Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 15:14   #1
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
totale niubbo si vuole comprare una digitale :)

salve a tutti!
avrei deciso, dopo anni ed anni che mi frulla in testa l'idea, di comprarmi una macchina fotografica... il problema è che non ho idea da dove cominciare, poichè sono un totale ignorante a riguardo.
le mie uniche conoscenze sono che
1) la qualità dell'immagine non la fanno i megapixel, che servono solo per avere la foto più grande (o meglio, per averla da un certo formato senza che si sgrani)
2) la qualità dell'immagine è data dall'ottica
3) le compatte, in quanto tali, devono rinunciare a qualcosa a livello di ottica, proprio perchè non c'è lo spazio per infilarci tutto dentro.
4) dicono che sia meglio avere le batterie normali che non una integrata al litio, poichè se quest'ultima si scarica bisogna necessariamente tornare a casa per ricaricarla...
5) in generale ho sentito dire che la marca è sinonimo di qualità: nilkon ed epson so che sono molto molto buone...

Come vedete le conoscenze che ho sono davvero minime, e troppo poche per decidere cosa prendere.
Non ho naturalmente enormi pretese, anzi: mi piacerebbe poter fare foto un pò in tutte le condizioni (interne, esterne, poca luce ecc); la grandezza della fotocamera non mi importa molto, così come la memoria supportata (anche se le sd sono sempre gradite); infine la cosa più importante, il prezzo. Vorrei spendere un max di 150 esclusa la memoria...

ditemi voi ragazzuoli e grazie per i consigli!
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 22:24   #2
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
per il punto 4 dissento, basta munirsi di una batteria al litio di scorta

se metti le batterie ricaricabili e si scaricano, che fai torni a casa a ricaricarle per 9 ore?
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 23:31   #3
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
mi sa che hai confuso: sono nikon e canon le + diffuse, non epson

cmq il tuo budget è un po limitato, buttati o su una compatta canon oppure su una fuji che si comporta molto bene nelle foto in ambienti chiusi dove non c'è molta luce.

cmq non te ne fregare delle pile stilo o al litio, personalmente preferisco la batteria al litio, per ogni macchina che ho posseduto ho preso una batteria aggiuntiva (la compri compatibile a pochi spiccioli) e in questo modo non sono mai rimasto a piedi
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 00:55   #4
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da severance
per il punto 4 dissento, basta munirsi di una batteria al litio di scorta

se metti le batterie ricaricabili e si scaricano, che fai torni a casa a ricaricarle per 9 ore?

io dissento da te....su una compatta moolto meglio le normali AA. Anche perchè:
1) i caricabatterie delle AA ne esistono che caricano in un paio d'ore, il mio è da due ore e funziona benissimo.
2) Se sei in giro e ti trovi "scarico" con la batteria al litio sei fottuto, fine delle foto fino a sera. Se hai le AA ti infili in un qualsiasi chiosco/supermercatino/bancarella e ti compri 4 duracell, e con quelle fai foto per giorni.

PS: come backup per le emergenze 4 stilo costano 4 euro, un litio di scorta costa 50 euro. (quelle di ebay che costano un cazzo valgono ancora meno, all'inizio sembrano funzionare bene poi dopo pochi cicli di carica/scarica vanno all'altro mondo) A maggior ragione che stiamo parlando di budget molto bassi, l'autore del thread non comprerà mai 50 euro di batteria per le emergenze, mentre 4 euro forse si
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 14-01-2007 alle 00:57.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 00:58   #5
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
io dissento da te....su una compatta moolto meglio le normali AA. Anche perchè:
1) i caricabatterie delle AA ne esistono che caricano in un paio d'ore, il mio è da due ore e funziona benissimo.
2) Se sei in giro e ti trovi "scarico" con la batteria al litio sei fottuto, fine delle foto fino a sera. Se hai le AA ti infili in un qualsiasi chiosco/supermercatino/bancarella e ti compri 4 duracell, e con quelle fai foto per giorni.

PS: come backup per le emergenze 4 stilo costano 4 euro, un litio di scorta costa 50 euro. A maggior ragione che stiamo parlando di budget molto bassi, l'autore del thread non comprerà mai 50 euro di batteria per le emergenze, mentre 4 euro forse si
batteria di scorta, vai su ebay e con 10 euro la compri e non dirmi che non è originale e quindi scoppia tutto perchè altrimenti in 5 anni avrei dovuto già perdere 3 macchine
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 01:33   #6
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
io dissento da te....su una compatta moolto meglio le normali AA. Anche perchè:
1) i caricabatterie delle AA ne esistono che caricano in un paio d'ore, il mio è da due ore e funziona benissimo.
2) Se sei in giro e ti trovi "scarico" con la batteria al litio sei fottuto, fine delle foto fino a sera. Se hai le AA ti infili in un qualsiasi chiosco/supermercatino/bancarella e ti compri 4 duracell, e con quelle fai foto per giorni.

