Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2007, 10:42   #1
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Compilatore OpenSource C++

Salve a tutti, per un progetto che devo mettere in piedi e che deve essere sviluppato usando esclusivamente strumenti opensource, mi serve un compilatore C++.

Devo crearmi una dll da utilizzare poi in alcuni script php.
Sono orientato verso Dev-C++, qualcuno conosce di meglio?

Già che ci siamo, per proteggere il codice php, cosa posso usare?

Grazie a tutti...
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:22   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da deggial
Salve a tutti, per un progetto che devo mettere in piedi e che deve essere sviluppato usando esclusivamente strumenti opensource, mi serve un compilatore C++.

Devo crearmi una dll da utilizzare poi in alcuni script php.
Sono orientato verso Dev-C++, qualcuno conosce di meglio?
Non mi è chiaro se devi per forza usare un prodotto open-source o se ti basta anche un prodotto non open-source ma che sia comunque completamente gratuito.

Altre possibilità sono:
- Microsoft Visual C++ 2005 Express Edition (non open-source, gratuito)
- Open Watcom (open-source, gratuito)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 11:30   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
mi serve opensource perchè devo sviluppare il software per un cliente, quindi per scopo commerciale.
Tra Open-Watcom e Dev-C quale ti sembra il migliore?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 12:27   #4
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da deggial
Tra Open-Watcom e Dev-C quale ti sembra il migliore?
CodeBlocks + MinGW
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 12:48   #5
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Già che ci siamo, per proteggere il codice php, cosa posso usare?
cosa intendi?
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:31   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da loris_p
cosa intendi?
che l'applicazione sarà client/server, ma per un certo periodo di test (e forse per sempre) oltre al client anche il server risiederà nel pc del cliente.
Quindi potrà accedere liberamente agli script php.

Mi chiedevo se ci fosse qualcosa per criptarli. Ho visto qualosa, come bcompiler, ma trovo info vecchie di qualche anno.

Io vorrei qualcosa di odierno.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:38   #7
loris_p
Senior Member
 
L'Avatar di loris_p
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
forse non afferro il problema, ma anche se vede i sorgenti che male c'è? se sai di fare un lavoro di qualità non dovresti avere problemi, no?
cmq senza star li a criptarli basta impostare i permessi della cartella su cui risiedono gli script in modo che acceda solo il web server agli stessi
loris_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 16:38   #8
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da loris_p
forse non afferro il problema, ma anche se vede i sorgenti che male c'è? se sai di fare un lavoro di qualità non dovresti avere problemi, no?
cmq senza star li a criptarli basta impostare i permessi della cartella su cui risiedono gli script in modo che acceda solo il web server agli stessi
lavoro per una società che ha poca propensione a far vedere il codice sorgente, quindi io mi adeguo...
cmq grazie per il consiglio
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:27   #9
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da deggial
lavoro per una società che ha poca propensione a far vedere il codice sorgente, quindi io mi adeguo...
cmq grazie per il consiglio
di free o opensource credo ci sia ben poco..esistono invece alcuni prodotti commerciali:
http://sourceguardian.com/
http://www.ioncube.com
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:31   #10
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da kk3z
quoto
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 23:58   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
domani cerco su internet info su codeblock. chi me l'ha consigliato, perchè l'ha fatto? cos'à di meglio rispetto agli altri?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 08:31   #12
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
come compilatore mingw, ma c'e' anche quello della microsoft che pur non essendo opensource puo' essere usato tranquillamente.

come ide ti consiglio codeblocks.

ciaociao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 10:16   #13
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da deggial
domani cerco su internet info su codeblock. chi me l'ha consigliato, perchè l'ha fatto? cos'à di meglio rispetto agli altri?
Diciamo che CodeBlocks può gestire tutti i compilatori fino a qui citati, può un'altra decina. Può essere usato in linux, windows e (nonostante alcuni problemi) con un mac. Riassumendo è cento volte superiore a Dev-cpp, "forse" non a Visual Studio ma quello "costa"

PS: non ti consiglio di scaricare la versione stabile (RC2) ma di prendere una nightly build da questo forum (ne forniscono una ogni giorno).
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 12:13   #14
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da kk3z
Diciamo che CodeBlocks può gestire tutti i compilatori fino a qui citati, può un'altra decina. Può essere usato in linux, windows e (nonostante alcuni problemi) con un mac. Riassumendo è cento volte superiore a Dev-cpp, "forse" non a Visual Studio ma quello "costa"

PS: non ti consiglio di scaricare la versione stabile (RC2) ma di prendere una nightly build da questo forum (ne forniscono una ogni giorno).
Grazie per la spiegazione.
Per il consiglio di scaricare le nightly build, preferirei qualcosa della cui stabilità posso andare tranquillo (a parte il bug sul plugin che comunque non mi serve).
Ho scaricato la rc2 e ci sto giocando.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 12:50   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da deggial
Grazie per la spiegazione.
Per il consiglio di scaricare le nightly build, preferirei qualcosa della cui stabilità posso andare tranquillo (a parte il bug sul plugin che comunque non mi serve).
Ho scaricato la rc2 e ci sto giocando.
di solito le nightly build di codeblocks sono più stabili delle versioni stabili comunque vedi te.. magari provale tutte e due
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:55   #16
kk3z
Senior Member
 
L'Avatar di kk3z
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da deggial
Grazie per la spiegazione.
Per il consiglio di scaricare le nightly build, preferirei qualcosa della cui stabilità posso andare tranquillo (a parte il bug sul plugin che comunque non mi serve).
Ho scaricato la rc2 e ci sto giocando.
Le nightly build sono più stabili e hanno molte più "features" (supporto per più compilatori, interfaccia più comoda, tabs con il "close button" come in firefox, miglioramento del plugin codecompletion, ecc)! E in ogni caso in caso () di crash più o meno ricorrenti, più che sicuramente il crash verrà sistemato in settimana se non il giorno dopo (gli sviluppatori di CodeBlocks usano CodeBlocks per sviluppare CodeBlocks (coff), quindi..)
kk3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v