|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Domanda sulla pressione
Salve ragazzi,
nel negozio dove lavor c'è una discussione sulla pressione, il quesito è questo. Se riempio una bottiglia di plastica d'acqua e la faccio sprofondare per esempio nella fossa delle marianne, che succede alla bottiglia? A mio avviso la plastica prima o poi arriva ad un punto di rottura, e si squarcerà, anche se all'interno c'è acqua e quindi dovrebbe contrastare la pressione. Secondo altri no. Dove stà la verità? Ciuaz Pindol |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 483
|
L'acqua all'interno della bottiglia si comprimerebbe in maniera infinitesimale causa la pressione di un migliaio di atmosfere (a memoria mi par di ricordare che al centro della terra il ferro non riesce a raddoppiare la sua densità normale, nonostante la tremenda pressione), ergo: non succederebbe nulla e la bottiglia giacerebbe lì tranquilla e beata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
non credo che si comprima al punto da rompersi. al contrario, se la mettessi in un liquido a bassissima pressione (vicino all'evporazione a T° ambiente diciamo) la bottiglia potrebbe scoppiare (potrebbe se non restiste meccanicamente, ma non necessariamente). se invece si parlasse di gas, che sono comprimibili, potrebbe in effetti comprimersi (tipo un palloncino).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
beh, se la bottiglia la si riempie lasciando al limite una piccolissima quantità d'aria, si avrà una piccola compressione di questa però a livello infinitesimale: per l'equilibrio all'interno della bottiglia ci sarà la stessa pressione che all'esterno!
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 483
|
Quote:
Se immergi un corpo in un liquido, la pressione sarà SEMPRE superiore a quella atmosferica Credo tu ti confonda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
cmq anche senza l'aria la pressione interna ed esterna sono uguali (a meno che la bottiglia sia così rigida da non deformarsi, tipo bombola diciamo).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]() sul fondo di una tinozza la pressione non sarà tanto tanto maggiore di 1 atm, no? in ogni caso, non è deto che un liquido non opssa essre a pressioni minori di 1 atm. prendi un bicchiere, mettilo sotto vuoto o in depressione. la pressione nel'acqua non sarà 1 atm ma meno. poi chiaramenet oltre una certa depressione non si può andare perchè la cavitazione te lo impedisce.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
la compressione dipende dall'aria che che diminuirà il proprio volume per effetto dell'aumento della pressione e della diminuzione della temperatura
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 483
|
Quote:
![]() 1) la cavitazione non c'entra una cippa, a meno che tu non voglia parlare di eliche & simili (è un fenomeno ben conosciuto dai sommergibilisti) 2) Se vuoi ottenere una pressione inferiore a quella che c'è nella nostra atmosfera al livello del mare non ti serve immergere qualcosa in un liquido, bensì devi estrarre l'aria (o una parte) da un contenitore dopo averci piazzato la bottiglia stessa. Il liquido in questo caso non c'entra una cippa (poi se vuoi riempire parzialmente il contenitore che so, di olio ad esempio si può fare ma questo è un altro discorso). 3) La pressione minima a cui si può arrivare è semplicemente ZERO atmosfere (circa come nello spazio, per intenderci). E' come se tu da un contenitore estraessi tutta l'aria. Questo è il motivo per cui se devi pompare acqua con un dislivello superiore ai 10 metri, non puoi aspirare ma devi soffiare. 4) La pressione aumenta - nell'acqua pura - di 1 Kg/cm2 (1 atmosfera) in ragione di ogni 10 metri di profondità. Nel mare, causa la densità dell'acqua salina un po' più elevata, la pressione è lievemente più alta (mi sembra di ricordare un 3% circa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
hai letto bene li miei post? guarda che abbiamo detto le stsse cose (forse non sono stato molto chiaro)
![]() 1) e 4) l'acqua non la puoi "succhiare" verso l'alto più di 10 metri più in basso proprio perchè... c'è la cavitazione ![]() 2) non ho scritto che bisogna immergere per avere una depressione (pressione negativa)! ![]() 3) e io che ho detto? ![]() Quote:
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 483
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cavitazione Secondo me, quello che intendi è l'evaporazione ![]() E' vero che cambiando il nome alle cose non cambia la natura delle cose, ma già che ne parliamo.. ![]() Poi basta OT altrimenti ci bannano ![]() RiCiaouz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.