|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Access e Visual Basic....aiuto!!!
Ciao
![]() Sono nel panico, ho dato la parola ad un amico che gli avrei creato un database per il negozio senza rendermi conto della complessità della cosa. Sono in grado di creare database semplici, tutto via mouse quindi di Visual Basic nisba. Attualmente ho circa una quindicina di tabelle nel database e dovrei creare le rispettive maschere. E' possibile creare una maschera utilizzabile per tutte le tabelle? (intendo come layout, è ovvio che ogni mascherà avrà dei campi diversi) Come faccio a nascondere le maschere create? Come faccio a nascondere i pulsanti nuovo record, avanti, indietro ecc... nella maschera? In che modo nascondo le barre degli strumenti? Ma soprattutto qual' è la giusta procedura per fare queste cose in Visual Basic? Ho già a aperta una discussione correlata e me ne scuso. Chiedo cortesemente a chi conosca utenti in grado di rispondermi su questi argomenti di segnalarlo. Sono in una situazione pressochè disperata ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 230
|
UN' OTTIMA PALESTRA PER IMPARARE ACCESS E VB E' IL DATABASE DI ESEMPIO NORTHWIND CHE PUOI TROVARE DELLA DIRECTORY DI OFFICE
I PULSANTI DI SPOSTAMENTO TRA RECORD SI NASCONDONO IMPOSTANDO LA PROPRIETA' "PULSANTI SPOSTAMENTO" A NO I PULSANTI DI COMANDO E I CONTROLLI IN GENERE CON LKA PROPRIETA' VISIBILE A FALSE LA BARRA DEGLI STRUMENTI SI NASCONDE METTENDO UNA BARRA PERSONALIZZATA NEL MENU' DI AVVIO DEL DB COMUNQUE IL MODO MIGLIORE PER GESTIRE UN BD DI ACCESS E' USANDO VISUAL BASIC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Come faccio a inserire una tabella nella maschera in modo che i dati immessi nella maschera vengano riportati nella tabella sottostante? Come si fa a fare una maschera a "più linguette" ? Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Raga sono ultra disperato....
![]() RiUp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
|
Quote:
secondo consiglio per fare quello che ti interessa non credo che l'oggetto data sia molto agevole ti convienene usare un dataenvironement terzo consiglio crea prima il database strutturalo efficientemente e con chiavi univoche ti aiuteranno le ricerche comunque non ti sarà facile visto che come dici sei alle prime armi comunque se ti serve aiuto chiedi pure (basta che non mi chiedi il codice già fatto ![]()
__________________
Salva il Pianeta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
Ho risolto da solo la maggiorparte delle cose (grazie all' help). Però ne è venuta fuori una nuova. Vorrei creare un bottone sulla maschera che cliccato mi permetta di cercare in windows le immagini da inserire nei campi OLE. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.