Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 13:52   #1
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
contromisure contro programmini x 899, 166, 709

Ciao a tutti,
vi racconto brevemente quanto capitato ad un mio amico.
si è visto recapitare a casa una bolletta da 350euro e, incredulo, ha richiesto il dettaglio delle chiamate a telecom (non utilizza neanche telocom x telefonare, ha la preselezione automatica con altro gestore, perciò si aspettava di pagare "solo" il canone). L'incredibile importo era dovuto a telefonate verso numerazioni speciali 899 di due società telefoniche, una a tariffa fissa (mi pare di 25euro) e l'altra a tempo verso l'899 di un'altra azienda del ramo telefonia fissa (io gli revocherei la licenza dopo adeguata fustigazione in sala mensa!).
Quando sono andato a dare un'occhiata al PC mi sono accorto che c'era un programmino (almeno uno) che restava nascosto nn so dove, si attivava in modo random, creava una connessione, effettuava la telefonata balorda, al termine della telefonata disconnetteva il pc, distruggeva la connessione trovata senza lasciar traccia.
sul pc erano installati:
-avg
-sygate personal firewall
-stop dialer
-spywareblaster
-adaware

nessun programma lo ha bloccato o è riuscito ad individuarlo (a seconda dei loro compiti).
qln saprebbe consigliarmi qlk programma valido contro queste bastardate???

ho già provveduto a fargli disabilitare le numerazioni speciali.
per la cronaca: telecom ha risposto picche! dice che prima stornavano i costi di quelle connessioni indesiderate ma adesso non lo fanno +! ed ha pagato...tra le telefonate effettuate c'erano delle chiamate a numeri 899 telecom a tariffa fissa (se ricorrdo bene 25€) della durata di pochi secondi...(!)
ha presentato denuncia alla polizia postale...servirà a qls?

in fine:
a casa mia, con linea adsl e numerazioni speciali disabilitate, ugni 5 minuti vedo comparire, in basso a destra sul monitor, la finestra di avg che effettua la scansione di un file che si scarica dal seguente indirizzo IP:
pn2-299-211-sn2.eutelia.it
(ora nn sono a casa ma in ufficio e nn ho davanti il mio pc. posso essere insicuro sulle seguenti porzioni di testo: pn2 e sn2, ma il resto lo ricordo perfettamente!)
le telefonate nn vengono effettuate, ma a volte il pc mi si disconnette...cosa mai successa prima.

sono incazzato nero!
qln di voi ha trovato un rimedio contro queste TRUFFE?
(se qln ha qls da ridire sul termine truffa...mi denunci pure!)

APPELLO
ci vorrebbe un garante per le telecomunicazioni...come?
lo abbiamo già? E lo sa che i contribuenti (o clienti che dir si voglia) vengono derubati giornalmente? cos'ha fatto o intende fare?

scusate lo sfogo
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:03   #2
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
installa nel pc stopdialer e fai una scansione con avg antispyware e una scansione online con bitdefender e kaspersky.
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:04   #3
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
*

Ultima modifica di ania : 15-07-2007 alle 01:24.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 14:15   #4
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da nemo75
Ciao a tutti,
vi racconto brevemente quanto capitato ad un mio amico.
si è visto recapitare a casa una bolletta da 350euro e, incredulo, ha richiesto il dettaglio delle chiamate a telecom (non utilizza neanche telocom x telefonare, ha la preselezione automatica con altro gestore, perciò si aspettava di pagare "solo" il canone). L'incredibile importo era dovuto a telefonate verso numerazioni speciali 899 di due società telefoniche, una a tariffa fissa (mi pare di 25euro) e l'altra a tempo verso l'899 di un'altra azienda del ramo telefonia fissa (io gli revocherei la licenza dopo adeguata fustigazione in sala mensa!).
Quando sono andato a dare un'occhiata al PC mi sono accorto che c'era un programmino (almeno uno) che restava nascosto nn so dove, si attivava in modo random, creava una connessione, effettuava la telefonata balorda, al termine della telefonata disconnetteva il pc, distruggeva la connessione trovata senza lasciar traccia.
sul pc erano installati:
-avg
-sygate personal firewall
-stop dialer
-spywareblaster
-adaware

nessun programma lo ha bloccato o è riuscito ad individuarlo (a seconda dei loro compiti).
qln saprebbe consigliarmi qlk programma valido contro queste bastardate???

ho già provveduto a fargli disabilitare le numerazioni speciali.
per la cronaca: telecom ha risposto picche! dice che prima stornavano i costi di quelle connessioni indesiderate ma adesso non lo fanno +! ed ha pagato...tra le telefonate effettuate c'erano delle chiamate a numeri 899 telecom a tariffa fissa (se ricorrdo bene 25€) della durata di pochi secondi...(!)
ha presentato denuncia alla polizia postale...servirà a qls?

in fine:
a casa mia, con linea adsl e numerazioni speciali disabilitate, ugni 5 minuti vedo comparire, in basso a destra sul monitor, la finestra di avg che effettua la scansione di un file che si scarica dal seguente indirizzo IP:
pn2-299-211-sn2.eutelia.it
(ora nn sono a casa ma in ufficio e nn ho davanti il mio pc. posso essere insicuro sulle seguenti porzioni di testo: pn2 e sn2, ma il resto lo ricordo perfettamente!)
le telefonate nn vengono effettuate, ma a volte il pc mi si disconnette...cosa mai successa prima.

sono incazzato nero!
qln di voi ha trovato un rimedio contro queste TRUFFE?
(se qln ha qls da ridire sul termine truffa...mi denunci pure!)

