire che non dovevo smontare niente, e 30 secondi per fare il lavoro. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.









 
		 
		 
		 
		
 
  
 ); ho venduto a
  ); ho venduto a 





 
  
 



 
                        
                        