PS: come backup per le emergenze 4 stilo costano 4 euro, un litio di scorta costa 50 euro. (quelle di ebay che costano un cazzo valgono ancora meno, all'inizio sembrano funzionare bene poi dopo pochi cicli di carica/scarica vanno all'altro mondo) A maggior ragione che stiamo parlando di budget molto bassi, l'autore del thread non comprerà mai 50 euro di batteria per le emergenze, mentre 4 euro forse si

sono pienamente d accordo con te sul fatto che le AA son piu pratiche dato che le trovi ovunque, pero non ho MAI visto un caricabatterie di ricaricabili che le caricasse in 1 ora!

al contrario la mia batteria al litio nikon si carica completamente in 2 ore mentre le ricaricabili ci vogliono ben 9 ore
severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 01:35   #7
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
vero, ho confuso epson con canon
so che il budget è molto limitato, ma sarebbe la mia prima fotocamera, ed inoltre sono un povero studentello squattrinato

comunque il discorso alimentazione è secondario: potrei prendere una fotocamera con batteria al litio se questo difetto sarà compensato da ben altri pregi.
Le fuji le conosco molto poco, ma non è la prima volta che le sento nominare... che mi sapete dire a riguardo? Ed inoltre, per nikon e canon, quali sarebbero i modelli più adatti alle mie esigenze?

e se qualcuno avesse anche la pazienza di dirmi quali parametri devo guardare in una scheda tecnica e come interpretarli sarebbe il massimo
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 07:50   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
io dissento da te....su una compatta moolto meglio le normali AA. Anche perchè:
1) i caricabatterie delle AA ne esistono che caricano in un paio d'ore, il mio è da due ore e funziona benissimo.
2) Se sei in giro e ti trovi "scarico" con la batteria al litio sei fottuto, fine delle foto fino a sera. Se hai le AA ti infili in un qualsiasi chiosco/supermercatino/bancarella e ti compri 4 duracell, e con quelle fai foto per giorni.

PS: come backup per le emergenze 4 stilo costano 4 euro, un litio di scorta costa 50 euro. (quelle di ebay che costano un cazzo valgono ancora meno, all'inizio sembrano funzionare bene poi dopo pochi cicli di carica/scarica vanno all'altro mondo) A maggior ragione che stiamo parlando di budget molto bassi, l'autore del thread non comprerà mai 50 euro di batteria per le emergenze, mentre 4 euro forse si



balle,le litio che prendi sulla baia valgono tanto quanto le originali ed anche di più come durata, ne ho prese diverse e per diverse macchine e mai avuti problemi. con una carica fai minimo 200 scatti, sulla fz50 arrivi a 350 tranquillamente e con una di scorta vai di lusso. avete la fobia di scaricare le batterie e non la capisco, io quando vado in montagna sto via almeno una settimana e porto solo due batterie e non ho mai avuto problemi. forse dovreste imparare a non scattare a tutto quello che vedete e a tenere la macchina spenta quando non la usate oltre ad usare il mirino invece del monitor. non continuiamo a dare notizie sballate per piacere.
P.S.: sulla baia, comprese spese di spedizione, le batterie al litio maggiorate le trovi a 14 euro....
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:14   #9
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da severance
sono pienamente d accordo con te sul fatto che le AA son piu pratiche dato che le trovi ovunque, pero non ho MAI visto un caricabatterie di ricaricabili che le caricasse in 1 ora!

al contrario la mia batteria al litio nikon si carica completamente in 2 ore mentre le ricaricabili ci vogliono ben 9 ore
ehmmmmmm
ma state a inventà l'acqua calda??
basta tenere in borsa o in macchina un set di batterie usa e getta. la carica dura anni senza perdite. al contrario di qualsiasi ricaricabile che perde carica anche se non usata.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 10:39   #10
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Ok dai, ognuno ha la propria verità sulle batterie, infondo comunque è un aspetto secondario...e poi alla fine si sceglie la fotocamera, il tipo di alimentazione che ha se lo sceglie la casa costruttrice, non chi la compra ( a meno che uno non compri una fotocamera in base al tipo di batterie )

Una fotocamera interessante per il tuo budget è la canon a530
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 10:54   #11
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Ok dai, ognuno ha la propria verità sulle batterie, infondo comunque è un aspetto secondario...e poi alla fine si sceglie la fotocamera, il tipo di alimentazione che ha se lo sceglie la casa costruttrice, non chi la compra ( a meno che uno non compri una fotocamera in base al tipo di batterie )

