|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
|
Problema Registro all'Avvio
Salve a tutti.
Avevo un Windows XP Professional installato, ora l'ho ripristinato con la versione Corporate, ma il problema rimane. Parecchie volte, all'avvio, Windows dice che ha dovuto recuperare un file del registro da una copia di backup. Guardando nel registro eventi del sistema, non so se nella sezione giusta in quanto non so esattamente cosa cercare, mi è sembrato di non vedere nulla che possa aver a che fare col problema. Ci sono pochissimi saltuari errori, solo alla voce sistema, alcuni sono errori Service Control che dicono che non è stato possibile caricare il driver PQIMount (credo si riferisca a Norton Partition Magic), altri sono errori DCOM che specificano una mancata risposta del server dcom. Se eseguo una pulizia/riparazione del registro con qualsiasi software il problema scompare per alcuni giorni, poi si ripresenta. Prima della riparazione con la versione Corporate a volte era necessario ripristinare manualmente da una copia del ripristino configurazione di sistema il file SYSTEM (tramite la console di ripristino) che non veniva trovato all'avvio rendendo impossibile il caricamento di windows. Il sistema per il resto è veloce e stabile sia all'avvio che dopo. Ha come unici problemi il fatto che non si riesca ad installare od aprire le applicazioni di Intervideo (WinDVD 5,6,7 o 8, Home Cinema, ecc.) che peraltro sono già state installate su questo computer in precedenza ed hanno funzionato mesi senza problemi (fino a quando ho provato a rimuoverle e ripristinarle senza successo appunto perchè era impossibile aprirle, ho anche provato a rimuovere manualmente dal registro chiavi e valori del software Intervideo, ma non è stato utile) ed il fatto che per quanto riguarda la scheda video ATI Radeon 9200 non si riesca ad aggiornare i driver automaticamente tramite l'installer fornito dal produttore (dà errore "Zero Display Serivce Error" ed abortisce), anche se provedendo manualmente da gestione periferiche non ci sono problemi. Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito a questi problemi? Vorrei evitare di formattare ed impiegare giorni per reinstallare e riconfigurare le decine di applicazioni che uso... Grazie mille a tutti come sempre!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
|
Problema Impostazioni e Password
Ragazzi ho l'ennesimo problema.
Oggi ho acceso il pc e me lo sono trovato senza impostazioni personali. Windows aveva perso tutti i miei settaggi utente, ho dovuto reimpostare tutto. Ma il problema principale è che alcune applicazioni, principalmente Outlook e MSN Live Messenger non ricordano le password, anche se le reimmetto e spunto le caselle per salvarle, la volta successiva le chiedono nuovamente. Con Outlook succede ogni volta che guardo la posta (poi però funziona sia in invio che ricezione), con msn ad ogni accesso (e poi funziona). Secondo voi mi sono perso una parte di registro? Ho provato a riparare il registro con vari tool, e reinstallare completamente office, a ripristinare windows, niente. Cosa mi consigliate questa volta? Grazie come sempre!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 176
|
Problema Impostazioni e Password
Buongiorno a tutti, rileggendo il post mi sono accorto di non essere stato molto chiaro, cercherò ora di spiegarmi meglio.
Si tratta di un computer che non posso formattare per questioni di tempo, software di cui non possiedo più l'origine e chiavi hardware e software che è meglio non toccare e che sono necessarie ai software con cui lavoro. La macchina in questione monta Win XP Pro SP2. Il problema principale è che si perde le password nelle applicazioni (ma non quelle d'accesso). Ad esempio, mi le chiede ogni volta che in outlook (anche se ora l'ho aggiornato al 2007 trial) ogni volta che clicko su invio/ricezione (anche se le salvo), oppure, dopo ogni riavvio, sono costretto e reinserire nome utente e password in messenger, nonostante l'abbia impostato per l'accesso automatico. Sembra che il problema coinvolga solo applicativi Microsoft (oggi ho potuto appurare il vostro livello di conoscenza di questi sistemi, per questo mi rivolgo a te), infatti Skype, ad esempio, non ne risente. Sapete dirmi come ovviare al problema? Inoltre ad ogni riavvio windows dice che ha dovuto recuperare un file del registro da una copia di backup, ma non riesco a capire nè quale, nè perchè, dal registro eventi non risulta nulla. Secondo voi cosa significa? Può essere legato al problema? Come posso capire qual'è il file e perchè succede? Non so decisamente cosa fare, poichè non so come è implementata la gestione di queste password, ho provato a grandi linee a cercare in settaggi e registro ma non ho trovato nulla, probabilmente perchè non so esattamente cosa cercare. Detto tutto chiedo scusa per essermi dilungato, ma ho preferito cercare di spiegarmi chiaramente ed essere preciso. Vi ringrazio nuovamente per l'attenzione. Buone feste a tutti! P.S.: ho provato a seguire queste due guide ma non hanno risolto il problema: http://support.microsoft.com/?id=290684 http://support.microsoft.com/?id=281791 Grazie di nuovo. Ultima modifica di ultra1983 : 05-01-2007 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.