APPELLO
ci vorrebbe un garante per le telecomunicazioni...come?
lo abbiamo già? E lo sa che i contribuenti (o clienti che dir si voglia) vengono derubati giornalmente? cos'ha fatto o intende fare?

scusate lo sfogo
Attenzione che telecom utilizza le più svariate magagne per truffare i comuni consumatori.Anch'io ho avuto diversi problemi con questa "compagnia" ed anch'io mi sono rivolto a suo tempo alla polizia postale.
Spiego quanto accaduto:
navigo in modo analogico, per internet e le normali telefonate il mio gestore è tele2 e poichè nella mia zona non c'è copertura, a questo devo aggiungere il canone telecom.Qualche mese fa alla normale fattura tele2 con le relative voci di costi internet e via dicendo si è aggiunta qualche giorno la fattura telecom, mi aspettavo solo il canone ma sorpresa delle sorprese mi erano state addebitate tutte le connessioni internet che io avevo pagato a tele2 (il quale è il mio provider)...in sostanza per 1 ora di connessione io ne pagavo due:una a tele2(cosa legittima) ed un'altra a telecom (cosa illegittima)...credo che questa truffa di telecom sia semplicemente nata dal fatto che in precedenza avevo fatto disattivare i numeri "speciali" e quindi dovevano trovare un altro modo per fregarmi.Mi sono rivolto a tele2 per verificare eventuali problemi di provider, ma nessun problema (il problema era appunto telecom). La causa è tutt'ora in corso, ma dopo varie proteste(inclusa la polizia postale) e varie mail inoltrate a varie associazioni consumatori (per porre all'attenzione di tutti questa mia situazione), adesso sono riuscito a pagare solo il "canone". Ti invito a non mollare e ad adoperare qualsiasi mezzo a tua disposizione perchè trattasi di una vera truffa.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:03   #5
nemo75
Senior Member
 
L'Avatar di nemo75
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Lecce
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny
installa nel pc stopdialer e fai una scansione con avg antispyware e una scansione online con bitdefender e kaspersky.
scusa ma, come già detto sopra, stop dialer era già installato (assieme ad altri sw) prima che il problema si verisicasse!

leggendo un altro thread o scaricato altri programmi che bloccano i dialer e altri antispyware. solo che nn posso più sapere se questi funzionano con quel maledetto programma xkè il pc ha avuto bisogno di una formattatina.
nemo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:29   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ania

Ti rimando poi in particolare ad un post che mette in evidenza punti forse non noti ed immediatamente evidenti a tutti gli utenti delle linee ADSL , e che fu postato dall'informatissimo ed accorto utente Giannola ( che colgo occasione di ringraziare sinceramente per avermi resa consapevole di qualcosa che mi era sfuggito )



ciao
grazie per l'accorto.
Per l'informatissimo sei troppo buona visto che in sezione ci sono ceffi come naso, cmg e black che si sono distinti parecchie volte quanto a informazione.

Cmq purtroppo stiamo tornando i balia dei truffatori informatici con la complicità delle compagnie telefoniche e del governo che non muove un dito per mettere un freno.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 22:24   #7
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
*

Ultima modifica di ania : 15-07-2007 alle 01:24.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 22:26   #8
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
ciao,ho scritto qualcosina a riguardo nel primo post di questo thread
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:43   #9
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da ania
Ehm, come dire, il fatto che io ti stimi e ti ritenga persona informatissima e generosa nel condividere con noi tutti quello che hai acquisito, nulla toglie agli altri utenti, che peraltro altrettanto stimo, e che indubbiamente sono anch'essi utenti informatissimi ed accorti, ed altrettanto generosi nel condividere il loro sapere nel forum.
Voglio dire che, se si fa un apprezzamento ad una persona in particolare in un dato contesto, questo non deve essere letto come una nota di disvalore ( o di demerito) per chi non è stato nominato, cioè, la stima non è mutuamente esclusiva, si possono stimare anche infinite persona contestualmente , senza nulla togliere ad alcuna.
Non so se le mie parole risultano chiare, è un pò tardi, sigh non vorrei risultare un pò contorta o peggio ancora generare equivoci o fraintendimenti.[/color]
io direi che giannola è un utente molto attento all'informazione e non mi sento di dire che io sono più bravo di lui anzi molto spesso leggo quello che segnala che arricchisce di molto le mie notizie. anche vi stimo molto ragazzi e se metto a disposizione il mio tempo è per scambiare le mie esperienze con le vostre. io non mi ritengo di essere onniscente e se scambiamo le nostre esperienze questo non può che giovare a noi tutti, nella vita non si finisce mai di imparare!!!

attenti comunque ai rootkit che molti installano dialer, ecco spiegato secondo me perchè molti software antidialer vengono elusi!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 18-01-2007 alle 16:48.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:44   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
ciao,ho scritto qualcosina a riguardo nel primo post di questo thread
ecco un'altro utente che meriterebbe di essere ascoltato sempre... il tuo tread lo consiglio di leggere a molti utenti sai!!!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v