Una fotocamera interessante per il tuo budget è la canon a530
la a 530 l'avevo già vista. ed effettivamente è allettante.
da quello che leggo le cose buone sono che
1) ha il mirino ottico oltre che il display, cosa da quello che so buona quando c'è molta luce
2) prende le sd e le mmc
3) "Auto, 80/100/200/400/800 ISO" questo è il valore delle iso, che da quello che ho capito è un valore che più è alto e meno l'obbiettivo deve essere sottoposto alla luce... non so se mi sono spiegato... è buono il fatto che arrivi fino ad 800, però non si può settare manualmente, o meglio, si possono settare solo i valori sopra citati. ma non credo sia un problema data la mia totale inesperienza, queste possibilità dovrebbero bastarmi ed avanzarmi
4) i video non sono molto buoni, prende i 640x480, ma al massimo a 10 fps. ma vabbè, sticazzi
5) Apertura: f/2.6-5.5
Velocità: da 1/2000 a 15 sec
Ritardatore 2 o 10 sec
questi sono i dati dell'apertura che però non sono in grado di interpretare.

alla fine dei conti questa si trova a 140 euro, assolutamente non malaccio.
Quali alternative ci potrebbero essere della concorrente nikon o della a me sconosciuta fuji?
ps che sia compatta, ultracompatta o bridge a me non interessa
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 10:55   #12
diskostu
Senior Member
 
L'Avatar di diskostu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cardito - NA
Messaggi: 2549
Quote:
Originariamente inviato da casacup
la a 530 l'avevo già vista. ed effettivamente è allettante.
da quello che leggo le cose buone sono che
1) ha il mirino ottico oltre che il display, cosa da quello che so buona quando c'è molta luce
2) prende le sd e le mmc
3) "Auto, 80/100/200/400/800 ISO" questo è il valore delle iso, che da quello che ho capito è un valore che più è alto e meno l'obbiettivo deve essere sottoposto alla luce... non so se mi sono spiegato... è buono il fatto che arrivi fino ad 800, però non si può settare manualmente, o meglio, si possono settare solo i valori sopra citati. ma non credo sia un problema data la mia totale inesperienza, queste possibilità dovrebbero bastarmi ed avanzarmi
4) i video non sono molto buoni, prende i 640x480, ma al massimo a 10 fps. ma vabbè, sticazzi
5) Apertura: f/2.6-5.5
Velocità: da 1/2000 a 15 sec
Ritardatore 2 o 10 sec
questi sono i dati dell'apertura che però non sono in grado di interpretare.

alla fine dei conti questa si trova a 140 euro, assolutamente non malaccio.
Quali alternative ci potrebbero essere della concorrente nikon o della a me sconosciuta fuji?
ps che sia compatta, ultracompatta o bridge a me non interessa
beh per il tuo budget devi accontetarti solo delle compatte e scartare sia le ultra compatte che le bridge che costano decisamente di +
__________________
Le mie foto su Flickr | dipo2000 su ebay
diskostu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:05   #13
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Le impostazioni manuali della 530 sono abbastanza ampie, non troverai nessuna fotocamera sullo stesso budget che ti permetta le stesse regolazioni...quindi è ideale nel caso tu voglia in futuro imparare a fotografare in modo più serio

Gli iso è normale che siano selezionabili solo le centinaia e non in modo continuo...ora non ho presente come sono le foto ad alti iso della 530 ma comunque in generale gli iso realmente utilizzabili su macchine di quel tipo non vanno oltre iso200, forseforseforse iso400. Comunque non è un limite di questa macchina, è un limite comune a tutte le macchine di quel tipo&budget.

I video si, 10fps non sono buoni....a quel frame rate è tutto scattoso. Se vuoi video decenti potresti prendere la a540, però esci un po' dal tuo budget. Tieni conto comunque che alla fine è una funzione che si usa poco, anche perchè i video occupano un sacco di spazio, si mangiano tutta la memory card con pochissimi minuti
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:05   #14
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
ehh me lo immagginavo... ma, come già detto, sono totale niubbo a riguardo quindi chiedo anche le cose più ovvie

mi spieghereste cosa significano alcuni paramentri? ho trovato la scheda tecnica della 530 e mi dice che...

Min Shutter 15 sec
Max Shutter 1/2000 sec
aperture range F2.6 - F5.5


credo che i primi due valori siano legati agli scatti minimi o massimi, mentre il terzo paramenrtro?
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:07   #15
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da casacup

mi spieghereste cosa significano alcuni paramentri?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=543090



Quei parametri significano che il tempo di esposizione può essere regolato fra 1/2000 di secondo e 15 secondi, e che il diaframma può essere impostato da F/2.6 in su quando lo zoom è impostato su tutto wide, e da F/5.5 in su quando lo zoom è impostato su tutto tele
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 14-01-2007 alle 11:15.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:14   #16
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
Le impostazioni manuali della 530 sono abbastanza ampie, non troverai nessuna fotocamera sullo stesso budget che ti permetta le stesse regolazioni...quindi è ideale nel caso tu voglia in futuro imparare a fotografare in modo più serio

Gli iso è normale che siano selezionabili solo le centinaia e non in modo continuo...ora non ho presente come sono le foto ad alti iso della 530 ma comunque in generale gli iso realmente utilizzabili su macchine di quel tipo non vanno oltre iso200, forseforseforse iso400. Comunque non è un limite di questa macchina, è un limite comune a tutte le macchine di quel tipo&budget.

I video si, 10fps non sono buoni....a quel frame rate è tutto scattoso. Se vuoi video decenti potresti prendere la a540, però esci un po' dal tuo budget. Tieni conto comunque che alla fine è una funzione che si usa poco, anche perchè i video occupano un sacco di spazio, si mangiano tutta la memory card con pochissimi minuti
grazie per il link, ho dato uno sguardo veloce ed ho capito che in pratica gli f citati sono il tempo di esposizione del sensore all'immagine (anche se ancora non ho capito i min ed i max shutter cosa siano, ma devo ancora leggere con calma il tutto).

i dati dei video della 540 sono 640 x 480, 320 x 240, 30/15 fps.
Ma a parte i 5 fps in più (credo che 15 si riferisca alla risoluzione più alta, 30 alla più bassa), i 50 euro in più cosa rappresentano? vale la pena spenderli? non ho trovato molte differenze, a parte il megapixel in più...

ah, a proposito di megapixel, una foto a 5 mega in quanti cm si traduce?
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)

Ultima modifica di casacup : 14-01-2007 alle 11:17.
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:21   #17
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da casacup
grazie per il link, ho dato uno sguardo veloce ed ho capito che in pratica gli f citati sono il tempo di esposizione del sensore all'immagine (anche se ancora non ho capito i min ed i max shutter cosa siano, ma devo ancora leggere con calma il tutto).

i dati dei video della 540 sono 640 x 480, 320 x 240, 30/15 fps.
Ma a parte i 5 fps in più (credo che 15 si riferisca alla risoluzione più alta, 30 alla più bassa), i 50 euro in più cosa rappresentano? vale la pena spenderli? non ho trovato molte differenze....

No, gli F sono l'apertura del diaframma, i min/max shutter sono il tempo di esposizione...leggi con calma quella paginetta

Se non mi sbaglio permette i 30 fps anche a risoluzione alta comunque fra 10 e 15 cambia poco, per avere video fluidi sono necessari i 30 appunto
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:25   #18
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Le differenze sono 3:

1- 6 megapixel invece di 5 (vantaggio discutibile...forse è meglio 5 per il rumore)

2- Video a 30fps (ho controllato, fa 30fps alla massima risoluzione, e questo fa la differenza fra un video realmente utilizzabile e uno tutto scattoso)

3- Display lcd più ampio (ma con la stessa risoluzione)


Quindi direi che qualcosina di differenza c'è, ma su nessun aspetto "sostanziale", tranne che per i video. Sicuramente la qualità finale delle foto non cambia, quindi andrei quasi sulla 530 se vuoi rimanere nel budget, perchè rinunci solo a cose secondarie, come il display più ampio, ecc

PS: 5 megapixel sono più che sufficienti per farci un A4 abbondante, e comunque salire coi megapixel senza salire anche di livello/prezzo della fotocamera significherebbe solo peggiorare la qualità
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 14-01-2007 alle 11:27.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:29   #19
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
mah, del dislpay più ampio poco me ne frega. Più interessante sarebbe sapere se il display è orientanbile oppure no, cosa che a volte può essere davvero utile...
stesso discorso per il megapixel in più... di certo utile, ma non necessario.

ok, al momento, a livello di canon, andrei sulla 530, a meno di trovare la 540 in offerta a mediaworld.

le alternative di altre marche quali sono? da quello che ho sentito anche le compatte della epson non sono malaccio... oltre vabbè alle nikon
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:37   #20
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da casacup
mah, del dislpay più ampio poco me ne frega. Più interessante sarebbe sapere se il display è orientanbile oppure no, cosa che a volte può essere davvero utile...
stesso discorso per il megapixel in più... di certo utile, ma non necessario.

ok, al momento, a livello di canon, andrei sulla 530, a meno di trovare la 540 in offerta a mediaworld.

le alternative di altre marche quali sono? da quello che ho sentito anche le compatte della epson non sono malaccio... oltre vabbè alle nikon

No no, lascia stare le epson per carità...ne ho sentito parlare malissimo! Le nikon le conosco poco ma pare (non ho esperienza diretta) che le compatte di fascia bassa non siano il massimo.
Ti consiglio invece di dare un occhiata alle Fuji
E ti consiglio anche salvo offerte straordinarie di comprare online, che si risparmia parecchio sulle macchine fotografiche
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v